Ricordate?
Avete letto attentamente i recenti numeri della Torre di Guardia [1979]? In tal caso ricorderete quanto segue:
● In che modo Geova Dio attira a sé le persone?
Le attira facendo in modo che sentano parlare del suo provvedimento per la salvezza mediante Gesù Cristo. Dopo di che l’Altissimo mette la persona in condizione di sviluppare un cuore riconoscente per i meravigliosi benefici che derivano dall’essere uniti al Figlio. — 15/10 p. 14.
● Perché una congregazione del popolo di Dio sia felice, come dovrebbe essere considerato ogni suo componente?
Ogni componente ha bisogno di sentirsi parte necessaria e apprezzata della congregazione mentre partecipa alle attività cristiane secondo quanto gli consentono le proprie limitazioni. — 15/10 p. 27.
● Quando, come mostra Salmo 49:20, un uomo è ‘paragonabile alle bestie’?
L’uomo che non comprende o non apprezza le cose spirituali e non lascia spazio al Creatore nella propria vita può essere paragonato a un animale irragionevole che non è dotato della facoltà di adorare Dio. — 1/11 p. 11.
● Quali fattori determinano se una persona può rivolgersi in preghiera a Dio in maniera accettevole?
Deve accostarsi a Dio con sincerità, in armonia con la volontà divina e tramite Gesù Cristo, il Sommo Sacerdote costituito da Dio. — 15/11 pp. 14, 15.
● In quale periodo Davide può aver sofferto per una malattia come menziona il Salmo 41?
Può essere successo quando il figlio Absalom stava complottando per usurpare il trono. Il fatto che Salmo 41 faccia riferimento a un compagno fidato che tradì Davide sembra confermarlo. Il consigliere di Davide, Ahitofel, decise proditoriamente di schierarsi con Absalom. — 1/12 pp. 30, 31.
● Che cosa dimostra che anche i bambini piccoli saranno risuscitati?
Secondo Matteo 2:17, 18, la profezia di Rachele che avrebbe pianto i suoi figli si adempì quando Erode ordinò l’uccisione di tutti i bambini maschi dai due anni in giù a Betleem e dintorni. (Ger. 31:15) La profezia dice inoltre: “‘Trattieni la tua voce dal pianto, e i tuoi occhi dalle lagrime, poiché esiste una ricompensa per la tua attività’, è l’espressione di Geova, ‘e per certo essi torneranno dal paese del nemico’”. (Ger. 31:16) Solo essendo destati dai morti quei bimbi uccisi potranno tornare dallo Sceol a confortare le madri che li videro morire. — 15/12 pp. 14, 15.