Chi può predire il futuro?
Può predirlo l’uomo? È possibile sapere quello che ci attende?
È NATURALE chiedersi che cosa riservi il futuro. Potreste interessarvi particolarmente degli avvenimenti di domani, della prossima settimana, o di quelli che si verificheranno nel corso dell’anno. Sarà presto stabilita la pace duratura? L’anno in corso sarà economicamente prospero? Miglioreranno i rapporti tra le razze e migliori condizioni di vita diverranno realtà?
Chi lo sa? Può alcuno predire con sicurezza queste cose? Gli uomini politici, nei discorsi elettorali, fanno di frequente brillanti promesse di un più luminoso domani. Ma spesse volte queste sono semplicemente parole vuote! Il futuro che descrivono si materializza di rado. Nel loro desiderio di conoscere il futuro, molti si volgono dunque altrove per avere informazioni.
SI POSSONO CONSULTARE SENZA PERICOLO FONTI SPIRITICHE?
Milioni di persone si sono rivolte a indovini, astrologi e ad altre fonti simili. La rivista Time del 30 dicembre 1966 riferì: “La vendita di sfere di cristallo, specialmente quelle di formato grande da 15.500 lire, è aumentata notevolmente a Los Angeles. . . . Da un’estremità all’altra della nazione, la vendita di tavolette ouija si è triplicata l’anno scorso, e persino la Cooperativa dell’Università Harvard le vende tutte ogni volta che le ha. Le congetture sui segni zodiacali son divenute parte delle conversazioni di società”.
Migliaia di milioni di lire sono offerti annualmente a persone che asseriscono di avere speciale capacità di predire il futuro. Un popolare astrologo osservò che questo avviene perché “in questi tempi di incertezza, la gente cerca a tastoni una risposta”. Ma potete realmente conoscere il futuro da tali fonti? Sono fidate?
Non può esservi dubbio che a volte fonti spiritiche predicono effettivamente il futuro riguardo a cose personali. Questo avvenne nel primo secolo della nostra Èra Volgare. Per esempio, il racconto biblico narra di una ragazza “con uno spirito, un demonio di divinazione”, che “forniva ai suoi signori molto guadagno, praticando l’arte della predizione”. (Atti 16:16) Per essere stata fonte di profitto per i suoi padroni, la ragazza doveva avere la fama di predire il futuro con una certa accuratezza. Comunque, spesso le fonti spiritiche sono anche in errore nelle loro predizioni.
A questo riguardo, un articolo principale intitolato “Oggi guardiamo il domani”, apparso in The Saturday Evening Post del 26 marzo 1966, commentava: “Singoli astrologi hanno ripetutamente fatto errori ridicoli, come Jeane Dixon di Washington, quando predisse che Walter Reuther sarebbe stato candidato alla presidenza nel 1964. . . . Il 5 febbraio 1962, grandi moltitudini di santoni indù stettero alzati tutta la notte, aspettando la fine del mondo che gli astrologi indiani avevano predetta . . . Nel 1939 i principali astrologi britannici predissero unanimemente che la guerra non ci sarebbe stata, e quando la guerra venne, predissero che sarebbe finita l’anno dopo con la caduta di Hitler”.
No, non si può fare affidamento che gli astrologi, gli indovini e altre fonti simili predìcano il futuro con sicurezza. Di sovente si sbagliano.
Comunque, non soltanto non sono fidati, ma rivolgendoci ad essi per avere informazioni ci attireremmo il disfavore di Dio. Poiché i loro pronostici sono in relazione col demonismo, come avveniva per la ragazza del primo secolo. In effetti essi ricevono informazioni da malvage, invisibili forze spirituali. Comprensibilmente, perciò, la Parola di Dio la Bibbia comanda a ciascun vero adoratore di non consultare “un medium spiritico né chi predìca gli avvenimenti per mestiere né alcuno che interroghi i morti”. Tali fonti non son quelle cui ci si deve appropriatamente rivolgere per avere informazioni riguardo a quello che ci attende. — Deut. 18:10-12.
È IMPORTANTE CONOSCERE IL FUTURO?
In alcuni luoghi v’è la popolare credenza che sia inutile preoccuparsi del futuro, perché non si può cambiare in nessun modo quello che deve accadere. Per esempio, un sacerdote danese, Jakob Rod, nel suo libro Popular Religion and Church spiega: “La credenza della religione popolare nel fato ha il suo proprio speciale credo: ‘Probabilmente doveva essere così’, o: ‘Doveva accadere’. Senza dubbio questo è il credo espresso più di frequente oggi in Danimarca”.
Comunque, tale attitudine non è limitata alla Danimarca. Udrete parlarne in molti luoghi. Tuttavia, il logico ragionamento non indica che sia realmente utile sapere quello che ci attende? Poiché sapendo in anticipo quello che deve avvenire, si può agire per recare beneficio a sé e ai propri cari. Per esempio, il vulcanologo Haroun Tazieff osserva che presso i vulcani con osservatori ben equipaggiati ‘gli scienziati possono predire le eruzioni’. Se viveste vicino a un tale vulcano, non sarebbe utile sapere il tempo della prossima eruzione? Certissimamente! Poiché in tal caso potreste agire per evitare il disastro.
In molti casi reali, l’accurata conoscenza circa il futuro si è dimostrata utile. Sebbene gli avvenimenti futuri non cambiassero, le persone si regolarono conformemente per proteggersi. Nel settembre del 1965, per esempio, coloro che facevano le previsioni del tempo avvertirono che un forte uragano proveniente dal golfo del Messico si sarebbe abbattuto sulla Louisiana e sul Mississippi. Con questa anticipata conoscenza, centinaia di migliaia di persone si rifugiarono in zone più elevate, evitando il disastro.
In modo simile, nel primo secolo della nostra Èra Volgare il Figlio di Dio, Gesù Cristo, avvertì che quando avessero visto Gerusalemme circondata da eserciti accampati, gli abitanti avrebbero dovuto fuggire dalla città alla prima occasione. (Luca 21:20-22) Nel 66 E.V. questa circostanza si verificò quando gli eserciti romani circondarono Gerusalemme assediandola. Ma poi si ritirarono. Coloro che allora diedero ascolto all’avvertimento profetico fuggendo da Gerusalemme evitarono la terribile calamità quando nel 70 E.V. gli eserciti romani tornarono e devastarono la città. La conoscenza del futuro può veramente essere utile.
CIÒ CHE RENDE POSSIBILE LA PRECONOSCENZA
Che cosa rende possibile il predire accuratamente gli avvenimenti futuri? Sarebbe importante avere conoscenza di tutti i fattori che potrebbero influire sulla cosa. Gli uomini che erano in possesso di un sufficiente numero di fatti hanno avuto, talvolta, una veduta del futuro rimarchevolmente accurata. Tuttavia gli uomini sono frequentemente soggetti a sbagliare, essendo errate a volte persino le loro previsioni del tempo. Gli uomini spesso interpretano erroneamente l’evidenza disponibile, trascurano fattori che influiscono sulla cosa, o semplicemente non conoscono tutti i fatti implicati.
Nonostante ciò, la possibilità d’avere un’accurata veduta del futuro è riconosciuta da uomini eruditi. Infatti, essi riconoscono che, con sufficiente conoscenza e sapienza, è possibile predire tutti gli avvenimenti che devono ancora verificarsi. Commentando ciò i professori Robert B. Lindsay e Henry Margenau scrissero nel loro libro Foundations of Physics: “Un’intelligenza abbastanza grande da conoscere in un dato tempo tutte queste equazioni differenziali insieme ai valori delle coordinate e delle derivate, e capace di risolverle, avrebbe una completa valutazione di tutti gli avvenimenti, futuri e passati”.
FONTE DI VERA PROFEZIA
Mentre gli uomini in genere sono nell’incapacità di conoscere tutte le necessarie informazioni, e di analizzarle dovutamente, v’è “Colui che è perfetto nella conoscenza” e che pertanto è in grado di predire accuratamente il futuro. (Giob. 37:16) Egli è il Grande Creatore di questo meraviglioso universo e delle sue creature viventi. Sì, è l’Altissimo Dio, Geova; Colui che conosce “dal principio il termine, e da molto tempo fa le cose che non sono state fatte”. — Isa. 46:10; Sal. 83:18.
Geova Dio ha illimitati poteri di predire il futuro, poiché non solo è in possesso di tutti i fatti, ma può controllare tutti i fattori. Egli ha dato prova di predire con perfetta accuratezza il futuro. Geova Dio può predire perfettamente anche gli avvenimenti che secondo ogni evidenza disponibile agli uomini parrebbe molto improbabile che si verificassero.
Per esempio, sarebbe logico aspettarsi che una città colpita dalla carestia e circondata da eserciti nemici avesse il giorno dopo cibo in abbondanza? Tuttavia, questo è ciò che Geova ispirò il suo profeta Eliseo a predire nel decimo secolo prima della nostra Èra Volgare quando gli eserciti siri assediavano Samaria. Il racconto biblico dice:
“Eliseo ora disse: ‘Ascoltate la parola di Geova. Geova ha detto questo: “Domani verso quest’ora la misura di un sea di fior di farina varrà un siclo, e due misure di sea d’orzo varranno un siclo [prezzo bassissimo] alla porta di Samaria”’. Allora l’aiutante sulla cui mano il re s’appoggiava rispose all’uomo del vero Dio e disse: ‘Se Geova facesse cateratte nei cieli, potrebbe questa cosa aver luogo?’ A ciò egli disse: ‘Ecco, lo vedrai coi tuoi propri occhi, ma non ne mangerai’”. — 2 Re 7:1, 2.
L’aiutante del re, un alto ufficiale, non poteva crederci. La popolazione moriva di fame, e le madri mangiavano perfino i loro propri figli. (2 Re 6:24-29) Com’era possibile che si avverasse tale profezia? Colui che ha illimitata conoscenza lo sapeva.
Durante la notte Dio fece udire ai Siri accampati il rumore di notevoli forze militari. Essi supposero che gli Israeliti avessero assoldato gli Ittiti e gli Egiziani perché venissero in loro aiuto. Con gran timore, fuggirono dunque verso i loro propri confini, abbandonando i loro possedimenti. La Bibbia spiega ciò che quindi accadde:
“Il popolo usciva e predava l’accampamento dei Siri; e una misura di sea di fior di farina valse dunque un siclo, e due misure di sea di orzo valsero un siclo, secondo la parola di Geova. E il re stesso aveva nominato l’aiutante alla cui mano s’appoggiava perché avesse l’incarico della porta; e il popolo lo calpestò alla porta, così che morì, proprio come l’uomo del vero Dio aveva parlato”. — 2 Re 7:16, 17.
Che rimarchevole adempimento di profezia! Tuttavia per Geova Dio non è nulla di straordinario. Nella Bibbia sono riportate decine di profezie simili che hanno avuto lo stesso sorprendente adempimento. Infatti, quando Babilonia era una forte potenza apparentemente invincibile, Geova predisse la sua caduta. (Ger. 51:53-58; Dan. 5:22-30) Egli menzionò persino il conquistatore persiano, Ciro, e questo ben più di cent’anni prima che Ciro nascesse! (Isa. 44:26–45:1) Geova predisse pure che la Media-Persia sarebbe stata conquistata dalla Grecia, e che il regno del governante vincitore, Alessandro Magno, sarebbe stato diviso in quattro regni, come avvenne naturalmente. — Dan. 8:3-8, 20-22.
Dopo aver considerato l’adempimento di tali rimarchevoli profezie bibliche, Thomas Newton scrisse nel suo libro Dissertations on the Prophecies: “Che cosa può essere più chiaro? Vedete o potete vedere coi vostri propri occhi le profezie della Scrittura adempiute: e se le profezie della Scrittura sono adempiute, la Scrittura dev’essere la parola di Dio”. Sì, possiamo avere l’assoluta fiducia che quanto la Bibbia predice per il futuro si adempirà!
CIÒ CHE ORA CI ATTENDE
Che cosa predice dunque la Bibbia per l’immediato futuro? Sarà stabilita pace durevole, miglioreranno i rapporti fra le razze e migliori condizioni di vita diverranno realtà? O ci avviciniamo a un tempo in cui le condizioni del mondo peggioreranno sempre più?
Il più grande profeta di Dio che sia stato sulla terra, Gesù Cristo, additò il “termine del sistema di cose”, e predisse che ‘nazione sarebbe sorta contro nazione, vi sarebbero state penurie di viveri, pestilenze, terremoti, e aumento dell’illegalità’, sì, proprio le condizioni che si son viste in proporzioni senza precedenti dal 1914! Secondo la Parola di Dio, non solo le nazioni continueranno ad attraversare un tempo di afflizione senza precedenti che peggiorerà ulteriormente, ma nel vicinissimo futuro dunque questo intero sistema di cose subirà la completa distruzione. — Matt. 24:3-21; Luca 21:7-19.
Significa questo che la vita è senza speranza? che non c’è futuro per cui vivere? Niente affatto! Poiché Geova Dio promette nella sua Parola che tutti quelli che Lo amano e Lo servono saranno preservati in vita durante la fine di questo sistema di cose nel Suo giusto nuovo sistema di cose. (1 Giov. 2:17; 2 Piet. 3:13) Sì, Dio assicura che a quel tempo “egli risiederà con loro, ed essi saranno suoi popoli. E Dio stesso sarà con loro. Ed egli asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena. Le cose precedenti sono passate”. — Riv. 21:3, 4.
Che meraviglioso futuro descrive la Bibbia per il genere umano! Che preziosa, intima relazione con Geova Dio! Si adempirà realmente? Possiamo aver fiducia in ciò che Dio predice? Esaminate il racconto. Esaminate la vostra propria copia della Bibbia, e vedete quanto Dio è stato accurato descrivendo in passato gli avvenimenti prima che si verificassero. Riscontrerete che v’è ogni ragione d’aver fiducia nell’Onnipotente, il solo che può accuratamente predire il futuro.