BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w53 15/8 pp. 260-264
  • Dovremmo andare a scuola o smettere?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Dovremmo andare a scuola o smettere?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1953
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • PRESERVARE LA FEDE E L’INTEGRITÀ
  • VANTAGGI OFFERTI AGLI STUDENTI
  • NORME DA SEGUIRE
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Dovrei smettere di andare a scuola?
    Svegliatevi! 1984
  • Una scuola efficace che opera in tutto il mondo
    Svegliatevi! 1995
  • Ciò che si presenta ai vostri figli nella scuola
    Svegliatevi! 1974
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1953
w53 15/8 pp. 260-264

Dovremmo andare a scuola o smettere?

QUESTA vecchia domanda dell’estate scorsa ci assilla ancora la mente. Ci chiediamo ancora se abbiamo fatto bene a ritornare per finire la scuola secondaria. O non sarebbe stato forse meglio entrare nel ministero di servizio continuo del nostro Dio Geova? Vedete, qui a scuola, data la nostra dedicazione a fare la volontà di Dio, noi non siamo come gli altri, la cui unica ambizione è quella di andare avanti, di raggiungere un’alta posizione sociale e fare un sacco di quattrini. Noi sappiamo che questo vecchio sistema di cose sarà ben presto distrutto ad Harmaghedon, perciò, che ragione c’è di frequentare la scuola secondaria mentre potremmo essere liberi per avvertire gli altri? E inoltre, c’è un gran rischio d’essere attirati nelle sabbie mobili dell’immoralità o di perdere interamente le fede a causa delle tendenze ateistiche esistenti nelle scuole odierne. Però, i nostri genitori e i più intimi amici ai quali ci rivolgemmo per consiglio furono così divisi nelle loro opinioni che noi siamo ora tornati a scuola. Ma mentre guardiamo fuori da questa finestra ancora ci domandiamo quale sia la giusta risposta.

V’è una formula semplice con cui può esser risolto il complesso problema. Elencate in una colonna tutte le ragioni che avete per non frequentare la scuola secondaria, e aggiungete nell’altra tutte le ragioni per cui dovreste frequentarla. Indi con una semplice sottrazione otterrete la corretta risposta. Per illustrare:

I sistemi educativi sono assai difettosi e il programma è di un valore poco pratico per un Cristiano. Il breve tempo che rimane prima di Harmaghedon dovrebbe esser impiegato il più vantaggiosamente possibile. La pressione sulla fede e l’integrità di un individuo è forte sotto ogni aspetto della vita scolastica. D’altra parte, l’evoluzione e l’ateismo sono del continuo inculcate nella mente, e da un’altra direzione le forze dell’immoralità tentano di minare e distruggere la base stessa del Cristianesimo di una persona. Se uno prende aperta posizione per il regno di giustizia di Dio come l’unica speranza dell’uomo, allora egli è spesso malignamente calunniato, beffato e perseguitato dal corpo studentesco e dagli insegnanti. Questo è un parziale elenco delle obiezioni fatte contro il frequentare la scuola secondaria. A quanto assommano esse?

Tutte le persone bene informate ammetteranno prontamente che c’è una gran parte di male negli attuali sistemi educativi. E questi vanno rapidamente di male in peggio. Citiamo un dispaccio della Stampa Associata (AP): “Un educatore di Chicago dice che il matricolino sta diventando sempre più ignorante, incapace di leggere o di pensare. Ma non è colpa dello studente. Le scuole secondarie, dice il presidente dell’università di Chicago, servono una pozione educativa annacquata. In un attacco contro il sistema scolastico americano, il dott. Earnest Cadman Colwell osservò ieri in un’intervista: ‘Un numero maggiore va a scuola per un tempo più lungo e impara meno ogni anno. . . . Ci sono troppe distrazioni nel programma”’. (Post-Dispatch di S. Louis, 24 gennaio 1950) Ma rinunziare di andare a scuola non migliora il sistema. Rinunciando ad andarvi per evitare il male ci si priva anche del bene.

È bene imprimere nelle vostre menti e in quelle di altre persone la vicinanza di Harmaghedon, ma non dovete abbandonare la scuola per far questo. (2 Piet. 3:11, 12) Invece di fuggire in un lontano territorio di pioniere perché non accettate come assegnazione la vostra scuola secondaria, mostrando così amore del prossimo verso questi vicini? Togliete il moggio dalla vostra lampada affinché altri possano vedere e “diano gloria al Padre vostro”. — Matt. 5:15, 16, NW.

PRESERVARE LA FEDE E L’INTEGRITÀ

Come? Dite che avete paura di lasciar splendere la vostra luce mentre andate a scuola, paura d’esser derisi, scherniti e perseguitati più di quanto lo siate adesso? Ebbene, se qualcuno pensa che sia possibile evitare la persecuzione e l’oltraggio pur rimanendo un Cristiano è certamente male informato. Fino a tanto che esiste questo sistema di cose sotto il governo di Satana, i veri seguaci di Cristo saranno odiati e perseguitati. Gesù disse: “Se il mondo vi odia, voi sapete che ha odiato me prima che odiasse voi. . . . Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi”. A cui l’apostolo Paolo aggiunge: “Tutti quelli che desiderano vivere in santa devozione con Cristo Gesù saranno pure perseguitati”. “Noi dobbiamo entrare nel regno di Dio attraverso molte tribolazioni”. No, non potete sfuggire queste difficoltà; “ma rallegratevi!” dice Gesù, poiché è possibile vincere. Egli vinse. — Giov. 15:18-20; 16:33; Atti 14:22; 2 Tim. 3:12, NW.

Quando si confronta la verità con l’errore ciò non fa altro che rafforzare la verità. Pertanto se edificate il fondamento della vostra fede sulla solida verità della Parola di Dio, siate certi che resterà irremovibile quando è messo alla prova con le fiabe pagane dell’evoluzione e le teorie atee del comunismo. Inoltre, in questi tempi i servitori del Signore dovrebbero essere bene a conoscenza di tutte le false religioni, comprese quelle insegnate dagli scienziati e dai comunisti, per poter aiutare i sinceri che sono ingannati a conoscere la verità.

Moralmente, le scuole secondarie si trovano in uno stato deplorevole. Ogni anno queste fertili zolle producono ogni sorta di pratiche immorali e rovesciano sulla società un numero sempre crescente di derelitti, inclusi i pervertiti sessuali e i dediti agli stupefacenti. Ma è follia credere di poter sfuggire a questa specie d’influenza tralasciando la scuola, poiché, se mai, le condizioni morali nel mondo esterno sono ancora peggiori. Questi sono gli ‘ultimi giorni coi loro tempi critici difficili a superare’ — 2 Tim. 3:1-5, NW.

L’integrità verso Dio è una questione individuale. I genitori hanno la responsabilità di dare ai loro figli addestramento e istruzione teocratici nelle leggi e comandamenti di Dio, ma quando i figli sono nell’età da frequentare la scuola secondaria sono in gran parte responsabili della carriera che intraprendono. Se non possono prendere decisione per la giustizia divina in mezzo alle tentazioni e seduzioni giovanili nelle scuole secondarie, cadranno certamente più tardi quando subiranno prove più gravi. Gli aquilotti imparano a volare e ad aver cura di loro stessi prima di raggiungere il pieno sviluppo.

È così reso chiaro che le ragioni summenzionate per non frequentare le scuole secondarie, provate e analizzate che siano, appaiono piuttosto deboli e insufficienti. Che diremo dunque riguardo al lato positivo? Ci sono forse criteri buoni e sani per cui quelli che sono dedicati a Dio dovrebbero compiere tali studi secondari in questi giorni nei paesi in cui l’istruzione obbligatoria è imposta?

VANTAGGI OFFERTI AGLI STUDENTI

Qualunque sia l’età in cui le persone si dedicano al Signore, sia che ciò avvenga nei loro anni avanzati o quando sono giovanissime, da quel momento in poi i loro desideri e doveri non consistono solo nel dedicare al servizio del Signore quello che già posseggono di sostanza e beni, ma anche di accrescere la loro propria efficienza, capacità e talenti. La capacità di una persona, per esempio, di leggere, pronunciare, scrivere e parlare, dovrebbe esser migliorata per amore del ministero. Qualunque istruzione uno studente acquisti può e dovrebbe essere usata all’onore di Geova Dio.

Nei comuni corsi secondari è contenuta una gran quantità di cognizioni pregevoli. I fatti storici e geografici antichi, medioevali e moderni, la chimica, fisica e biologia, la matematica, le lingue straniere, ecc., possono essere assai utili negli anni futuri. Ed anche se il materiale offerto in un corso non ha alcun valore pratico, tuttavia proseguendo il corso prescritto gli studenti possono imparare come studiare, apprendere l’arte della concentrazione, imparare come ricordare. Possono imparare a ragionare, a usare la logica, vagliare l’evidenza, pesare gli argomenti, metter da parte i loro pregiudizi ed esser di mente aperta.

È anche importante imparare un mestiere pratico per aver un impiego che tenga impegnati parzialmente, per poter continuare il ministero. È bene e appropriato che un vero ministro lavori per mantenersi come fece l’apostolo Paolo, allo scopo di non essere di peso alla congregazione. (Atti 18:3; 1 Cor. 4:12; 2 Cor. 11:9; 1 Tess. 2:9; 2 Tess. 3:7-9) Dattilografia, contabilità, corsi di economia domestica e di meccanica possono quindi esser utilissimi.

Oltre ai regolari studi accademici vi sono altre cose vantaggiose che gli studenti delle scuole secondarie possono imparare. S’impara a trattare con altre persone, ad essere liberi e franchi in presenza di altri, sia nel parlare che nel contegno. L’equilibrio e il tatto sono requisiti indispensabili per i ministri pubblici di Dio, e tali lezioni sociali non possono mai essere apprese a casa o quando si vive isolati dalla gente. Ci sono al mondo molti individui arretrati che restano impacciati per tutta la vita semplicemente perché furono confinati nell’isolamento durante l’età formativa dell’adolescenza.

NORME DA SEGUIRE

Riconoscendo i numerosi vantaggi di una istruzione secondaria, e notando come molti mancavano di buona istruzione la Società Watchtower nel 1943 aprì il Corso per il ministero teocratico. Trattando questo, lo Yearbook of Jehovah’s Witnesses dell’anno 1944, nelle pagine 64, 65, dice inoltre:

“La questione fu posta da alcuni dei più giovani proclamatori di gruppo per sapere quanta istruzione potrebbero ottenere nelle scuole pubbliche prima d’impegnarsi nel servizio continuo di pioniere o in qualche altra attività. L’istruzione nelle giuste direttive è stata sempre benefica, e imparare come studiare è cosa vitale. L’ammaestramento della mente, quando la persona è giovane, secondo giusti criteri di studio e indagine sarà sempre apprezzato dalla persona negli anni futuri. È responsabilità dei genitori di disporre affinché i loro figli ottengano questo ammaestramento nella loro gioventù. Le scuole di tutto il paese sono state di grande aiuto al popolo nell’ottenere una migliore istruzione nel leggere e nello scrivere, ed hanno, indubbiamente, preparato molti di loro ad essere in grado di leggere, studiare e accettare il messaggio del Regno.

“Ai giovani ancora indecisi su ciò che devono fare circa la frequenza alla scuola, è suggerito di continuare le scuole secondarie e ottenere quanta più istruzione è possibile nella scuola elementare e superiore, specialmente dove la legge dello Stato fissa i limiti d’età. Probabilmente i cosiddetti corsi commerciali faranno loro il maggior bene preparandoli per un futuro lavoro nel campo di servizio. Se apprendono contabilità, dattilografia, stenografia, matematica, e altre materie in genere, queste possono essere utili nel futuro, ed anche la chimica, la fisica, o una lingua. L’italiano e la storia sono sempre vantaggiose, poiché allargano la mente. Certi corsi professionali, come carpenteria, tipografia, ecc., non sarebbero sbagliati. Ricordate, Gesù era un falegname, e Paolo un fabbricante di tende; altri erano pescatori. Un mestiere può tornare comodo un giorno. Imparate mentre siete giovani. Nell’intraprendere questi diversi corsi nella scuola secondaria, che richiede soltanto da 6 a 8 ore di studio al giorno, nella maggior parte delle scuole, è bene che coloro che appartengono all’organizzazione del Signore, i quali hanno dedicato la loro vita al Regno, si astengano dal partecipare ai giuochi sportivi e agli avvenimenti sociali della scuola secondaria. Tenendosi separati dalle cose di questo mondo, si può associarsi più strettamente col popolo del Signore nell’attività del servizio di campo. Molte scuole secondarie chiudono le porte agli alunni nelle prime ore pomeridiane, ed alcuni pionieri estivi che ora vanno a scuola trovano modo di raggiungere la loro quota di 60 ore occupando alcune ore del pomeriggio e della sera nel servizio di campo, specialmente alla fine della settimana.

“Tale condotta nella vita giovanile preparerà questi giovani, che mirano all’opera di pioniere e alla [Scuola] Biblica Watchtower di Galaad, per quella [scuola]. Una opportuna e precoce istruzione e l’addestramento di un giovane saranno per lui un vero beneficio e aiuto nella [Scuola] Biblica Watchtower di Galaad, o in qualsiasi altro posto in cui abbia il privilegio di servire il suo Creatore. I giovani interamente dedicati al Signore dovrebbero prepararsi per i futuri anni di servizio. Sapendo che dinanzi a loro è posta la vita eterna, dovrebbero rendersi il più possibile qualificati a onorare il nome del Signore e celebrare le lodi del suo regno glorioso. Tutti questi giovani dovrebbero prendere attiva parte al corso per il ministero teocratico. Parecchi si prefiggono di entrare nel servizio di pioniere dopo di aver ottenuto il diploma della scuola secondaria e fare i due interi anni di pioniere richiesti, preparandosi per l’invito a Galaad, e per recarsi poi in qualunque campo li diriga il Signore. Quale avvenire! Possa la ricca benedizione del Signore essere continuamente su questi giovani e sulla loro preparazione per quest’opera gloriosa. La dovuta educazione sotto la guida di buoni genitori è un dono da apprezzare per tutta la vita, e se uno l’accetta non avrà mai a pentirsi”.

Essendo ora pienamente convinti che è giusto e opportuno terminare la scuola secondaria prima d’intraprendere il ministero continuo, andate avanti con ferma determinazione di ricavare il massimo profitto dalla scuola. Ricordate il vecchio adagio: ‘trarrete da essa quanto in essa metterete.’ Perciò studiate bene. Non siate gli ultimi della classe. “Prendete” abbondantemente dagli Egiziani e Babilonesi dei tempi moderni, come fecero pure Mosè, Daniele e i suoi tre compagni, affinché ‘in tutti i punti che richiedono sapienza e intendimento’ possiate essere trovati “dieci volte superiori” dei vostri compagni di classe, in modo che coloro i quali osservano il vostro contegno possano dare onore e lode al vostro Dio Geova e al suo popolo. — Dan. 1:20; Atti 7:22.

Così, mediante i vostri sforzi seri e coscienziosi come studenti, vi acquisterete la simpatia dei vostri insegnanti. Rendetevi pure amici gli altri studenti, non iscrivendovi alle loro associazioni o non abbandonandovi con loro ai medesimi eccessi nella condotta dissoluta, ma piuttosto conquistatevi la loro fiducia, amicizia e ammirazione con la vostra amorevole benignità, misericordia, integrità, lealtà e fidatezza. Il pesce forte nuota contro corrente. Soprattutto, mostrate amicizia e amore sia verso gl’insegnanti che verso gli studenti coi vostri sinceri sforzi di dar loro lo stesso conforto e speranza che avete voi con la conoscenza dei propositi di Geova Dio consistenti nello stabilire il suo regno su tutta la terra, e questa è veramente la sola speranza dell’uomo!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi