Abdia
(Abdia) [servitore di Iah].
1. Economo del re Acab. Nonostante la malvagità del re Acab e di Izebel, Abdia aveva grande timore di Geova e quando Izebel ordinò di uccidere tutti i profeti di Geova, egli ne nascose cento, “cinquanta alla volta in una caverna”. Durante la siccità voluta da Dio che Elia aveva predetta, questi si imbatté in Abdia, con cui il padrone Acab aveva diviso un territorio dove entrambi cercavano erba per sfamare il bestiame. Mentre perdurava la siccità, per un periodo di tre anni circa, Elia non si era fatto vedere da Acab. Quando gli fu detto di informare Acab che Elia era tornato, Abdai per il gran timore, esitò finché non ebbe l’assicurazione che avrebbe certo ucciso il suo servitore se l’informazione si fosse dimostrata falsa. — I Re 18:1-16.
2. Profeta di Geova e scrittore del quarto dei libri profetici cosiddetti “minori”. (Abd. 1) Nulla si sa della personalità di questo profeta del VII secolo a.E.V. — VEDI ABDIA, LIBRO DI.