BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 343
  • Dio sconosciuto

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Dio sconosciuto
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Dio sconosciuto
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Altari a divinità sconosciute
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Lo sapevate?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2012
  • Altare
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 343

Dio sconosciuto

Parte dell’iscrizione vista su un altare dall’apostolo Paolo mentre si trovava ad Atene. Gli ateniesi manifestavano il loro timore delle divinità costruendo molti templi e altari. Giunsero al punto di deificare cose astratte, erigendo altari alla Fama, alla Modestia, all’Energia, alla Persuasione e alla Pietà. Forse nel timore di trascurare un dio e perciò incorrere nella sua disapprovazione, gli ateniesi avevano eretto un altare su cui erano scritte le parole “A un Dio sconosciuto” (NW). All’inizio del suo discorso agli stoici, agli epicurei e ad altri che si erano radunati nell’Areopago (Colle di Marte), Paolo con tatto ricordò questo altare “A un Dio sconosciuto”, dicendo che stava predicando questo Dio, fino a quel momento a loro sconosciuto. — Atti 17:18, 19, 22-34.

Che esistessero in Grecia altari del genere è attestato dagli scrittori greci Filostrato (170?–245 E.V.) e Pausania (II secolo E.V.). Pausania menziona altari di “dèi sconosciuti”, e Filostrato, nella Vita di Apollonio di Tiana, scrive: “È più prudente parlar bene di tutti gli dèi, e specialmente ad Atene, dove si trovano anche altari di divinità sconosciute”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi