BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 834-835
  • Mira

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Mira
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Mira
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Patara
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Patara
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Navi mercantili del I secolo
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 834-835

Mira

Importante città della Licia, sul fiume Andriaco, che sorgeva su una collina a circa 3 km dalla costa SO dell’Asia Minore, dove attualmente si trova il villaggio di Dembre. Fra le rovine vi sono tombe scavate nella roccia e un grande teatro i cui fregi sono ben conservati. L’antico nome “Mira” si riferiva evidentemente sia alla città che all’ottimo porto di Andriaca alla foce del fiume navigabile Andriaco. I resti delle banchine ancora fiancheggiano il fiume. Che Mira fosse un’importante città portuale si può dedurre dal fatto che era il centro dell’adorazione del dio dei navigatori. I marinai invocavano la divinità prima di iniziare lunghi viaggi e, quando giungevano sani e salvi a destinazione, facevano offerte votive.

L’apostolo Paolo, prigioniero, durante il viaggio per Roma giunse a Mira da Cesarea, passando per Sidone. A Mira lui e i suoi compagni di viaggio dovettero imbarcarsi su una nave proveniente da Alessandria adibita al trasporto di grano, che faceva vela per l’Italia. — Atti 27:2-6, 38.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi