BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 978-979
  • Pestilenza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Pestilenza
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • PROVOCATA DALL’ABBANDONO DELLA LEGGE DI DIO
  • Israele ne fu colpito
  • AL “TERMINE DEL SISTEMA DI COSE”
  • Pestilenza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Epidemia
    Glossario
  • Carestia
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Pestilenze: Un segno della fine?
    Svegliatevi! 1997
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 978-979

Pestilenza

Qualsiasi malattia infettiva che si diffonde rapidamente, può raggiungere proporzioni epidemiche ed essere letale. In molti versetti la pestilenza è posta in relazione con l’esecuzione del giudizio di Dio, sia rispetto al popolo che porta il suo nome che agli oppositori. — Eso. 9:15; Num. 14:12; Ezec. 38:2, 14-16, 22, 23; Amos 4:10.

PROVOCATA DALL’ABBANDONO DELLA LEGGE DI DIO

La nazione di Israele fu avvertita che il rifiuto di osservare il patto che Dio aveva fatto con loro l’avrebbe indotto a ‘mandare in mezzo a loro la pestilenza’. (Lev. 26:14-16, 23-25; Deut. 28:15, 21, 22) Nelle Scritture la salute, sia fisica che spirituale, è sempre posta in relazione con la benedizione di Dio (Deut. 7:12, 15; Sal. 103:1-3; Prov. 3:1, 2, 7, 8; 4:21, 22; Riv. 21:1-4), mentre le malattie sono poste in relazione con il peccato e l’imperfezione. (Eso. 15:26; Deut. 28:58-61; Isa. 53:4, 5; Matt. 9:2-6, 12; Giov. 5:14) Quindi, anche se è vero che in certi casi Geova Dio ha, in modo istantaneo e diretto, recato una determinata afflizione su alcuni, come la lebbra di Miriam, di Uzzia e di Gheazi (Num. 12:10; II Cron. 26:16-21; II Re 5:25-27), sembra che in molti casi le malattie e la pestilenza fossero conseguenze naturali e inesorabili della condotta peccaminosa seguita da individui o nazioni. Raccoglievano semplicemente quello che avevano seminato, e il loro corpo carnale risentiva gli effetti dei loro errori. (Gal. 6:7, 8) A proposito di coloro che praticavano ripugnante immoralità sessuale, l’apostolo afferma che Dio “li ha abbandonati ad impurità, affinché i loro corpi siano disonorati fra loro ... ricevendo in se stessi la piena ricompensa, dovuta al loro errore”. — Rom. 1:24-27.

Israele ne fu colpito

Quindi l’esortazione rivolta da Dio a Israele avvertiva delle molte afflizioni che una condotta di disubbidienza alla sua volontà avrebbe inevitabilmente provocato. La Legge che aveva dato loro serviva come deterrente e protezione contro le malattie, grazie alle sue alte norme igieniche e morali, e anche al benefico effetto che aveva sul loro stato mentale ed emotivo. (Sal. 19:7-11; 119:102, 103, 111, 112, 165) Ciò che è descritto in Levitico 26:14-16 non è una occasionale infrazione della Legge, ma un totale rifiuto e abbandono delle sue norme, e questo avrebbe certamente reso la nazione vulnerabile a ogni specie di malattia e contagio. La storia, sia passata che presente, è una testimonianza che questo si è verificato.

La nazione di Israele cadde in grave apostasia, e la profezia di Ezechiele indica che la popolazione avrebbe ammesso di ‘marcire’ a motivo delle proprie rivolte e dei propri peccati. (Ezec. 33:10, 11; confronta Ezec. 24:23). Come era stato predetto, la nazione soffrì “a causa della spada e della carestia e della pestilenza”; questo raggiunse il culmine con l’invasione babilonese. (Ger. 32:16, 24) Il fatto che la pestilenza sia spesso posta in relazione con la spada e la carestia (Ger. 21:9; 27:13; Ezec. 7:15) è in armonia con fatti risaputi. La pestilenza di solito accompagna, o segue, la guerra e la conseguente penuria di viveri. Quando un esercito nemico invade un paese, l’attività agricola ne risente, il raccolto spesso viene confiscato o bruciato. Le città assediate sono tagliate fuori dalle risorse esterne, e la carestia colpisce la popolazione costretta a vivere in condizioni malsane e di sovraffollamento. In situazioni del genere, la resistenza alle malattie diminuisce e si apre la via all’attacco mortale della pestilenza.

AL “TERMINE DEL SISTEMA DI COSE”

Nel predire la distruzione di Gerusalemme e il “termine del sistema di cose”, Gesù indicò che la pestilenza sarebbe stata un aspetto notevole della generazione entro la cui vita si sarebbe verificata la “grande tribolazione”. (Matt. 24:3, 21; Luca 21:10, 11, 31, 32) Scritta dopo la distruzione di Gerusalemme (che era stata accompagnata da grave carestia e malattie), Rivelazione 6:1-8 presagiva per un tempo futuro spada, carestia e “piaga mortale”. Queste cose avrebbero seguito la comparsa dell’incoronato cavaliere dal cavallo bianco, che procede verso la vittoria, figura che corrisponde esattamente a quella di Rivelazione 19:11-16, che chiaramente si applica al regnante Cristo Gesù.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi