Domande dai lettori
◆ Perché Levitico 11:20-23 (VR) parla di insetti che ‘camminano su quattro piedi’, quando hanno sei piedi? — L. E., Stati Uniti.
In Levitico 11:20, 21 (VR) si legge: “Vi sarà pure in abominio ogni insetto alato che cammina su quattro piedi. Però, fra tutti gl’insetti alati che camminano su quattro piedi, mangerete quelli che hanno gambe al disopra de’ piedi per saltare sulla terra”.
È irragionevole pensare che lo scrittore della Bibbia non sapesse che gli insetti alati hanno sei zampe. Egli parla di quegli insetti che ‘camminano su quattro piedi’ e quindi ne specifica certuni di questa categoria, e quelli che menziona hanno sei zampe, due delle quali sono per saltare. Un commento giudaico dà questa spiegazione dei versetti 20 e 23: “cammina su quattro piedi. La frase qui usata non può essere presa per indicare che gli insetti abbiano soltanto quattro zampe. Probabilmente le parole si riferiscono al loro modo di muoversi, e significano che ‘si muovono come i quadrupedi’. . . . 23. che hanno quattro piedi, ossia, le cui zampe non hanno articolazioni”.
Vi sono insetti alati, come le api, le mosche e le vespe che camminano come i quadrupedi che vanno a quattro zampe. Di questi ve ne sono alcuni che hanno zampe per saltare che possono essere mangiati. Essi hanno letteralmente quattro piedi su cui camminano, essendo gli altri due per saltare. La Bibbia è scritta nel vivido linguaggio del popolo comune, e dobbiamo ammettere che le pittoresche e descrittive espressioni non sono sempre strettamente letterali. C’è un’espressione inglese che parla di un uomo che sta sulle sue gambe posteriori e combatte. Non si intende con ciò che l’espressione sia presa alla lettera, volendo dire che l’uomo abbia gambe anteriori e che di solito cammini su tutte e quattro. Viene presa la figura dai quadrupedi che si alzano sulle zampe posteriori e scalpitano o colpiscono con quelle anteriori, come fanno i cavalli, i cervi o gli orsi quando combattono. In modo simile, descrittivamente e non letteralmente, la Bibbia si riferisce agli insetti alati come se camminassero su quattro zampe come i quadrupedi.