Portico delle colonne
Uno degli edifici pubblici eretti da Salomone nell’area del tempio qualche tempo dopo aver ultimato il tempio. (I Re 7:1, 6) Poiché il Portico delle Colonne viene menzionato dopo la Casa della Foresta del Libano e prima del Portico del Trono, è assai probabile che si trovasse a S del tempio, fra questi altri due edifici pubblici. Quindi chi proveniva da S poteva passare per la Casa della Foresta del Libano o intorno a essa ed entrare nel Portico delle Colonne, attraversandolo per accedere al Portico del Trono.
L’edificio era lungo 50 cubiti (ca. 22 m) e largo 30 (ca. 13 m). Il nome stesso fa pensare che fosse costituito da file di imponenti colonne. In I Re 7:6 è menzionato un altro portico antistante con colonne e una volta. Forse questo significa che si accedeva prima a un portico che aveva una volta sporgente sostenuta da colonne, portico che immetteva direttamente nel Portico delle Colonne vero e proprio. Se le misure indicate si riferiscono al solo Portico delle Colonne, non si conosce la grandezza della parte a volta.
Questo edificio poteva servire come un grandioso atrio per il Portico del Trono e come luogo in cui il re amministrava i normali affari di stato e riceveva certi visitatori.