BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w62 15/5 pp. 310-312
  • Perché hanno paura di parlare della Bibbia?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché hanno paura di parlare della Bibbia?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LA VEDUTA CRISTIANA
  • IL VOSTRO DOVERE
  • La Bibbia o la tradizione? Il dilemma dei cattolici sinceri
    Svegliatevi! 1986
  • I cattolici lodano lo zelo dei testimoni
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • Che cosa viene prima: la vostra chiesa o Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Le pretese della Bibbia cattolica sostengono i fatti?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1953
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
w62 15/5 pp. 310-312

Perché hanno paura di parlare della Bibbia?

RECENTI notizie pervenute in molti paesi hanno reso noto al mondo che la Chiesa Cattolica Romana non vuole che i suoi fedeli parlino della Bibbia con i testimoni di Geova. Questo induce molti sinceri cattolici a chiedersi: ‘Che cosa hanno i testimoni di Geova che noi non abbiamo? Perché essi non esitano a parlare della loro fede con persone di qualsiasi religione, mentre a noi cattolici vien detto che se provassimo a fare la stessa cosa potremmo rimanere confusi?’

Un articolo stampato nel settimanale cattolico nazionale America del 24 giugno 1961 suscitò la controversia nella stampa pubblica. L’articolo “Questi Testimoni di Geova”, di Albert Muller, uno dei fondatori di un gruppo dedicato a ostacolare la predicazione dei testimoni di Geova fra i cattolici, affermò: “I testimoni di Geova sono specialisti nel loro particolare campo. In genere essi conoscono la Bibbia meglio della maggioranza dei cattolici. Dato che insistono nel voler basare le loro conversazioni sulla Bibbia, il cattolico che parla con loro è costretto a fare la stessa cosa. Anche se la veduta che i testimoni di Geova hanno della Bibbia è errata [benché egli non citi una sola scrittura per provare la sua asserzione], la probabile e deplorevole mancanza di conoscenza delle Sacre Scritture da parte del cattolico lo mette in serio svantaggio”. Perciò i cattolici sono avvertiti di “evitarli”.

Simili istruzioni sono state date ai cattolici di altri paesi, inclusa la Spagna. A Palma di Majorca, per esempio, un giornale distribuito in tutte le case disse: “Se doveste essere visitati da due propagandisti, che cercano di parlarvi, Bibbia alla mano, circa la preghiera, il Regno di Dio, l’imminente fine del mondo, la morte, l’inferno, Cristo Gesù uomo perfetto ma non Dio . . . non conversate con loro; non accettate le riviste e gli opuscoli che vi offriranno. Evitate ogni opportunità di conversazione e pregateli di non ritornare”.

LA VEDUTA CRISTIANA

Quanto è diverso questo dalle istruzioni che Gesù diede a coloro che istruì! Ben sapendo che sarebbero venuti a contatto con persone di diverse convinzioni religiose, Gesù li mandò a predicare. In armonia con ciò, l’apostolo Pietro esortò i suoi fratelli cristiani: “Santificate nei vostri cuori il Signore, che è il Cristo, sempre pronti a difendervi, con dolcezza e rispetto, di fronte a chiunque vi chiede conto della speranza che è in voi”. — Matt. 10:7; 1 Piet. 3:15, Na.

In risposta a questo consiglio della Parola di Dio i testimoni di Geova vengono alla vostra porta. Se non avreste allontanato gli apostoli di Gesù Cristo, perché respingere coloro che oggi seguono l’esempio degli apostoli? Riconoscendo che i testimoni di Geova sono coloro che seguono questo esempio apostolico, il sacerdote cattolico John A. O’Brien, nell’Alamo Messenger, giornale ufficiale cattolico dell’Arcidiocesi di Sant’Antonio, nel Texas, del 7 luglio 1961, disse: “Il segreto del fenomenale successo di S. Paolo fu di seguire instancabilmente il metodo delle visite di casa in casa per fare convertiti. È ironico che tale metodo sia ora usato da sette non cattoliche, specialmente dai testimoni di Geova, i cui numerosi convertiti fanno vergognare noi cattolici”.

Per spiegare il suo atteggiamento circa le conversazioni sulla Bibbia, la Chiesa potrà dire che in materia di fede la Bibbia non è sufficiente ma che devono essere considerate anche le tradizioni della Chiesa. Questo tuttavia non dovrebbe essere una barriera alle conversazioni fra cattolici e altri. Perché? Perché, se gli insegnamenti della Chiesa sono veramente quelli di Cristo e dei suoi apostoli, nessuna tradizione sarà in contrasto con la Bibbia stessa. Gesù rimproverò i capi religiosi dei suoi giorni che ‘annullavano la parola di Dio con la loro tradizione’. (Matt. 15:6, Na) I veri seguaci di Gesù evitano accuratamente ogni tradizione che annulla la Parola di Dio. Essi usano la Bibbia come loro guida.

Interessante al riguardo è la seguente dichiarazione del cattolico Dictionnaire de la Bible:a “Benché gli Apostoli basassero la loro predicazione direttamente su Gesù Cristo e provassero che la religione era da Dio mediante il ministero, i miracoli e la risurrezione del Salvatore, un’attenta lettura dei loro scritti convince istantaneamente la persona che essi provano la verità dei loro insegnamenti con le Sacre Scritture e che considerano queste ultime le maggiori depositarie della rivelazione . . . Non vi sono né riserve né restrizioni, a quel tempo sia i Giudei che i cristiani riconobbero la Parola come diretta manifestazione dei pensieri di Dio”.

Naturalmente, la Chiesa Cattolica Romana fa capire che occupa una speciale posizione di autorità come chiesa fondata da Cristo, e che perciò essa è la sola vera autorità in tali materie di fede. Se i fatti confermassero questa asserzione la Chiesa dovrebbe essere ansiosa che i suoi membri facessero un accurato studio degli insegnamenti di Gesù Cristo scritti nella Bibbia e considerassero i fatti storici comprovanti che la Chiesa Cattolica è realmente la vera chiesa. I cattolici dovrebbero sentirsi liberi di considerare tali argomenti con i non cattolici, sapendo che la loro posizione è inattaccabile, non solo, ma dovrebbero essere ansiosi di attirare tali persone alla loro fede se conoscono e possono provare che è l’unica approvata da Dio. D’altra parte, se la Chiesa non si dovesse attenere agli insegnamenti di Gesù Cristo, se i fatti della storia dovessero mostrare che la Chiesa non è stata veramente cristiana, sarebbe imbarazzante per essa che i suoi membri venissero a conoscenza di tali fatti in seguito a conversazioni con altri. Vi sentite liberi di parlare con altri della vostra religione?

IL VOSTRO DOVERE

Se dopo essere stati membri della Chiesa Cattolica per anni pensate che la vostra fede sia così debole che pochi minuti di conversazione sulla Bibbia con un testimone di Geova farebbero sorgere dubbi nella vostra mente, e vi indurrebbero a cambiare religione, avete verso voi stessi il dovere di chiedere ai testimoni di Geova di spiegarvi la ragione della loro incrollabile speranza. D’altra parte, se realmente credete che la vostra sia la vera religione, avete l’obbligo davanti a Dio e a Suo Figlio Gesù Cristo di essere pronti ad accettare conversazioni sulla Bibbia con altre persone in modo da poter adempiere il dovere che la vostra stessa Bibbia pone dinanzi a voi quando dice: “Attesto davanti a Dio e a Gesù Cristo, che deve giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e per il suo regno: predica la parola”. (2 Tim. 4:1, 2, Na) Per essere veri cristiani dovete esser pronti a considerare la vostra fede con altri.

I testimoni di Geova saranno felici di considerare con voi gli insegnamenti che si trovano nella vostra stessa Bibbia. Saranno lieti di aiutarvi a rafforzare la vostra fede nelle promesse di Dio, di assistervi a conoscere abbastanza bene la vostra Bibbia affinché siate in grado di dare buone ragioni della vostra speranza.

[Nota in calce]

a Edizione del 1926, stampata a Parigi, in Francia. Da F. Vigourous, sacerdote cattolico; imprimatur, Parisiis die 28 Octobris 1891, Franciscus, Card. Richard Arc. Par.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi