Ulcera
Lesione distinta da una ferita vera e propria, anche se ulcere di tipo infiammatorio sono causate di solito da piccole ferite, come abrasioni della pelle. Ulcere possono essere esterne o interne, della cute o delle mucose. Spesso sono purulente e causano progressiva necrosi dei tessuti dell’area infetta. Ulcere infiammatorie, accompagnate da bruciore e dolore persistente, spesso si formano nella parte inferiore della gamba.
Profeticamente era stato detto che Efraim (Israele) era infermo e Giuda aveva un’“ulcera”, risultato della loro trasgressione e conseguente perdita del favore di Dio. Ma invece di confidare che Geova li avrebbe protetti dai loro nemici, cercarono inutilmente l’aiuto del re d’Assiria, che non fu in grado di guarire la loro “ulcera”. (Osea 5:13) In seguito, quando la popolazione fu portata in esilio a Babilonia, Sion fu rappresentata come affetta da un’ulcera. — Ger. 30:12-15, 17; confronta Luca 16:20, 21; Rivelazione 16:2, 10, 11.