Siracusa
Città con un ottimo porto, sulla costa SE della Sicilia. Secondo Tucidide, una colonia greca si era stabilita a Siracusa nell’VIII secolo a.E.V.
Nel 59 E.V., verso la fine del suo viaggio a Roma, l’apostolo Paolo rimase a Siracusa tre giorni. La sosta può esser stata necessaria per attendere un vento favorevole alla navigazione. (Atti 28:12) Da Siracusa la nave di Paolo ‘fece un giro’ e giunse a Reggio, all’estremità S dell’Italia peninsulare. Non si sa cosa significhi esattamente questa espressione. Forse l’imbarcazione fece un giro, lontano dalla costa, al fine di trovare vento sufficiente per gonfiare le vele. Oppure raggiunse Reggio “girando lungo la costa”. — Atti 28:13, Mar.