Portico del trono
Importante edificio costruito da Salomone una volta ultimato il tempio. (I Re 7:1, 7) Il “portico del giudizio” qui menzionato e il “Portico del Trono” sono probabilmente la stessa cosa. Evidentemente nel “Portico del Trono” Salomone pose il suo splendido trono d’avorio e oro e là giudicava. — I Re 10:18-20.
Tutta la descrizione che abbiamo di questo edificio è contenuta in queste poche parole: “Fece il portico del giudizio; e lo coprirono con legno di cedro dal pavimento alle travi”. (I Re 7:7) Il testo masoretico in realtà dice “da pavimento a pavimento”; questo ha indotto alcuni a ritenere che il rivestimento di cedro andasse dal pavimento di questo edificio al pavimento del Portico delle Colonne menzionato nel versetto precedente. Tuttavia la versione siriaca Pescitta dice “dal pavimento al soffitto”, e la Vulgata latina “dal pavimento fino alla sommità”. Alcuni traduttori ritengono dunque che si trattasse di un rivestimento di bei pannelli di cedro che dal pavimento del Portico andava fino alle travi o al soffitto. (ATE, CEI, Ga, NM) Anche se mancano altri particolari architettonici, questo farebbe pensare a un edificio in cui non ci fosse un colonnato aperto su uno o più lati, come poteva esserci nella Casa della Foresta del Libano e nel Portico delle Colonne.