BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 818-819
  • Mente

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Mente
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • ‘RINNOVATI NELLA FORZA CHE FA OPERARE LA MENTE’
  • LA ‘LEGGE DELLA MENTE’
  • AMARE CON LA MENTE
  • CRISTIANI “UNITI NELLA STESSA MENTE”
  • LA MENTE DI DIO E DI CRISTO
  • MENTE INTORPIDITA O CORROTTA
  • SANARE O APRIRE LA MENTE
  • Mente
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Serbare la mente rinnovata
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
  • Siate di mente sana: la fine si è avvicinata
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Lo spirito e la Parola di Dio: Divini provvedimenti per la vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 818-819

Mente

In alcune versioni delle Scritture Greche Cristiane questo termine traduce diversi termini greci affini che si riferiscono agli attributi della mente, come capacità di pensare, percezione mentale, intelligenza, ragione, pensiero, stato mentale e inclinazione, disposizione o facoltà mentali. Anche se a volte, in diverse traduzioni, viene usato il termine “mente”, negli stessi casi altre traduzioni ricorrono a queste espressioni, più specifiche e descrittive. Nel testo ebraico i termini per “ricordare” e “ricordo” possono a volte essere tradotti con espressioni come ‘rammentare’ e ‘aver a mente’.

‘RINNOVATI NELLA FORZA CHE FA OPERARE LA MENTE’

La mente dell’uomo imperfetto è naturalmente incline a pensare in modo errato. La Bibbia lo definisce uno “stato di mente carnale”. (Col. 2:18) Ai cristiani viene ricordato che un tempo erano nemici di Dio perché la loro mente era rivolta a opere malvage. — Col. 1:21.

La mente dell’uomo “fisico”, a differenza di quella dell’uomo “spirituale”, è incline verso cose materialistiche. La forza che fa operare la sua mente è stata formata in lui da ciò che gli è stato insegnato e di cui ha avuto esperienza. Di fronte a una scelta, questa forza spinge o inclina la sua mente in senso materialistico. I cristiani hanno perciò il comando di ‘essere rinnovati nella forza [spirito] che fa operare la loro mente’. (Efes. 4:23) Mediante lo studio della Parola di verità di Dio e l’azione del Suo spirito, tale forza che li anima può essere trasformata onde l’inclinazione mentale tenda nella giusta direzione. Allora, di fronte a una decisione da prendere, la mente sarà spinta da questa forza verso una giusta condotta spirituale. — I Cor. 2:13, 15.

La semplice conoscenza o capacità intellettiva non basta per avere il favore di Dio. Queste cose da sole non trasformano la mente secondo la volontà di Dio. (Rom. 12:2) Geova dice: “Farò perire la sapienza dei saggi, e spazzerò via l’intelligenza degli intellettuali”. (I Cor. 1:19) Ci vuole l’aiuto dello spirito di Dio per avere vero intendimento (Prov. 4:5-7; I Cor. 2:11), sapienza e buon senso. (Efes. 1:8, 9) Per diventare maturi servitori di Dio bisogna applicare sia la mente che il cuore.

LA ‘LEGGE DELLA MENTE’

L’apostolo Paolo definisce legge della mente ciò che dirige la mente rinnovata. Questa legge guida la nuova mente secondo la “legge di Dio”, e la nuova mente vi prova piacere. Invece la “legge del peccato” che opera nella carne decaduta combatte contro la ‘legge della mente’, tanto che il cristiano ha un continuo conflitto interiore. Può essere vittorioso? Sì, “grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore”. L’immeritata benignità di Dio provvede, in base al sacrificio di riscatto di Cristo, il perdono per i peccati della carne e, inoltre, l’aiuto dello spirito santo. La situazione del cristiano è diversa da quella del non cristiano, come ribadisce Paolo: “Così, dunque, con la mia mente io stesso sono schiavo della legge di Dio, ma con la mia carne della legge del peccato”. — Rom. 7:21-25; 8:5-11; Gal. 5:16, 17.

AMARE CON LA MENTE

Geova aveva predetto che avrebbe fatto un nuovo patto in cui lo spirito santo avrebbe operato per scrivere le Sue leggi nelle menti e nei cuori del Suo popolo. (Ebr. 8:10; 10:16) In tal modo essi sono in grado di adempiere ciò su cui si basavano l’intera Legge e i Profeti: “Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua mente... [e] il tuo prossimo come te stesso”. (Matt. 22:37-40; Luca 10:27, 28) Si deve amare con tutto il cuore (che ha relazione prima di tutto con i motivi e gli affetti), con tutta l’anima (la vita e l’intero essere) e con tutta la mente. Quest’ultima espressione significa che i servitori di Dio non amano solo con sentimento e forza, ma devono anche esercitare vigorosamente la propria mente per acquistare conoscenza di Dio e di Cristo (Giov. 17:3), devono avere intendimento (Mar. 12:33; Efes. 3:18), e devono applicare la mente per servire Dio e i suoi propositi e per annunciare la buona notizia. Viene consigliato loro di ‘tenere la mente rivolta alle cose di sopra’ (Col. 3:2), di ‘cingere la mente per l’attività’ e ‘essere completamente assennati’. (I Piet. 1:13) L’apostolo Pietro comprese l’importanza di ‘destare le loro facoltà di pensare’ perché ricordassero le cose imparate. (II Piet. 3:1, 2) Dovevano ‘tenere bene in mente la presenza del giorno di Geova’. — II Piet. 3:11, 12.

Parlando dei miracolosi doni dello spirito operanti nella primitiva congregazione cristiana, Paolo sottolineò la necessità di usare la mente. Disse che se avesse pregato in una lingua che non poteva tradurre, la sua mente sarebbe stata infruttuosa. Inoltre, se avesse cantato lodi allo stesso modo, come sarebbe stato aiutato l’ascoltatore che non comprendeva tale lingua? Perciò avrebbe preferito dire cinque parole con la sua mente per poter istruire altri, anziché diecimila parole in una lingua. Poi esortò i suoi fratelli a divenire uomini fatti in quanto a facoltà d’intendimento. — I Cor. 14:13-20.

CRISTIANI “UNITI NELLA STESSA MENTE”

I servitori di Geova hanno il comando di essere “perfettamente uniti nella stessa mente e nello stesso pensiero”. (I Cor. 1:10; Filip. 2:2; I Piet. 3:8) Questo significa, naturalmente, essere uniti quando si tratta degli interessi della pura adorazione — di cose importanti — non di gusti personali o di questioni secondarie che saranno risolte una volta raggiunta la maturità. (Rom. 14:2-6, 17) Devono avere “lo stesso pensiero nel Signore” (Filip. 4:2), non litigare, ma “pensare concordemente”. — II Cor. 13:11.

LA MENTE DI DIO E DI CRISTO

I cristiani si devono sforzare di conoscere meglio Dio, nella misura in cui egli rivela come la pensa. (Rom. 11:33, 34) E devono avere la stessa disposizione mentale di ubbidienza e umiltà di Gesù Cristo; così avranno “la mente di Cristo”. (I Cor. 2:15, 16) Paolo esorta i suoi compagni a dimenticare le cose che si sono lasciati dietro e a protendersi verso quelle che hanno davanti. (Filip. 3:13-15) Pietro consiglia: “Siccome Cristo soffrì nella carne, voi pure armatevi della stessa disposizione mentale”. — I Piet. 4:1.

MENTE INTORPIDITA O CORROTTA

Poiché gli israeliti presso il monte Sinai non avevano il cuore interamente rivolto a Geova, la loro percezione mentale era intorpidita, come lo era quella di coloro che continuavano a osservare la Legge dopo che Dio, per mezzo di Cristo, l’aveva abolita. (II Cor. 3:13, 14) Non si rendevano conto che Gesù era Colui che era stato additato dalla Legge. (Col. 2:17) In quanto agli uomini che “non hanno approvato di ritenere Dio nell’accurata conoscenza”, ma hanno adorato cose create, “Dio li ha abbandonati a un disapprovato stato mentale”; sono mentalmente nelle tenebre, per cui fanno ogni sorta di cose inutili e sconvenienti. (Rom. 1:28; Efes. 4:17, 18) Uomini dalla mente corrotta si erano opposti alla verità anche all’epoca di Mosè, e in seguito uomini simili hanno combattuto il vero cristianesimo, e alcuni, pur dichiarandosi cristiani, hanno cercato di dividere e disgregare le congregazioni. (II Tim. 3:8; Filip. 3:18, 19; I Tim. 6:4, 5) Avendo mente e coscienza contaminata, per loro nulla è puro; pertanto parlano senza profitto nel tentativo di ingannare la mente dei veri cristiani cercando di renderli schiavi di idee umane. (Tito 1:10-16) Per questa ragione è indispensabile che tutti i cristiani, e in particolare quelli che hanno posizioni di responsabilità, siano di mente sana. — Rom. 12:3; I Tim. 3:2; Tito 2:6; I Piet. 4:7.

“L’iddio di questo sistema di cose”, il Diavolo, acceca la mente degli increduli riguardo alla luce della buona notizia intorno al Cristo. (II Cor. 4:4) Esiste dunque il pericolo che questo acerrimo nemico di Dio possa indurre con l’astuzia i cristiani a corrompere la propria mente allontanandosi “dalla sincerità e dalla castità che son dovute al Cristo”. (II Cor. 11:3) Perciò è necessario che i cristiani manifestino unità di mente e ragionevolezza, continuando a pregare che la pace di Dio “che sorpassa ogni pensiero” protegga le loro facoltà mentali mediante Cristo Gesù. — Filip. 4:2, 5-7.

SANARE O APRIRE LA MENTE

Gesù restituì la sanità di mente a un indemoniato, dimostrando il suo potere di sanare anche coloro che sono spinti alla follia dai demoni. (Mar. 5:15; Luca 8:35) Inoltre può aprire la mente di coloro che hanno fede onde afferrino il significato delle Scritture. (Luca 24:45) I timidi, o quelli che si sentono intellettualmente inferiori, possono trarre conforto dalle parole dell’apostolo Giovanni: “Sappiamo che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato la capacità intellettuale d’acquistare la conoscenza del Vero [Geova Dio]”. — I Giov. 5:20.

Paolo dimostrò alla congregazione di Corinto che era sano di mente quando parlava per edificarli, anche se ai loro occhi sembrava ‘fuori di senno [lett. di mente]’ (o ‘fuori di sé’) quando vantava le sue credenziali di apostolo, cosa che un cristiano normalmente non farebbe. Tuttavia, egli spiega, era costretto a farlo per ricondurli a Dio, per evitare che venissero allontanati. Questo perché si erano fidati di falsi apostoli ed erano stati sviati. — II Cor. 5:13; 11:16-21; 12:11, 12, 19-21; 13:10.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi