BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w63 1/10 pp. 579-580
  • La Bibbia: un libro che infonde speranza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La Bibbia: un libro che infonde speranza
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • Vedi anche
  • La Bibbia, il Libro che infonde speranza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Speranza
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Manteniamo forte la nostra speranza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
  • Rallegratevi nell’“Iddio che dà speranza”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
w63 1/10 pp. 579-580

La Bibbia: un libro che infonde speranza

MENTRE si preparava per gli esami, un’infermiera ventottenne in Australia fu colpita da esaurimento mentale. La migliore cura psichiatrica non riuscì a guarirla. La ragazza minacciò di suicidarsi. Il medico locale la definì un caso senza speranza e le somministrò una forte cura di sedativi. Fu fatta domanda per assegnarle la pensione di invalidità completa. I suoi genitori non risparmiarono nulla, ma tutti i loro sforzi sembravano disperati perché la loro figliola non migliorava.

Infine, il padre acconsentì che fosse tenuto uno studio biblico con la figlia sofferente. Dopo alcuni studi biblici la salute della figlia migliorò notevolmente. Padre, amici e parenti erano tutti stupefatti per la sua guarigione. Anche il medico della ragazza rimase stupito per la sua completa e rapida guarigione. Le chiese la ragione del grande cambiamento. La risposta fu semplice e appropriata: “Ora ho qualcosa per cui vivere: il nuovo mondo”. Veramente la Bibbia è il Libro che infonde speranza.

È abbastanza strano che molti cosiddetti “grandi” tra i Greci e in altre nazioni pensassero che la speranza fosse un’illusione. Eschilo disse che era il “pane degli esiliati”. Euripide la chiamò la “maledizione dell’uomo”. Ma la Bibbia offre il punto di vista contrario. Essa esalta la speranza e la mette in relazione con la fede e con l’amore. (1 Cor. 13:13) Non solo loda l’efficacia della speranza, ma esorta i cristiani a ‘rallegrarsi nella speranza che sta loro davanti’ e ad ‘abbondare nella speranza’. Inoltre, essa chiama la speranza “un’àncora per l’anima”. — Rom. 12:12; 15:13; Ebr. 6:19.

Ciò che la Bibbia ha sempre sostenuto è ora riconosciuto dai medici, cioè che la speranza è indispensabile per una vita sana. Lo psichiatra Karl Menninger disse che alcuni suoi pazienti ridevano dell’idea che la speranza fosse necessaria, poi aggiunse: “Questa è in parte la ragione per cui erano pazienti”.

La Bibbia è il libro che infonde speranza, perché contiene le promesse dell’Onnipotente, l’Iddio della speranza. L’apostolo Paolo lo mette in rilievo nella sua lettera ai Romani. Egli disse: “Tutte le cose che furono scritte anteriormente furono scritte per nostra istruzione, affinché per mezzo della nostra perseveranza e per mezzo del conforto delle Scritture avessimo speranza”. (Rom. 15:4, 13) All’uomo, che a causa del peccato ereditò la debolezza e la corruzione dei suoi antenati, la Bibbia offre la preziosa speranza della vita eterna. In Tito 1:2 essa parla della “base alla speranza della vita eterna che Dio, che non può mentire, promise”. L’apostolo Giovanni scrisse: “Questa è la promessa che egli stesso ci fece, la vita eterna”. (1 Giov. 2:25) La vita eterna è la vita in abbondanza che Gesù Cristo rese possibile all’umanità. (Giov. 10:10) Da nessuna parte, fuori della Bibbia, si può trovare una così grande e vera speranza.

La vita in abbondanza che la Bibbia promette dev’essere vissuta non in un mondo pieno di dilemmi, minacce di annientamento nucleare, guai senza precedenti, malattia e morte, ma in un nuovo mondo che Dio porterà. L’apostolo Pietro disse quanto segue riguardo a questa speranza: “Secondo la sua promessa noi aspettiamo nuovi cieli e nuova terra, e in questi dimorerà la giustizia”. (2 Piet. 3:13) L’apostolo Giovanni scrisse in merito alle benedizioni che si avranno in questo nuovo mondo. Egli disse: “Ecco, la tenda di Dio è col genere umano ed egli risiederà con loro, ed essi saranno suoi popoli. E Dio stesso sarà con loro. Ed egli asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena. Le cose precedenti sono passate”. (Apoc. 21:2-4) Che meravigliosa speranza! Pensate di vivere in un mondo senza malattie, dolori e morte! Non è strano che questa speranza facesse migliorare la salute di quella ragazza australiana. Ci si può fidare di queste promesse, poiché sono basate su Dio. Egli ci assicura che “queste parole sono fedeli e veraci”. — Apoc. 21:5; 1 Re 8:56; Ebr. 10:23.

Anche il fatto che il Governante del promesso nuovo mondo di Dio sia Gesù Cristo infonde speranza. Paolo scrive: “In lui le nazioni riporranno la loro speranza”. (Rom. 15:12; 1 Tim. 1:1) Perché sperare in Gesù? Paolo ci dà la risposta: “Questa speranza noi l’abbiamo come un’àncora per l’anima, sicura e ferma, ed essa penetra entro la cortina, dove un precursore è entrato a nostro favore, Gesù, il quale è divenuto sommo sacerdote secondo la maniera di Melchisedec per sempre”. (Ebr. 6:19, 20) Quando era sulla terra Gesù compì molte opere meravigliose a favore del popolo. Ci è detto che egli guariva “ogni sorta di malattie e ogni sorta d’infermità”. (Matt. 9:35) Aprì gli occhi dei ciechi, sturò le orecchie dei sordi e fece parlare i muti. Sanò gli zoppi e risuscitò perfino i morti alla vita. Le sue opere terrene furono solo un’indicazione delle benedizioni che il regno di Dio retto da Gesù Cristo porterà a quelli che vivranno nel nuovo mondo.

Pensate che cosa significherà questo per coloro che oggi brancolano nelle tenebre fisiche, per coloro che sono sordi, muti e zoppi! Gesù è ancora la loro unica speranza, e la Bibbia ci rende noto questo fatto. Quanto agli oppressi, vi è la promessa che i truffatori e gli oppressori saranno annientati e le anime depresse saranno confortate. Coloro che desiderano avere amici devono solo accettare la buona notizia. Gesù assicurò ai suoi seguaci che avrebbero ottenuto “in questo tempo, cento volte tanto, di case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel sistema di cose avvenire la vita eterna”. — Mar. 10:30; Sal. 72:4.

Quale speranza offre la Bibbia ai morti? Vi è per essi la speranza della risurrezione. Dio promette di richiamarli in vita su una terra paradisiaca. Gesù diede questa speranza al malfattore che era sul palo accanto a lui quando gli disse: “Tu sarai con me in Paradiso”. (Luca 23:43; 1 Cor. 15:22) Questa è sicuramente una meravigliosa speranza. — Atti 26:6-8.

Solo agli empi la Bibbia non offre speranza. Essi periranno. (Sal. 9:17; 68:2) Ma a tutti quelli che amano Dio e cercano di conoscere e fare la sua volontà la Bibbia offre una speranza. Com’è dunque importante studiarne le pagine e fare della speranza che essa offre ‘un’àncora per la nostra anima’!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi