Cambiamento dalla fanciullezza all’età adulta
Fatti utili che i giovani vogliono conoscere
IL CAMBIAMENTO dalla fanciullezza all’età adulta è un processo graduale. Nessun ragazzo va a letto la sera per svegliarsi la mattina dopo e accorgersi d’essere ora un uomo. Il cambiamento richiede anni. Non è il tempo più facile nella vita di un giovane, ma è un periodo molto, molto importante. Questo periodo di transizione è il terreno di prova per le vostre future responsabilità.
Questo periodo di transizione dalla fanciullezza all’età adulta è contrassegnato dall’inizio della “pubertà”, termine derivante da una parola latina che significa “adulto”. Nei ragazzi, questo stadio della vita comincia verso i quattordici anni o giù di lì, e l’“adolescenza”, o processo verso la maturità, continua generalmente fino all’età dai venti ai ventitré anni.
PROBLEMI DELLA PUBERTÀ
Quali sono alcuni problemi che potete aspettarvi in questo stadio della pubertà? Anzitutto, attraverserete probabilmente un periodo in cui sembra che siate piuttosto malaccorti, addirittura goffi. Avete la tendenza a inciampare, a urtare nei mobili, a rovesciare i bicchieri sulla tavola. Può essere imbarazzante. Perché accade?
Perché il vostro corpo diventa più alto (e probabilmente le spalle e il torace diventano più larghi). Le ossa si allungano e i muscoli devono tendersi insieme ad esse. Ma in questo processo di espansione pare che alcune parti del corpo progrediscano rapidamente mentre altre restano indietro. Questo può causare una certa mancanza di coordinazione. Quindi, per la prima parte di questo periodo di transizione il giovane avrà una certa goffaggine. Ma questo passa e non è motivo di grande preoccupazione, anche se vale certamente la pena di stare un po’ più attenti, poiché potrete risparmiarvi possibile danno a causa di qualche incidente. Non è il tempo di correre rischi. Né il periodo della goffaggine è il momento migliore per imparare a guidare l’automobile, poiché la mancanza di coordinazione in un momento critico può provocare una disgrazia.
Tra le parti del corpo che si allungano vi sono le corde vocali. L’ulteriore lunghezza rende la voce più profonda. Ma durante il processo di allungamento spesso avrete la voce stridula, pronunciando all’improvviso una nota alta quando meno ve l’aspettate. Anche questo fa parte dei “dolori” dell’adolescenza. Quindi, se accade e gli altri si divertono, semplicemente sorridete con loro e qualsiasi imbarazzo sparirà.
Alla base di questi cambiamenti dell’organismo vi sono le ghiandole, incluse la tiroide, le surrenali e le gonadi (ghiandole sessuali). Esse producono altri cambiamenti ancora. Uno di essi è la crescita di peli sul pube, attorno agli organi della procreazione, anche sotto le ascelle e sul torace. La quantità varia da persona a persona e non è assolutamente un’indicazione di quanto siate ‘virile’. Cominciano a crescere peli anche sul viso, cominciando di solito dal labbro superiore. Sì, benché ci sia ancora solo una “peluria”, si avvicina sempre più il momento di fare l’esperienza di radervi la barba.
Frequentemente le ghiandole sebacee della pelle del viso non funzionano così bene come dovrebbero durante l’adolescenza. Per questa ragione potrete avere alcuni sgradevoli problemi di carnagione. Le macchie sulla pelle pare vi rovinino l’aspetto e forse ne siete dolorosamente consapevoli. Ma dovete rendervi conto che gli altri non prestano loro tutta l’attenzione che vi prestate voi e, comprendendo lo stadio della vita che attraversate, con tutta probabilità saranno inclini a prenderle per scontate. Il miglior modo di risolvere questi problemi di carnagione è quello di (1) seguire un’alimentazione equilibrata, che includa notevoli quantità di verdura e frutta, insieme a molta acqua da bere, (2) usare molto sapone e acqua, non solo per il viso ma per tenere puliti la testa e il corpo, e poi (3) tenere lontane le mani, non stuzzicandovi o scorticandovi la faccia. Così dovreste almeno tenere i problemi entro certi limiti. Se no, può darsi dobbiate consultare un medico.
SVILUPPO SESSUALE
Forse il cambiamento che più spesso turba i ragazzi che stanno diventando uomini è quello relativo agli organi della procreazione, i genitali. Durante la pubertà non solo essi raggiungono la piena grandezza ma cominciano anche a funzionare. In Levitico 15:16, 17, la Bibbia si riferisce a “emissioni seminali”. Se i genitori hanno negligentemente trascurato di considerare la cosa con lui in anticipo, la prima emissione seminale di un giovane può essere un’esperienza sconvolgente. Che cosa causa tale emissione?
Il corpo di un giovane, giunto alla pubertà, comincia a produrre cellule spermatiche e anche un liquido che serve a trasportarle fuori del corpo. Più o meno periodicamente il corpo si libera di tali cellule spermatiche o seme, emissione che ha luogo mentre la persona dorme e sogna.
Che cosa significa tutto ciò? Significa che ora il vostro corpo è in grado di generare figli. Questa è la disposizione del Creatore e si deve esercitare, naturalmente, nel modo stabilito da lui, mediante onorevole matrimonio.
Comunque, si può a questo proposito notare qualcosa. Benché tali emissioni siano normali, potete fino a un certo punto controllare la frequenza con cui avvengono. Ciò che pensate, particolarmente i pensieri che avete prima di andare a dormire, vi influiscono in maniera considerevole. Se fate soffermare i vostri pensieri su soggetti sessuali, questo si rispecchierà probabilmente nei vostri sogni e porterà a frequenti emissioni, forse parecchie nel giro di un mese. Esercitando padronanza di voi stessi potrete distogliere i vostri pensieri da cose sessuali e così andare avanti per un considerevole periodo di tempo senza che il vostro sonno sia interrotto da tale emissione e senza il grado di disagio che naturalmente l’accompagna. (Sal. 119:9; Filip. 4:8) Tra parentesi, benché l’esigenza della legge mosaica che l’uomo si lavasse dopo una qualsiasi di tali emissioni non sia un’esigenza in vigore per i cristiani, è sempre una buona pratica igienica lavarsi appena si può.
COME REAGIRETE?
Il fatto che il vostro corpo si sta sviluppando in questo modo susciterà in voi un certo senso di meraviglia e anche di curiosità. Come soddisferete tale curiosità? Facendo esperimenti con i vostri organi sessuali? O interrogando altri ragazzi della vostra età o qualcuno più grande? Molti fanno così, ma spesse volte con spiacevoli risultati. Perché?
Ebbene, essi fanno venire in mente un bambino che riceve in dono un oggetto piuttosto complicato, come un orologio. Curioso, il ragazzo vuole sapere ciò che fa fare tic tac all’orologio, ciò che fa muovere le lancette. Così ne apre la cassa e comincia ad armeggiare. Qual è il risultato? Un orologio rotto, poiché, se è capace di aprirlo o anche di smontarlo, non ha la conoscenza necessaria per rimetterlo a posto. Né è probabile che un altro bambino della sua età lo sappia.
Anche se non vi fate nessun effettivo danno fisico con tali esperimenti, certo potete essere mentalmente, emotivamente e fisicamente turbato. Peggio, potete prendere cattive abitudini per perdere le quali impiegherete anni e che potrebbero nuocere alla vostra futura felicità. E anche se l’iniziale eccitazione provata sentendo gli effetti di questi cambiamenti nel corpo può farvi provare l’impulso di parlare con altri ragazzi e di paragonare le esperienze, è bene comprendere che queste conversazioni possono facilmente condurre ad atti insani, alla masturbazione, o anche a pratiche omosessuali. — Rom. 1:27, 28.
Il miglior modo d’avere soddisfacenti risposte alle vostre domande sullo sviluppo sessuale è d’interrogare i vostri genitori, particolarmente vostro padre. Voi e altri vostri coetanei cominciate appena a raggiungere la condizione dell’uomo pienamente fatto. Ma vostro padre ha già fatto tutte le vostre esperienze e molte altre. Inoltre, mentre altri ragazzi potrebbero darvi informazioni corrette solo a metà — pochissimi fatti e moltissime idee bizzarre — potete interrogare vostro padre con la fiducia che vi darà buone informazioni, fatti che vi aiuteranno e contribuiranno alla vostra felicità. Se vostro padre non è in grado di darvi informazioni e consigli basati sulla Parola di Dio, vi sarebbe utile sapere ciò che dice la Parola di Dio. Riscontrerete che qualsiasi anziano di una congregazione dei testimoni di Geova sarà lieto d’esservi d’aiuto. — Prov. 4:1; 13:20; Matt. 7:9, 10.
MOSTRATI RESPONSABILE
Il tuo Creatore ti ha fatto un meraviglioso dono dandoti la capacità di divenire padre. Ma ora spetta a te aver cura di quel dono in modo responsabile, non come un bambino a cui non si può affidare qualche cosa di prezioso. E questo può dirsi di molte altre cose. Mentre ti avvicini all’età adulta è naturale che tu senta il desiderio di affermare la tua personalità — che tu senta d’essere una persona distinta — e anche il desiderio di una certa indipendenza. Probabilmente i tuoi genitori cominceranno a prepararti per il tempo in cui potrai essere indipendente. Come? Affidandoti gradualmente più responsabilità e il privilegio di partecipare a prendere certe decisioni sulle cose che farai. Ti inviteranno a esprimere la tua preferenza su certe materie da scegliere a scuola o ti permetteranno di accettare un lavoro a mezza giornata. Può darsi ti permettano di comprare alcune delle tue cose personali. Ma qualunque cosa ritengano opportuno fare i tuoi genitori a questo riguardo, spetterà quindi a te mostrare che meriti quella responsabilità. Se agisci in modo infantile o diventi presuntuoso, può darsi debbano ridurre di nuovo i tuoi privilegi finché non ti mostri più uomo.
Questo desiderio di far valere maggiormente la propria personalità e di avere una certa indipendenza è accompagnato da altri naturali desideri. Sentirai il bisogno d’essere apprezzato da altri per quello che sei e per quello che puoi fare. Se questi desideri non sono rivolti nella direzione giusta, portano alla formazione di “bande”, dove molti ragazzi soddisfano il loro desiderio d’avere un ‘senso di appartenenza’. Ma tali bande formano in genere il proprio codice di condotta, e i fatti mostrano che questo porta quasi sempre a cattive azioni, talvolta perfino a grandi reati. Forse più di qualsiasi altro singolo fattore, le cattive compagnie sono la causa del problema quando i giovani si mettono nei guai. — 1 Cor. 15:33.
In questo periodo della vita cominci a farti un’idea di come sarai fisicamente da uomo fatto. Ma dovresti anche cominciare a pensare sempre più a ciò che sarai interiormente, a ciò che la Bibbia chiama “la persona segreta del cuore”. (1 Piet. 3:4) Questo stadio della tua vita non è il tempo di lasciare che il desiderio di accresciuta indipendenza ti stacchi in qualche modo dai tuoi genitori e dal resto della famiglia. I cambiamenti che subisci durante la pubertà, e i nuovi impulsi che provi e che devi imparare a dominare, in effetti accrescono il tuo bisogno del loro amore e della loro influenza equilibratrice. Invece di allontanarti dai tuoi genitori e lasciare che si formi un baratro, avvicinati di più a loro e impara da loro tutto quello che puoi ora che ti avvicini all’età adulta. Non te ne rammaricherai mai e recherai vera felicità anche a loro, rendendoli fieri di averti come figlio. (Prov. 23:24, 25) E poi, il senso di ‘appartenenza’ si può soddisfare partecipando non solo alle attività, alle ricreazioni e alle gite familiari, ma anche frequentando veri cristiani, riunendoti con loro e offrendoti di compiere con le tue crescenti capacità e forze servizi necessari nella congregazione. Così crescerai e ti svilupperai non solo fisicamente, ma anche spiritualmente, e il tuo senso di merito personale crescerà di conseguenza.
● “È bene rendere grazie a Geova e innalzare melodie al tuo nome, o Altissimo; annunciare il mattino la tua amorevole benignità e la tua fedeltà durante le notti, . . . Poiché tu mi hai fatto rallegrare, o Geova, a causa della tua attività; a causa delle opere delle tue mani grido di gioia. Come sono grandi le tue opere, o Geova! Molto profondi sono i tuoi pensieri”. — Sal. 92:1, 2, 4, 5.