‘L’apprezziamo veramente’
RICEVIAMO lettere di lettori della “Torre di Guardia” da molte parti del mondo. Spesso sono espressioni di apprezzamento, e vorremmo farvene conoscere alcune.
Una coppia ha scritto di recente dall’Inghilterra: ‘Abbiamo sempre letto e amato la Bibbia e sapevamo che era la Parola di Dio. Ma come molti altri, non la capivamo bene. Poi, quando abbiamo ricevuto “La Torre di Guardia”, abbiamo avuto in mano la chiave del messaggio biblico. Ha significato tanto per noi’.
Alcuni lettori commentano specialmente gli articoli sulle profezie. Uno studente universitario giapponese scrive: ‘Ciò che rafforza particolarmente la mia fede sono le chiare spiegazioni delle profezie bibliche. Sono rimasto meravigliato dalla stupenda profondità della sapienza di Dio che ho percepita attraverso questi meravigliosi articoli’. Un lettore canadese aggiunge: ‘“La Torre di Guardia” mi ha aiutato moltissimo a capire le profezie, particolarmente quelle sul dominio del Regno sotto Cristo Gesù’.
Spesso coloro che ci scrivono si riferiscono alla sana direttiva che “La Torre di Guardia” ha impartito nella loro vita. Una donna inglese dice: ‘Le verità della Parola di Dio che ho assimilate nel corso degli anni mi hanno aiutata a cambiare completamente le mie prospettive per il futuro. Invece di sentirmi incerta, ora ho completa fiducia in Geova e nel suo proposito di stabilire vera pace e sicurezza mediante suo Figlio, Gesù Cristo’. E un uomo della Germania che legge la rivista da 40 anni fa questa osservazione: ‘Senza lo stimolo della “Torre di Guardia” non avrei mai provato tutti i profondi sentimenti e la vera soddisfazione che derivano dal fare la volontà di Dio. Avrei trascurato i tesori offerti dalla mano di Geova e sciupato le mie energie’.
Tra i tesori che un gran numero di nostri lettori hanno trovato c’è la guida che la Parola di Dio offre riguardo alla vita familiare. Essi scrivono: “‘La Torre di Guardia” mi ha aiutato a rendere felice il mio matrimonio. È continuamente rammentato, a me e a mia moglie, di avere considerazione l’uno per l’altro, d’essere modesti, di affrontare i problemi con mitezza e con fiducia in Geova’. (Germania) ‘Per vent’anni “La Torre di Guardia” mi ha permesso di insegnare ai miei figli cosa è bene e cosa è male, e di nutrire la fiducia che dicevo cose giuste, secondo il punto di vista di Dio. Usando la Bibbia, insieme alla “Torre di Guardia”, per risolvere i problemi, non c’è mai stata una frattura nella relazione fra genitori e figli’. (Giappone)
Non sono pochi coloro che cominciarono da giovanissimi a leggere “La Torre di Guardia”. Dall’Inghilterra uno scrive: ‘Ero un adolescente disilluso quando cominciai a leggere “La Torre di Guardia”. Mi sentivo incerto, c’era poco dialogo con i miei genitori e avevo disperato bisogno di guida. “La Torre di Guardia” soddisfece quel bisogno. Attenendosi fedelmente alla Bibbia, “La Torre di Guardia” ha spesso pubblicato articoli profondi e talvolta (per me personalmente) penetranti su come applicare i principi biblici alla nostra personalità. Ringrazio Geova dell’aiuto’.
Tale rivista soddisfa anche i bisogni di coloro che sono più avanti negli anni. Una vedova chiese: ‘Cosa avrei fatto senza di essa? Mi riferisco alla “Torre di Guardia”, naturalmente. Non ha mai mancato di darmi consigli opportuni sui miei problemi attuali. Il mese stesso che morì mio marito, uscì un articolo intitolato “Non siete mai soli”. Che conforto e che forza trassi da quell’articolo e dal passo su cui si basava, il Salmo 46. In seguito, “La Torre di Guardia” mi ha aiutato moltissimo a costruirmi una nuova vita da sola. Grazie ai suoi consigli ho scoperto che mentre cerco di alleviare la solitudine altrui scompare la mia’.
Ciò che provano molti lettori della “Torre di Guardia” è qualcosa che va molto al di là della gratitudine per l’aiuto ricevuto nel risolvere un certo problema. Uno spagnolo si è espresso in questo modo: ‘In questo ventesimo secolo “illuminato” è spesso molto difficile vedere le cose dal punto di vista di Dio, dalla posizione di vantaggio del Sovrano Signore dell’universo, Geova. Tuttavia “La Torre di Guardia” mi ha fedelmente aiutato a fare proprio questo negli scorsi trent’anni’. Un lettore italiano è giunto a questa conclusione: ‘Il modo in cui ha sostenuto e difeso di fronte al mondo intero il nome di Geova, l’autenticità della sua Parola, il suo diritto al dominio, denota che è stata uno strumento nelle mani di Geova per dispensare luce spirituale’. E un altro ha scritto: ‘Il giorno che arrivò una rivista “Torre di Guardia” in casa mia, la lessi, e si aprì istantaneamente una finestra su un futuro meraviglioso. Mi erano sempre state insegnate cose come immortalità dell’anima, inferno di fuoco e trinità. Dopo aver letto “La Torre di Guardia” per un’ora, esclamai: “Ho trovato la verità” e non me ne sono mai staccato’.