BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w80 1/6 p. 11
  • Mosè si rimangiò la parola?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Mosè si rimangiò la parola?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
  • Vedi anche
  • Mosè e Aaronne visitano Faraone
    Il mio libro di racconti biblici
  • Mosè
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Mosè
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
w80 1/6 p. 11

Mosè si rimangiò la parola?

AL TERMINE della nona piaga — tre giorni di buio totale — Faraone minacciò Mosè: “Guardati! Non cercar di vedere di nuovo la mia faccia, perché il giorno che vedrai la mia faccia morrai”. (Eso. 10:28) Secondo Esodo 10:29 Mosè replicò: “Così hai parlato. Io non cercherò di vedere più la tua faccia”.

Nel successivo capitolo di Esodo, versetti da 4 a 8, leggiamo però che Mosè annuncia a Faraone la decima piaga. Mosè si era forse rimangiato la parola? No, non sembra che le cose siano andate così. Evidentemente Esodo 11:1-3 va preso come una narrazione parentetica. Per cui, dopo aver detto: “Io non cercherò di vedere più la tua faccia”, Mosè non smise di parlare, ma continuò preannunciando la decima piaga. Poi, come dice il racconto, Mosè “uscì da Faraone acceso d’ira”. — Eso. 11:8.

Solo sapendo che la decima piaga sarebbe stata l’ultima Mosè avrebbe potuto dire a Faraone che non avrebbe cercato di rivedere la sua faccia. Altrimenti sarebbe stato un atto di presunzione acconsentire a qualcosa che poteva non essere in armonia con la volontà di Geova. Le parole di Esodo 11:1-3 mostrano che Mosè era consapevole che la decima piaga sarebbe stata l’ultima, e queste parole forniscono anche informazioni su ciò che gli israeliti avrebbero dovuto fare quando quella piaga si sarebbe abbattuta sugli egiziani. — Confronta Esodo 11:2, 3 con Esodo 12:35, 36.

Sotto la spinta degli eventi Faraone fu costretto a mandare a chiamare Mosè e Aaronne. Umiliato dalla decima piaga, Faraone disse loro: “Levatevi, uscite di mezzo al mio popolo, voi e gli altri figli d’Israele, e andate, servite Geova, proprio come avete affermato. Prendete i vostri greggi e le vostre mandre, proprio come avete affermato, e andate. Inoltre dovete anche benedirmi”. (Eso. 12:31, 32) Che contrasto! Il Faraone che aveva minacciato di morte Mosè ora implorava una benedizione. Non voleva che Mosè e gli altri israeliti lasciassero l’Egitto maledicendolo ancora e invocando su di lui altre calamità.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi