BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 22/1 pp. 22-24
  • Cosa sta avvenendo nel mio corpo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cosa sta avvenendo nel mio corpo?
  • Svegliatevi! 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cosa succede durante la pubertà
  • Modificazioni che avvengono nelle ragazze
  • Modificazioni che avvengono nei ragazzi
  • La crescita più importante
  • Come posso affrontare la pubertà?
    I giovani chiedono
  • ‘Cosa mi sta succedendo?’
    Svegliatevi! 2004
  • Cosa sta succedendo al mio corpo?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 2
  • Aiutare un figlio ad affrontare la pubertà
    Svegliatevi! 2016
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 22/1 pp. 22-24

I giovani chiedono...

Cosa sta avvenendo nel mio corpo?

NEL tuo corpo hanno cominciato a verificarsi meravigliosi cambiamenti.

Sul momento, però, possono sembrare tutt’altro che meravigliosi. Forse quello che ti sta succedendo ti crea confusione, imbarazzo o addirittura paura. “Non ero assolutamente pronta”, ha detto una ragazza. “Ho pensato: Oh, no! È ancora troppo presto”. Un ragazzo ha detto: “Non so se sono strano o normale. Ho 13 anni e nel mio corpo stanno avvenendo dei cambiamenti . . . A volte mi sento veramente diverso e solo e ho veramente il terrore che qualcuno si prenda gioco di me”.

È comprensibile che tu provi sentimenti del genere. Sei nel periodo che una adolescente ha definito il tempo in cui il suo “corpo cominciò a impazzire”. Ma quello che sul momento può apparire anormale è in realtà un processo ordinato attraverso cui passi dall’infanzia all’età adulta. Si chiama pubertà. Non si tratta comunque di una malattia, né sei il primo o la prima a fare questa esperienza. Tua madre e tuo padre vi sono passati. I tuoi compagni di scuola e altri amici della tua età sono probabilmente in quel periodo. E non c’è dubbio, sopravvivrai.

Ma cosa sono esattamente queste strane modificazioni che avvengono nel tuo corpo?

Cosa succede durante la pubertà

La Bibbia dice che qualche tempo dopo aver compiuto 12 anni, “Gesù progrediva in . . . crescita fisica”. (Luca 2:52) Sì, perfino Gesù Cristo attraversò il periodo della pubertà. Durante la pubertà crescerai e ti svilupperai fisicamente. Cosa causi esattamente questa crescita, però, è un vero mistero, un miracolo! Ci viene in mente una parabola in cui Gesù parlò di un uomo che aveva piantato un seme. Gesù disse: “Il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa”. (Marco 4:27, CEI) In modo simile, i medici possono tracciare solo a grandi linee quello che avviene durante la pubertà.

La pubertà ha inizio a un’età che può andare dai 9 ai 16 anni. (L’età varia da persona a persona e per le femmine comincia di solito un anno o due prima dei maschi). Il cervello dà inizio a una sorprendente reazione a catena attivando una piccola ghiandola situata al di sopra del palato e chiamata ipofisi. L’ipofisi reagisce producendo messaggeri chimici detti ormoni. Questi entrano nel torrente sanguigno e danno agli organi riproduttivi il segnale di cominciare a loro volta a produrre altri ormoni. I testicoli nel maschio producono soprattutto ormoni maschili, come il testosterone; le ovaie nella femmina, ormoni femminili, come l’estrogeno.

Questi ormoni, a loro volta, comunicano ad altre ghiandole e ad altri organi di cominciare a modificare il tuo aspetto.

Modificazioni che avvengono nelle ragazze

Se sei una ragazza la prima cosa che noti è il graduale aumento di volume delle mammelle. I tuoi ormoni hanno dato alle ghiandole mammarie il segnale di cominciare a svilupparsi. (Queste ghiandole che secernono latte permettono alle madri di nutrire i loro bambini). I tuoi ormoni stimolano anche la produzione di grasso, ciò che dà alle mammelle quella forma. Il grasso si depositerà pure sui fianchi, sulle cosce e sulle natiche. Aumenterai di peso e forse ti accorgerai di crescere in fretta.

Sebbene la maggioranza delle ragazze sia lieta di questi cambiamenti fisici, non tutte sono liete di tutti i cambiamenti. Per esempio, i peli sulle braccia, sulle gambe e sotto le ascelle possono diventare più grossi e più scuri. In alcuni paesi questi peli corporei possono essere considerati poco femminili o poco attraenti. A dispetto della moda, questo è un segno salutare che stai diventando donna.

Un altro cambiamento poco gradito può essere l’accresciuta attività delle ghiandole sudoripare. L’odore che accompagna questa accresciuta sudorazione può metterti in imbarazzo. Ma se ti lavi spesso e indossi abiti puliti, di rado questo costituirà un problema. Alcune ragazze poi preferiscono usare deodoranti come ulteriore protezione contro il cattivo odore.

Una cosa molto intima riguarda la crescita dei peli attorno ai genitali. Si chiamano peli del pube. Se non ne sei stata informata in anticipo potresti spaventarti un po’. Ma è perfettamente normale e non c’è niente di cui vergognarsi.

La pubertà può anche dare luogo a ciò che un libro (The New Teenage Body Book) ha definito “la preoccupazione numero uno [riguardo all’aspetto] fra gli adolescenti: i problemi di pelle”. A causa delle modificazioni che avvengono nel tuo organismo a livello chimico, spesso la pelle diventa più grassa. Spuntano foruncoli e comedoni. (Secondo un’indagine, i problemi di acne affliggevano quasi il 90 per cento degli adolescenti intervistati!) Ti farà piacere sapere che di solito il problema si può tenere sotto controllo con una buona cura della pelle. — Vedi l’articolo “Non posso far nulla per il mio problema dell’acne?” apparso nel numero di Svegliatevi! del 22 febbraio 1987.

Modificazioni che avvengono nei ragazzi

Se sei un ragazzo gli effetti iniziali della pubertà non saranno così visibili come nelle ragazze. Mentre il tuo apparato riproduttivo entra in funzione, i tuoi genitali aumentano gradualmente di volume. Attorno ad essi cominciano a crescere peli. Anche nel tuo caso è perfettamente normale.

Allo stesso tempo puoi notare che cresci in fretta. Nel tuo organismo aumentano il grasso e il tessuto muscolare. Diventi più grande, più forte, le tue spalle si allargano. La tua corporatura perde a poco a poco i tratti fanciulleschi e acquista i caratteri virili.

Un’altra modificazione interessante riguarda la crescita dei peli sulle gambe, sul petto, sul viso e sotto le ascelle. Anche questo è provocato da un ormone, il testosterone. Il libro Changing Bodies, Changing Lives, di Ruth Bell, cita un ragazzo che avrebbe detto: “Quando avevo quattordici anni andai in giro per un paio di settimane con questa macchia di sporco sopra il labbro superiore. Continuavo a lavarla ma non se ne andava. Poi la guardai bene e vidi che erano i baffi”.

A proposito, la quantità di peli che finirai per avere non ha niente a che vedere con la tua virilità; è solo un fatto di ereditarietà. In altre parole, se tuo padre ha il torace villoso, ci sono molte probabilità che ce l’abbia anche tu. Lo stesso vale per i peli del viso. Di solito sarai intorno ai vent’anni quando dovrai cominciare a farti regolarmente la barba.

Puoi star certo che avrai qualche momento di imbarazzo. Anche i maschi riscontrano che le ghiandole sudoripare intensificano la loro attività. Per evitare problemi di cattivo odore può darsi tu debba curare particolarmente la tua igiene personale. Anche tu forse avrai problemi di acne a causa della pelle più grassa.

Verso metà dell’adolescenza, la tua laringe si ingrosserà; le corde vocali si inspessiranno e si allungheranno. Come risultato avrai una voce più profonda. Alcuni ragazzi passano sorprendentemente in fretta dalla voce di soprano a quella di baritono. Ma per altri il cambiamento della voce avviene in maniera progressiva in un periodo penosamente lungo di settimane o mesi. I toni gravi e profondi sono punteggiati da umilianti acuti e note stridule. Comunque, rilassati. A suo tempo la tua voce diventerà normale. Intanto se riesci a ridere di te stesso, l’imbarazzo diminuirà.

La crescita più importante

Crescere è qualcosa di meraviglioso ed eccitante! Può anche spaventare e suscitare imbarazzo. Ma una cosa è certa: non si può né ritardare né accelerare il processo della crescita. Così, anziché accogliere con ostilità e paura le modificazioni che accompagnano la pubertà, osservale con meraviglia, accettale di buon grado . . . e con il senso dell’umorismo. Renditi conto che l’adolescenza non è il risultato finale, ma solo una fase passeggera. Quando la tempesta della pubertà sarà passata, ti accorgerai d’essere un uomo o una donna a tutti gli effetti.

Non dimenticare mai, però, che la tua crescita più importante riguarda non la statura, le forme o i lineamenti, ma la tua persona, il tuo sviluppo mentale, emotivo e spirituale. L’apostolo Paolo disse: “Quando ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino; ma ora che son divenuto uomo, ho eliminato i tratti del bambino”. (1 Corinti 13:11) Avere l’aspetto dell’adulto non basta. Devi imparare gradualmente ad agire, a parlare e a pensare come un adulto. Non preoccuparti così tanto di quello che avviene nel tuo corpo da dimenticare di curare ‘l’uomo interiore’. — 2 Corinti 4:16, Garofalo.

Tuttavia, alcuni aspetti della pubertà possono essere particolarmente penosi. In futuri articoli tratteremo come affrontarli.

[Immagine a pagina 23]

Le maniche sono diventate troppo corte: è colpa della crescita accelerata

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi