Operazione ai reni senza trasfusione di sangue
◆ In Australia un testimone di Geova di ventisei anni era affetto da tubercolosi al rene sinistro. Le medicine non riuscirono a migliorare la condizione del rene. I medici decisero che ci voleva un’operazione chirurgica per asportare il rene malato. Quando il Testimone rese nota la sua idea circa il non prendere trasfusioni di sangue, il medico disse di essere ugualmente disposto a fare l’operazione. Tuttavia, il medico cominciò a visitare il Testimone quasi ogni giorno nel tentativo di persuaderlo a cambiare idea e ad accettare il sangue. Il Testimone si mantenne fermo, menzionando la legge divina, come quella di Atti 15:29: ‘Astenetevi dal sangue’.
Durante le sue visite giornaliere, il medico bombardava il Testimone con domande come queste: “Vi sono 99 probabilità su cento che lei non abbia bisogno di trasfusione, ma lei potrebbe essere quell’1 per cento. Direbbe ancora di no?” e: “Non ha ancora cambiato idea?” Infine un giorno il medico disse: “Lei pone su di me una grave responsabilità. Posso rifiutarmi di operarla”. Quando il Testimone si offrì di firmare una dichiarazione per liberare il medico da ogni responsabilità per il rifiuto del paziente di prendere sangue, il medico uscì adirato dalla corsia. Il giorno prima di quello stabilito per l’operazione il medico si rifiutò di operare, a meno che il paziente non accettasse di prendere la trasfusione di sangue.
Ora la situazione era brutta. Se il paziente non era operato entro un mese, probabilmente il rene malato avrebbe avvelenato l’organismo, provocando la morte. Che cosa si doveva fare? Avrebbe continuato il Testimone a mettere la legge di Geova al primo posto? Si poteva trovare un medico disposto ad operare senza sangue? Molti Testimoni in tutta l’area di Sydney si misero al telefono nel tentativo di trovare questo medico. Il sorvegliante della congregazione del paziente si fece dare un elenco dall’Associazione Medica degli Urologi della zona di Sydney e ad uno ad uno li eliminò. I giorni passavano e il medico non si trovava. Poi, mentre pareva che le speranze stessero per svanire, un Testimone si ricordò di uno specialista che aveva asportato un rene malato a un altro Testimone circa dodici mesi prima. Ci si mise rapidamente in contatto con lui, e gli venne presentato il caso. Egli manifestò interesse e chiese: “È sicuro nella sua mente di non volere la trasfusione di sangue?” Il Testimone rispose: “Sì”, e il medico disse: “Benissimo, nel suo caso sono certo di potercela fare senza sangue”.
Durante l’operazione il flusso di sangue del paziente venne rallentato fino al punto di muoversi solo mediante una macchina di raffreddamento, ed ogni cosa andò come era stato prestabilito. Dopo due ore il paziente era di nuovo nella corsia e si sentiva abbastanza bene da parlare alla moglie. Nell’operazione chirurgica era andato perduto solo mezzo bicchiere di sangue.