BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w93 1/6 pp. 13-18
  • Siate di mente sana: la fine si è avvicinata

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Siate di mente sana: la fine si è avvicinata
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Perché è urgente essere di mente sana
  • Cosa significa essere di mente sana
  • Essere di mente sana ci protegge
  • Chiedete aiuto a Geova per mantenere una mente sana
  • Mente
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Che cos’è lo spirito di una mente sana?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Mente
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • “Siate di mente sana” mentre si avvicina la fine
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
w93 1/6 pp. 13-18

Siate di mente sana: la fine si è avvicinata

“La fine di ogni cosa si è avvicinata. Siate di mente sana, perciò, e siate vigilanti in vista delle preghiere”. — 1 PIETRO 4:7.

1. (a) Che delusione hanno avuto un esponente religioso e i suoi seguaci? (b) Dato che certe aspettative non si sono realizzate, quali domande possono sorgere?

“QUESTA sera, durante l’ultima preghiera, Dio mi ha chiamato. Mi ha detto che 116.000 persone ascenderanno al cielo e che le tombe di 3 milioni e 700.000 credenti morti si apriranno verso il cielo”. Così disse un esponente della Missione per i Giorni Avvenire alla vigilia del 28 ottobre 1992, il giorno fatidico da essi profetizzato. Comunque, quando arrivò il 29 ottobre, nessuno era asceso al cielo e nessuna tomba si era aperta. Invece di essere rapiti improvvisamente in cielo, quei coreani che credevano fosse arrivata la fine del mondo videro spuntare un giorno come tutti gli altri. Le date fissate per la fine del mondo sono arrivate e passate, ma chi ci crede non si dà per vinto. Cosa devono fare i cristiani? Dovrebbero smettere di credere che la fine si avvicina rapidamente?

2. Chi parlò agli apostoli di un futuro giorno di giudizio, e in quali circostanze ne vennero a conoscenza?

2 Per rispondere, ricordiamo un’occasione in cui Gesù stava conversando in privato con i discepoli. Lì, nel distretto di Cesarea di Filippo, a nord-est del Mar di Galilea, col maestoso monte Ermon che si ergeva sullo sfondo, lo udirono dire senza mezzi termini che sarebbe stato ucciso. (Matteo 16:21) Seguirono altre parole che facevano riflettere. Dopo aver spiegato loro che per essere discepoli bisogna vivere di continuo una vita di sacrificio, Gesù avvertì: “Il Figlio dell’uomo è destinato a venire nella gloria del Padre suo con i suoi angeli, e allora ricompenserà ciascuno secondo la sua condotta”. (Matteo 16:27) Gesù si riferiva a una venuta futura, nella quale, però, egli sarebbe stato un Giudice. A quel tempo la sorte di ognuno sarebbe dipesa per intero dall’essere trovato o no a seguirlo fedelmente. Il giudizio di Gesù si sarebbe basato sul comportamento, non certo sui possedimenti mondani che la persona avrebbe potuto avere. I suoi discepoli dovevano tenerlo bene in mente. (Matteo 16:25, 26) Perciò è Gesù Cristo stesso a dire ai suoi seguaci di rimanere in attesa della sua gloriosa venuta e del relativo giudizio.

3. Come indicò Gesù la certezza della sua futura venuta?

3 Ciò che Gesù dice successivamente indica la certezza della sua futura venuta. Con autorità dichiara: “Veramente vi dico che alcuni di quelli che stanno qui non gusteranno affatto la morte prima di aver visto il Figlio dell’uomo venire nel suo regno”. (Matteo 16:28) Queste parole si adempiono sei giorni dopo. Una gloriosa visione di Gesù trasfigurato meraviglia i suoi intimi discepoli. Vedono la sua faccia risplendere come il sole e le sue vesti brillare come la luce. La trasfigurazione diede un’idea della gloria di Cristo e del suo Regno. Che rafforzante conferma delle profezie del Regno! Che potente incentivo per i discepoli a essere di mente sana! — 2 Pietro 1:16-19.

Perché è urgente essere di mente sana

4. Perché i cristiani devono stare spiritualmente all’erta in relazione alla venuta di Gesù?

4 Meno di un anno dopo troviamo Gesù seduto sul Monte degli Ulivi che di nuovo conversa in privato con i discepoli. Mentre osservano la città di Gerusalemme, egli spiega quale sarà il segno della sua futura presenza e poi avverte: “Siate vigilanti, dunque, perché non sapete in quale giorno verrà il vostro Signore”. I suoi seguaci devono stare continuamente all’erta perché non si conosce il tempo della sua venuta. Devono tenersi sempre pronti. — Matteo 24:42.

5. Come si può illustrare la necessità di essere vigilanti?

5 In quanto alla maniera della sua venuta, il Signore assomiglia a un ladro. Egli prosegue dicendo: “Ma sappiate una cosa, che se il padrone di casa avesse saputo in quale vigilia veniva il ladro, sarebbe rimasto sveglio e non avrebbe lasciato scassinare la sua casa”. (Matteo 24:43) Uno scassinatore non preannuncia il suo arrivo al padrone di casa; gioca sul fattore sorpresa. Perciò il padrone di casa deve stare sempre all’erta. L’instancabile vigilanza del cristiano fedele non è però dovuta a timorosa apprensione. È motivata dalla viva attesa della venuta di Cristo nella gloria per introdurre un Millennio di pace.

6. Perché dobbiamo essere di mente sana?

6 Nonostante tutta la vigilanza, nessuno potrà mai conoscere in anticipo il giorno esatto in cui Gesù verrà. Egli disse: “Perciò anche voi siate pronti, perché in un’ora che non pensate viene il Figlio dell’uomo”. (Matteo 24:44) Di qui la necessità di essere di mente sana. Se il cristiano dovesse pensare che in un dato giorno Cristo non verrà, potrebbe essere proprio quello il giorno della sua venuta! È vero che in passato cristiani fedeli e ben intenzionati hanno cercato in buona fede di prevedere quando sarebbe venuta la fine. Nondimeno l’avvertimento di Gesù è più volte risultato vero: “In quanto a quel giorno e a quell’ora nessuno sa, né gli angeli dei cieli né il Figlio, ma solo il Padre”. — Matteo 24:36.

7. Per essere seguaci di Cristo, come dobbiamo vivere?

7 Cosa dovremmo quindi concludere? Che per essere seguaci di Cristo dobbiamo costantemente vivere nella convinzione che la fine di questo sistema malvagio è imminente.

8. Cosa ha caratterizzato i cristiani fin dai primi tempi del cristianesimo?

8 Questo atteggiamento ha sempre caratterizzato i cristiani, come riconoscono gli storici secolari e gli studiosi biblici. Per esempio, nel glossario di un testo biblico (The Translator’s New Testament), alla voce “Giorno”, i curatori dicono: “I cristiani del periodo neotestamentario vivevano nell’attesa del Giorno (cioè del tempo) in cui il mondo attuale con tutte le sue sventure e la sua malvagità avrebbe avuto fine e Gesù sarebbe tornato sulla terra per giudicare tutta l’umanità, inaugurare una nuova era di pace e dare inizio al suo dominio come Signore sul mondo intero”. L’Encyclopædia Britannica osserva: “L’espansione mondiale del cristianesimo, unica nel suo genere, ha diretta relazione con l’attesa cristiana del tempo della fine, sotto forma di attesa di un imminente ritorno di Cristo. L’attesa cristiana del tempo della fine non consisté mai semplicemente in un desiderio passivo della venuta del Regno di Dio”.

Cosa significa essere di mente sana

9. Anche se certe attese messianiche di Pietro non si erano rivelate esatte, perché egli poté continuare ad avere fiducia?

9 L’apostolo Pietro, circa 30 anni dopo che Gesù aveva avuto quelle conversazioni private con i discepoli più intimi, non si era stancato di aspettare che arrivasse la fine. Anche se le attese iniziali sue e degli altri discepoli sul conto del Messia non si erano rivelate esatte, egli continuava ad avere fiducia che l’amore e la potenza di Geova avrebbero garantito la realizzazione della loro speranza. (Luca 19:11; 24:21; Atti 1:6; 2 Pietro 3:9, 10) Egli ripete un concetto ricorrente nelle Scritture Greche quando dice: “La fine di ogni cosa si è avvicinata”. Quindi esorta i conservi cristiani: “Siate di mente sana, perciò, e siate vigilanti in vista delle preghiere”. — 1 Pietro 4:7.

10. (a) Cosa significa essere di mente sana? (b) Cosa implica il vedere le cose nella loro giusta relazione con la volontà di Dio?

10 Essere “di mente sana” non significa essere brillanti da un punto di vista mondano. Geova dice: “Farò perire la sapienza dei saggi, e spazzerò via l’intelligenza degli intellettuali”. (1 Corinti 1:19) La parola che Pietro usa può significare “essere di mente sobria”. Questa sobrietà spirituale ha relazione con la nostra adorazione. Essendo mentalmente sobri, vediamo le cose nella loro giusta relazione con la volontà di Geova; comprendiamo quali cose sono importanti e quali no. (Matteo 6:33, 34) Nonostante la fine imminente, non ci facciamo prendere da un modo di vivere frenetico; né siamo indifferenti al periodo di tempo in cui viviamo. (Confronta Matteo 24:37-39). Ci facciamo invece guidare dalla moderazione e dall’equilibrio per quanto riguarda pensieri, atteggiamenti e comportamenti, prima nei confronti di Dio (“siate vigilanti in vista delle preghiere”) e poi del prossimo (“abbiate intenso amore gli uni per gli altri”). — 1 Pietro 4:7, 8.

11. (a) Cosa significa essere ‘rinnovati nella forza che fa operare la propria mente’? (b) In che modo una nuova forza mentale ci aiuta a prendere decisioni sagge?

11 Essere di mente sana implica l’essere ‘rinnovati nella forza che fa operare la propria mente’. (Efesini 4:23) Perché rinnovati? Dato che abbiamo ereditato l’imperfezione e che viviamo in un mondo peccaminoso, la nostra mente è dominata da una tendenza tutt’altro che spirituale. Questa forza spinge costantemente pensieri e inclinazioni in una direzione materialistica ed egoistica. Perciò, quando si diventa cristiani, si ha bisogno di una nuova forza, o disposizione mentale dominante, che spinga i propri pensieri nella direzione giusta, quella spirituale, verso la prontezza a sacrificarsi. Così quando si deve fare una scelta, in campi come l’istruzione, la carriera, il lavoro, il divertimento, lo svago, l’abbigliamento o in qualunque altra cosa, il primo pensiero sarà quello di valutare la questione da un punto di vista spirituale, anziché carnale ed egoistico. Questa nuova disposizione mentale rende più facile decidere con mente sana e con la consapevolezza che la fine è vicina.

12. Come possiamo rimanere “sani nella fede”?

12 Essere di mente sana implica il godere buona salute spirituale. Come possiamo rimanere “sani nella fede”? (Tito 2:2) Dobbiamo nutrire la nostra mente con la giusta specie di cibo. (Geremia 3:15) La regolare alimentazione con la verace Parola di Dio sostenuta dall’operato dello spirito santo ci aiuterà a mantenere l’equilibrio spirituale. La regolarità nello studio personale, il servizio di campo, la preghiera e l’associazione cristiana sono quindi indispensabili.

Essere di mente sana ci protegge

13. In che modo essere di mente sana ci aiuta a non commettere errori sciocchi?

13 Essere di mente sana può proteggerci dal commettere errori sciocchi che potrebbero costarci la vita eterna. Come? L’apostolo Paolo parla della ‘legge della mente’. Per la persona sana nella fede, questa legge della mente è governata da qualcosa di cui si diletta, cioè dalla “legge di Dio”. È vero che la “legge del peccato” combatte contro la legge della mente. Tuttavia, con l’aiuto di Geova, il cristiano può uscirne vittorioso. — Romani 7:21-25.

14, 15. (a) Quali due forze si contendono il controllo della mente? (b) Come possiamo vincere la battaglia della mente?

14 Paolo continua facendo un netto contrasto fra la mente dominata dalla carne peccaminosa, concentrata sull’appagare se stessi, e la mente dominata dallo spirito di Dio, concentrata su una vita di sacrificio al servizio di Geova. In Romani 8:5-7 Paolo scrive: “Quelli che sono secondo la carne rivolgono la loro mente alle cose della carne, ma quelli che sono secondo lo spirito alle cose dello spirito. Poiché rivolgere la mente alla carne significa morte, ma rivolgere la mente allo spirito significa vita e pace; perché rivolgere la mente alla carne significa inimicizia con Dio, poiché non è sottoposta alla legge di Dio, né, infatti, può esserlo”.

15 Al versetto 11 Paolo spiega quindi in che modo la mente che coopera con lo spirito santo vince la battaglia: “Se, ora, lo spirito di colui che destò Gesù dai morti dimora in voi, colui che destò Cristo Gesù dai morti renderà viventi anche i vostri corpi mortali per mezzo del suo spirito che risiede in voi”.

16. L’essere di mente sana ci protegge da quali allettamenti?

16 Perciò, essendo di mente sana, non ci lasceremo adescare dagli onnipresenti allettamenti di questo mondo caratterizzato dalla più sfrenata dedizione a ogni sorta di piaceri, cose materiali e trasgressioni sessuali. La nostra mente sana ci dirà di ‘fuggire la fornicazione’ per non incorrere nelle sue disastrose conseguenze. (1 Corinti 6:18) La nostra sana disposizione mentale ci spingerà a mettere al primo posto gli interessi del Regno e custodirà i nostri pensieri quando saremo tentati con proposte di intraprendere una carriera secolare che potrebbe indebolire la nostra relazione con Geova.

17. In presenza di certi obblighi finanziari, in che modo una sorella pioniera mostrò di essere di mente sana?

17 Per esempio, in un paese tropicale del Sud-Est asiatico c’è una giovane sorella che aveva chiara in mente l’importanza di mettere al primo posto gli interessi del Regno. Aveva coltivato il desiderio di iniziare il servizio a tempo pieno. Nel paese in cui vive, la maggioranza delle attività lavorative richiede sei o sette giorni di lavoro a tempo pieno. Suo padre, che non era testimone di Geova, si aspettava che lei, dopo essersi laureata, guadagnasse molto e desse i soldi alla famiglia. Ma avendo il vivo desiderio di fare la pioniera, la ragazza trovò un lavoro part time e iniziò il servizio di pioniere. Il padre andò su tutte le furie e minacciò di buttarla fuori di casa con tutta la sua roba. Essendo un giocatore d’azzardo, era oberato di debiti e pretendeva che la figlia li pagasse. Il fratello minore di lei frequentava l’università e, a causa dei debiti, non aveva i soldi per pagare le tasse universitarie. Promise alla sorella che, se lo avesse aiutato, una volta trovato lavoro avrebbe pensato lui a mantenere la famiglia. Il cuore della ragazza era diviso fra l’amore per il fratello e l’amore per il servizio di pioniere. Dopo un’attenta riflessione, decise di continuare a fare la pioniera e di cercarsi un altro lavoro. In risposta alle sue preghiere, trovò un buon lavoro che le permise sia di aiutare finanziariamente la famiglia e il fratello che di continuare il servizio di pioniere, la cosa che amava di più.

Chiedete aiuto a Geova per mantenere una mente sana

18. (a) Perché alcuni si sentono scoraggiati? (b) Quali passi biblici possono confortare chi è scoraggiato?

18 Alcuni seguaci di Cristo possono trovare difficile mantenere una mente sana. Possono diventare impazienti perché l’attuale sistema di cose malvagio dura più di quanto avessero previsto. Possono sentirsi scoraggiati per questo. Comunque, la fine verrà. È Geova a prometterlo. (Tito 1:2) Altrettanto può dirsi della terra paradisiaca da lui promessa. Geova ne assicura la realizzazione. (Rivelazione 21:1-5) Quando il nuovo mondo verrà realmente, per tutti coloro che avranno mantenuto una mente sana ci sarà “un albero di vita”. — Proverbi 13:12.

19. Come si può mantenere una mente sana?

19 Come possiamo mantenere una mente sana? Chiedendo aiuto a Geova. (Salmo 54:4) Stando vicini a lui. Che gioia è per noi sapere che Geova desidera la nostra amicizia! “Accostatevi a Dio, ed egli si accosterà a voi”, scrive il discepolo Giacomo. (Giacomo 4:8) Paolo dice: “Rallegratevi sempre nel Signore. Una volta ancora dirò: Rallegratevi! La vostra ragionevolezza divenga nota a tutti gli uomini. Il Signore è vicino. Non siate ansiosi di nulla, ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio con preghiera e supplicazione insieme a rendimento di grazie; e la pace di Dio che sorpassa ogni pensiero custodirà i vostri cuori e le vostre facoltà mentali mediante Cristo Gesù”. (Filippesi 4:4-7) E quando i pesi di questo morente sistema di cose vi sembrano troppo grandi per poterli continuare a portare, gettateli su Geova, ed egli stesso vi sosterrà. — Salmo 55:22.

20. Alla luce di 1 Timoteo 4:10, cosa dobbiamo continuare a fare?

20 Sì, la fine è vicina: perciò siate di mente sana! Questo fu un buon consiglio 1.900 anni fa; oggi è di importanza vitale. Continuiamo a usare le nostre sane facoltà mentali per lodare Geova mentre ci guida in salvo verso il suo nuovo mondo. — 1 Timoteo 4:10.

Come rispondereste?

◻ Cosa vuol dire essere di mente sana?

◻ Perché è così urgente essere di mente sana?

◻ Come possiamo essere rinnovati nella forza che fa operare la nostra mente?

◻ Quale battaglia dobbiamo continuamente sostenere a livello mentale?

◻ Come possiamo mantenere una mente sana?

[Immagine a pagina 17]

Essendo di mente sana, non saremo adescati dagli allettamenti di questo mondo

[Immagine a pagina 15]

Accostarci a Dio in preghiera ci aiuta a mantenere una mente sana

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi