BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w60 1/1 p. 32
  • “Abbiamo glorificato la guerra”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Abbiamo glorificato la guerra”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Vedi anche
  • Che cosa determina la direzione seguìta dalla religione?
    Svegliatevi! 1972
  • Lodano la pace, ma glorificano la guerra
    Svegliatevi! 1985
  • Il ruolo della religione nelle guerre
    Svegliatevi! 1993
  • Ci sarà mai vera pace?
    Svegliatevi! 1979
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
w60 1/1 p. 32

“Abbiamo glorificato la guerra”

● Parlando delle religioni mondane della cristianità e dell’uso che fanno della Bibbia, l’ecclesiastico Harry Emerson Fosdick scrive in Uso moderno della Bibbia (inglese): “La nostra storia occidentale narra una guerra dopo l’altra. Abbiamo allevato guerrieri, addestrato guerrieri; abbiamo glorificato la guerra; abbiamo fatto dei guerrieri i nostri eroi e persino nelle nostre chiese abbiamo messo le bandiere di combattimento. . . . Mentre lodiamo il Principe della Pace allo stesso tempo abbiamo glorificato la guerra. Siamo riusciti a confondere così bene Cristo e strage, Vangelo e sterminio organizzato, che recentemente un missionario in un Paese dell’Oriente, dopo un discorso sulla benevolenza cristiana, fu preso in disparte da uno del luogo, che disse: ‘Dovete sapere che le persone istruite di questa nazione considerano il cristianesimo una religione bellicosa e assetata di sangue’”.

● La Bibbia dimostra che si può riconoscere il falso cristianesimo dal suo frutto: “Dichiarano pubblicamente di conoscere Dio, ma lo rinnegano con le loro opere”. — Tito 1:16.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi