Nadab
(Nàdab) [generoso, nobile).
1. Figlio primogenito di Aaronne ed Eliseba. — Eso. 6:23; I Cron. 6:3; vedi ABIU.
2. Figlio di Geroboamo e secondo re del regno settentrionale delle dieci tribù di Israele. Nadab regnò per parte di due anni (ca. 976-975 a.E.V.) durante i quali continuò l’adorazione dei vitelli istituita da suo padre. Mentre assediava Ghibbeton, già città dei leviti (Gios. 21:20, 23) conquistata dai filistei, Nadab fu assassinato da Baasa, che sterminò poi tutti gli altri componenti della casa di Geroboamo per assicurarsi il trono. — I Re 14:20; 15:25-31.