Liuto
Il termine ebraico shalìsh sembra derivato da una radice che significa “tre”. Perciò la forma plurale shalishìm, che ricorre in I Samuele 18:6, è stata tradotta “strumenti a tre corde” (Young), “triangoli” (PIB; VR) e, termine preferito da qualche lessico moderno, “liuti”. (NM) Lo stesso contesto del versetto suggerisce uno strumento musicale relativamente leggero, essendo suonato dalle donne israelite mentre cantavano e danzavano per festeggiare le vittorie del re Saul e di Davide. — I Sam. 18:6, 7.