BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 15/4 p. 10
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • ‘Le cose che stanno per venire’
  • ‘L’aumento dell’illegalità raffredda l’amore’
  • Carestie: “Milioni morranno”
  • Illegalità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Penuria di viveri: Un segno di che cosa?
    Svegliatevi! 1985
  • Come sappiamo che il governo di Dio assumerà presto il controllo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • Cristo odiò l’illegalità: la odiate voi?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 15/4 p. 10

Significato delle notizie

‘Le cose che stanno per venire’

● Il fatto che gli uomini avrebbero provato timore al pensiero di ciò che il futuro avrebbe riservato loro fu profetizzato da Gesù Cristo come una caratteristica della nostra generazione. In Luca 21:25, 26 egli disse che ci sarebbe stata ‘angoscia delle nazioni che non avrebbero saputo come uscirne, mentre gli uomini sarebbero venuti meno per il timore e per l’aspettazione delle cose in procinto di venire sulla terra abitata’.

Uno speciale documento di 800 pagine (“Global 2000 Report to the President”), a cura del Dipartimento di Stato americano e del Consiglio per la Qualità dell’Ambiente, mostra l’accuratezza delle parole di Gesù. Avverte che esiste “il potenziale per problemi globali di proporzioni allarmanti entro l’anno 2000”. Il “New York Times” afferma che, secondo il rapporto, “sta per scadere il tempo utile per un’azione internazionale volta a prevenire un mondo affamato, sovrappopolato, inquinato, povero di risorse”. Robert McNamara, presidente della Banca Mondiale, ha dichiarato: “Presenta un quadro davvero sconvolgente del mondo da qui a venti anni — a meno che non si agisca”.

Il tetro quadro di ciò che potrebbe accadere include le seguenti realtà: metà delle foreste del mondo sono sparite, dune di sabbia stanno divorando terre agricole un tempo fertili, la scomparsa di quasi due milioni di specie viventi, un miliardo e 300 milioni di persone malnutrite, e molti altri problemi globali. I governi sono in grado di risolverli? Il rapporto osserva: “Le uniche soluzioni . . . sono complesse e a lungo termine [perché le difficoltà] sono indissolubilmente legate ad alcuni dei più difficili e radicati problemi del mondo: povertà, ingiustizia e conflitti sociali”.

‘L’aumento dell’illegalità raffredda l’amore’

● Gesù profetizzò anche che ‘a causa dell’aumento dell’illegalità l’amore della maggioranza si sarebbe raffreddato’. (Matt. 24:12) Che questo stia accadendo in tutto il mondo, specialmente fra quelli che si professano cristiani, è stato messo in risalto in un recente articolo di “The Wall Street Journal”. Sotto il titolo “Un risveglio evangelico dilaga nel Paese ma con scarso effetto”, l’autore cita un pastore battista che avrebbe detto: “L’altra sera, in uno dei programmi evangelici in TV ho sentito dire che il 33 per cento degli americani è ‘nato di nuovo’, ma se fosse vero, come si spiegherebbe il ritmo incalzante con cui aumenta la criminalità? Perché è ancora così diffuso l’uso di stupefacenti? Dove sono gli effetti della nostra attività?”

La crescente illegalità che tocca anche le più alte sfere della società ha prodotto un raffreddarsi dell’amore verso Dio e verso il prossimo, amore che un tempo agiva forse da freno. Spiegando una delle cause dell’aumento dell’illegalità, Gilbert Geis, docente di ecologia sociale all’Università della California, ha detto di recente: “Il più alto indice di criminalità nel Paese si registra al Congresso [il parlamento degli Stati Uniti]. Fate il conto di tutti i deputati arrestati o mandati in galera e vedrete che la percentuale è superiore a quella della città di New York”. Il risultato, dice Geis, che è considerato un esperto sulla disonestà nelle classi dirigenziali, sono “malessere sociale, sfiducia, cinismo e avidità: ‘Se lo fanno gli altri, posso farlo anch’io’”. Così, mentre l’illegalità genera altra illegalità, “l’amore della maggioranza” si raffredda.

Carestie: “Milioni morranno”

● “Vi saranno penurie di viveri . . . in un luogo dopo l’altro”, disse Gesù. Questo problema continua a caratterizzare in modo notevole la nostra generazione. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha preparato di recente una lista di 29 nazioni che soffrono di “abnormi penurie di viveri”, cioè carestia generale. Di queste nazioni affamate, 23 si trovano in Africa, continente in cui ogni giorno centinaia di persone muoiono di fame. Nonostante i soccorsi internazionali, un esperto della FAO afferma: “Indipendentemente da ciò che facciamo ora, milioni morranno”.

Questa situazione esiste nonostante che, come riferisce la rivista “Time”, “all’inizio degli anni settanta i 36 membri del Consiglio delle Nazioni Unite per l’Alimentazione del Mondo si fossero impegnati a far scomparire la fame nel mondo entro un decennio”. Quali sono le prospettive di risolvere il problema delle “penurie di viveri” a livello mondiale? “Time” risponde: “Oggi quell’ambizioso obiettivo sembra più lontano che mai”.

Eppure queste stesse condizioni sono motivo di speranza. Presagiscono il “termine del sistema di cose” attuale, al quale seguirà un sistema nuovo e migliore. — Matt. 24:3, 7; Riv. 21:1-4.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi