BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 1220
  • Strettoio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Strettoio
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • USO FIGURATIVO
  • Strettoio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Torchio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Torchio
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Torchio per il vino
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 1220

Strettoio

Poiché la raccolta delle olive avveniva dopo quella dell’uva, lo stesso strettoio o torchio veniva spesso usato per estrarre sia il succo dall’uva che l’olio dalle olive, benché per le olive venisse usata anche una pressa a due montanti.

Questi torchi di solito consistevano in due cavità concave scavate nella roccia calcare, quella superiore collegata a quella inferiore mediante un piccolo condotto. (Num. 18:27, 30; II Re 6:27) L’uva o le olive venivano pigiate o schiacciate nella conca superiore (gath, Nee. 13:15), così il succo per forza di gravità scorreva nella vasca inferiore (yèqev, Giud. 7:25; Prov. 3:10; Gioe. 2:24; Agg. 2:16). In Gioele 3:13 ricorrono entrambi i termini: “Venite, scendete, poiché lo strettoio [gath] del vino è pieno. I tini [yegavìm, pl. di yèqev] effettivamente traboccano”. A quanto pare il termine yèqev veniva usato anche per i torchi costituiti da un unico recipiente, in cui veniva pigiata l’uva e raccolto il succo. (Giob. 24:11; Isa. 5:2; 16:10; Ger. 48:33) Il fondo di questi strettoi era più inclinato di quello dei torchi convenzionali a due vasche, per consentire la raccolta del succo all’estremità più bassa. Se lo strettoio era lungo e stretto, simile a un trogolo, veniva chiamato puràh. (Isa. 63:3; Agg. 2:16) Anche le Scritture Greche Cristiane parlano sia dello strettoio (lenòs, Matt. 21:33), che della “vasca per lo strettoio” (hypolènion, Mar. 12:1, NW).

È stato rinvenuto uno strettoio del genere, la cui vasca superiore misurava m 2,4 per lato ed era profonda quasi 40 cm. La vasca più piccola, circa 60 cm più in basso, in cui scorreva il succo, misurava m  1,2 per lato ed era profonda 90 cm. Uno strettoio simile servì a Gedeone per trebbiarvi il frumento. — Giud. 6:11.

L’uva di solito veniva pigiata coi piedi nudi o mediante pesanti pietre. Da due a sette pigiatori o più lavoravano insieme nel torchio. Era quindi significativo che Isaia dicesse che Geova avrebbe calcato da solo la vasca del vino. (Isa. 63:3) Sopra la testa dei pigiatori c’era una trave trasversale con attaccate delle funi che gli uomini potevano afferrare per sostenersi. Gli schizzi del “sangue delle uve” macchiavano gli abiti dei pigiatori. (Gen. 49:11; Isa. 63:2) Anche se richiedeva molto duro lavoro, la stagione della pigiatura era di solito tempo di allegria; grida e canti gioiosi aiutavano a tenere il ritmo nella pigiatura. (Giud. 9:27; Ger. 25:30; 48:33) L’espressione “su Ghittit” (resa “strettoi” nella Settanta e nella Vulgata) che ricorre nella soprascritta di tre Salmi (8, 81, 84, NW) potrebbe indicare che venivano cantati durante la vendemmia.

USO FIGURATIVO

In diversi casi nelle Scritture lo strettoio è usato in senso figurativo. (Isa. 63:2, 3; Lam. 1:15) Nel giorno di Geova, quando le folle sono radunate nel “bassopiano della decisione”, viene emanato il comando: “Mettete la falce, poiché la messe è matura. Venite, scendete, poiché lo strettoio del vino è pieno. I tini effettivamente traboccano; poiché la loro malizia è abbondante”. (Gioe. 3:13, 14) Similmente Giovanni vide in visione “la vite della terra” scagliata “nel grande strettoio dell’ira di Dio”, dove venne pigiata finché “dallo strettoio uscì sangue fino ai freni dei cavalli”. Colui che ha nome “Fedele e Verace”, “La Parola di Dio”, calcherà questo strettoio “del furore dell’ira di Dio Onnipotente”. — Riv. 14:19, 20; 19:11-16.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi