Erpete
(èrpete).
L’erpete tricofitico è un’eruzione cutanea contagiosa, caratterizzata da macchie rotondeggianti. Il termine ricorre nella Traduzione del Nuovo Mondo in Levitico 21:20 e 22:22 e traduce il termine ebraico yallèpheth. Quest’affezione causata da funghi si trova nell’uomo e negli animali. Negli esseri umani attacca non solo le parti pelose del corpo, specie il cuoio capelluto dei bambini e la barba degli adulti, ma anche le parti glabre. Quest’ultima forma è caratterizzata da macchie rossastre che presentano di solito piccole bollicine nella parte esterna. Man mano che la macchia si estende la parte centrale si schiarisce, conferendo alla zona infetta l’aspetto di un anello.
Un uomo di discendenza sacerdotale affetto da questa eruzione non poteva presentare le offerte a Geova (Lev. 21:20, 21); e gli animali che ne erano affetti non potevano essere offerti in sacrificio a Dio. — Lev. 22:22.