BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 15/2 p. 31
  • Il leone ruggente

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il leone ruggente
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Vedi anche
  • Leoni: i maestosi felini dell’Africa
    Svegliatevi! 1999
  • Leone
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Leone
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Che aspetto ha il Diavolo?
    Bibbia: domande e risposte
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 15/2 p. 31

Il leone ruggente

IL RUGGITO del leone è qualcosa che incute timore. Può essere udito anche a una distanza di otto chilometri. Due sono gli scopi di questo possente ruggito. È un mezzo per comunicare a distanza con altri del branco e serve anche ad affermare i diritti territoriali dell’animale. Contrariamente a quanto si crede, di solito il leone non ruggisce quando va a caccia di animali selvatici. Invece, quando tenta di assalire animali domestici chiusi in un recinto, allora spesso il leone ruggisce. Il suono terrificante ha lo scopo di creare un fuggifuggi che abbatta lo steccato protettivo ed esponga la preda al pericolo.

Questo ci fa ricordare le parole dell’apostolo Pietro. Ai conservi cristiani scrisse: “Il vostro avversario, il Diavolo, va in giro come un leone ruggente, cercando di divorare qualcuno”. (I Piet. 5:8) In qualità di “pecore” cristiane, al sicuro sotto la protezione del “pastore eccellente”, Cristo Gesù, facciamo bene a prestare ascolto alle parole di Pietro. (Giov. 10:14, 15) “Mantenetevi assennati, siate vigilanti”, esorta l’apostolo, per non essere presi dal panico a causa dei minacciosi ruggiti del Diavolo e non essere così indotti a fuggire in una zona spiritualmente pericolosa.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi