Fenice
[gr. Phòinix, palma da dattero].
“Porto di Creta”. (Atti 27:12) La nave adibita al trasporto di grano, su cui viaggiava Paolo, prigioniero, diretto a Roma, salpò da Bei Porti per svernare a Fenice ma, raggiunta da un uragano, fece naufragio sull’isola di Malta. — Atti 27:13–28:1.
In quanto all’ubicazione di Fenice, in Atti è indicato solo che si trovava a O di Bei Porti, sulla costa S di Creta, e che offriva un ancoraggio sicuro durante l’inverno. È stato fatto il nome di due località: una è Lutro, a E di un promontorio, circa 65 km a O di Bei Porti, e l’altra Fineka dalla parte opposta dello stesso promontorio.