BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 982
  • Piccione

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Piccione
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Piccione
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • L’affascinante piccione
    Svegliatevi! 1979
  • Lo sapevate?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
  • Tortore e piccioni
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 982

Piccione

[ebr. yohnàh, gohzàl; gr. peristerà].

Come si è notato alla voce COLOMBA, lo stesso termine ebraico (yohnàh) si riferiva sia alla colomba che al piccione. Anche in italiano, nell’uso comune, la distinzione fra i due non è ben definita, ma di solito vengono chiamati piccioni quelli più grossi, specie quelli domestici e quindi non migratori. Come la colomba, il piccione è un uccello dal corpo robusto, zampe corte e piumaggio liscio e compatto.

Di regola le traduzioni della Bibbia rendono l’ebraico yohnàh “piccione” solo nei versetti che riguardano i sacrifici, in cui sono sempre menzionate anche “tortore” (ebr. tohr). L’espressione “piccioni maschi” (“giovani piccioni”, VR) in ebraico è letteralmente “figli della colomba”. Insieme alle tortore, i piccioni potevano essere offerti in olocausto (Lev. 1:14); un paio di piccioni potevano essere offerti da chi era troppo povero per permettersi un’agnella o una capretta come offerta per la colpa (5:5-7); un piccione (o anche una tortora) come offerta per il peccato doveva accompagnare l’offerta di un giovane montone nei riti di purificazione di una donna che aveva partorito un figlio, oppure, nell’impossibilità di offrire un montone, si potevano offrire “due piccioni maschi” (12:6-8) — come avvenne per la purificazione di Maria dopo la nascita di Gesù; Luca 2:22-24 — e un paio di piccioni o di tortore faceva parte delle offerte di purificazione dopo la guarigione da uno scolo seminale. (Lev. 15:13, 14, 28, 29) Potevano essere offerti anche in relazione alla purificazione dei nazirei. — Num. 6:10.

Molte famiglie ebraiche senza dubbio allevavano piccioni, tuttavia l’espressione “se non ha i mezzi per due tortore o due piccioni maschi” indica che quelli per i sacrifici spesso venivano acquistati. — Lev. 5:11.

Il provvedimento della Legge che permetteva di scegliere fra piccioni e tortore era di grande aiuto per gli ebrei della Palestina, poiché gran parte delle loro tortore migravano dal paese durante i mesi invernali, mentre i piccioni non migratori si trovavano tutto l’anno.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi