BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 1290
  • Vipera

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Vipera
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • USO ILLUSTRATIVO
  • Vipera
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vipera cornuta
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Vipera cornuta
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vipera cornuta
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 1290

Vipera

[ebr. ’eph‘èh; tsiph‘onì; gr. èkhidna].

Serpe velenosa i cui denti, quando non vengono utilizzati, hanno la caratteristica di potersi ripiegare all’indietro contro il palato. Il veleno della vipera varia secondo i tipi, molti dei quali presenti in Palestina. Una delle più pericolose è la piccola vipera della sabbia della valle del Giordano. L’ebraico ’eph‘èh viene comunemente collegato con l’arabo ’afa, riferito a una serpe velenosa presente nella sabbiosa pianura di Gerico.

Menzione della potenza del veleno della vipera si trova in Giobbe 20:16, dove Zofar parla della letale “lingua di una vipera”. Naufragato sull’isola di Malta, l’apostolo Paolo stava raccogliendo un fascio di rami e deponendoli sul fuoco quando ne uscì una vipera che gli si attaccò alla mano. Comunque Paolo “scosse la creatura velenosa nel fuoco e non subì nessun danno”, per quanto gli astanti si aspettassero che si gonfiasse per l’infiammazione o morisse sul colpo. — Atti 28:3-6.

USO ILLUSTRATIVO

Il pericoloso morso della vipera è usato in senso illustrativo in Proverbi 23:32, dove il saggio descrive gli effetti dell’eccessivo uso di vino, dicendo: “Morde proprio come un serpente, e secerne veleno proprio come una vipera [ebr. tsiph‘onì]”. Nel descrivere il comportamento malvagio del popolo di Dio, Israele, il profeta Isaia scrisse: “Hanno covato le uova di una serpe velenosa, . . . Chiunque mangi delle loro uova morrà, e dall’uovo ch’è stato schiacciato uscirebbe una vipera”. (Isa. 59:5) Molte serpi depongono uova, e, anche se la maggioranza delle vipere non sono ovipare, alcune lo sono.

Giovanni il Battezzatore definì i farisei e i sadducei “progenie di vipere”. (Matt. 3:7; Luca 3:7) E Gesù Cristo definì gli scribi e i farisei “progenie di vipere” a motivo della loro malvagità e del micidiale danno spirituale che potevano causare agli ignari. — Matt. 12:34; 23:33.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi