BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 1/7 p. 26
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La Chiesa e la bomba
  • Legislatori che violano la legge
  • La Sindone è “un falso”?
  • La sindone di Torino è il lenzuolo funebre di Gesù?
    Svegliatevi! 1980
  • La Sindone è il lenzuolo che avvolse il corpo di Gesù?
    Bibbia: domande e risposte
  • La Sindone di Torino: Il lenzuolo funerario di Gesù?
    Svegliatevi! 1998
  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 1/7 p. 26

Significato delle notizie

La Chiesa e la bomba

● Nel 35º anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki il cappellano cattolico degli aviatori che parteciparono a quella missione ha detto di avere dei rimorsi. Secondo il “Tribune” di Chicago, il sacerdote George Zabelka “dice di aver subìto allora ‘il lavaggio del cervello’ dal silenzio della sua chiesa e dalla sua completa cooperazione con l’esercito statunitense”. L’ecclesiastico, ormai in pensione, avrebbe detto che la coscienza dell’umanità, cristiani inclusi, era stata preparata al lancio delle bombe atomiche “onde giustificasse l’inaccettabile”.

Zabelka ha ricordato che Nagasaki aveva la più numerosa popolazione cattolica del Giappone, e ha detto: “Verrebbe da pensare che, come sacerdote cattolico, avrei dovuto esprimermi contro il lancio di un’atomica sulle suore”, dato che nell’esplosione furono annientati tre ordini di suore. Ha inoltre detto: “Ci si sarebbe aspettato . . . che almeno dei cattolici non sganciassero la bomba su bambini cattolici. Non ci pensai affatto”. Né ci pensarono migliaia di altri ecclesiastici di tutte le parti in guerra che esortarono i loro fedeli a partecipare alla carneficina dei loro correligionari che si trovavano dalla parte opposta.

Legislatori che violano la legge

● Di recente alcuni deputati del Congresso degli Stati Uniti sono stati incriminati nel corso di un’investigazione condotta dall’FBI e denominata “Abscam”, con l’accusa di essersi lasciati corrompere. Questi ed altri casi “rivelano un sorprendente indice di criminalità nella Camera dei Rappresentanti”, scrive il giornalista Jimmy Breslin sul “Daily News” di New York. Infatti “negli ultimi due anni cinque deputati sono finiti in galera, otto sono stati incriminati per furto, uno è stato [arrestato] per resistenza a pubblico ufficiale, un altro per aver importunato una prostituta e tre per aver molestato dei giovinetti”.

“Alcuni dicono che queste cifre sono solo una dimostrazione che la Camera dei Rappresentanti è un riflesso della popolazione che rappresenta”, ha detto Breslin. Tale osservazione, però, è “ridicola”, scrive il giornalista, perché in un numero così ristretto di persone “avere diciotto individui in difficoltà con la legge è una percentuale notevolmente superiore a quella che si riscontra nel resto della popolazione”. Le cifre indicano che “un deputato su 34 viene arrestato per aver svolto attività criminose”, dice il giornalista, facendo poi notare che se la stessa percentuale di arresti si avesse fra gli abitanti di un sobborgo di New York ad alto indice di criminalità, avrebbero dovuto essere incriminate 22.000 persone invece delle 4.019 effettivamente incriminate.

L’unica vera soluzione a queste pecche dei governi umani si avrà quando il celeste regno di Dio “stritolerà tutti questi regni [umani] e porrà loro fine”. — Dan. 2:44.

La Sindone è “un falso”?

● La “Sacra Sindone”, conservata a Torino, è considerata il lenzuolo nel quale fu avvolto il corpo di Gesù dopo la sua morte e sul quale sarebbe rimasta miracolosamente impressa la sua immagine. Di recente alcuni scienziati hanno esaminato la reliquia e il “Post” dello Yorkshire (Inghilterra) ha pubblicato i risultati ottenuti da un ricercatore. Il dottor Walter C. McCrone ha detto alla Società Britannica per la Sindone di Torino di aver rilevato al microscopio quantità di ossido di ferro aderenti alla superficie del lenzuolo. Secondo lui somigliano ai pigmenti usati da molti artisti.

Definendo la Sindone “un falso”, egli sostiene che, se il lenzuolo fosse sottoposto a una prova col metodo di datazione al radiocarbonio, si scoprirebbe probabilmente che risale al XIV secolo, e aggiunge: “A quel tempo le frodi andavano molto di moda”. Comunque il “Post” osserva: “Finora la Chiesa si è opposta a quella che secondo molti sarebbe la prova decisiva dell’autenticità della Sindone, cioè la datazione col metodo del radiocarbonio, per il fatto che distruggerebbe una parte del tessuto”.

Intervistato nel corso del programma “Today” della BBC Radio 4, il dottor McCrone ha detto: “Non penso di potermi essere sbagliato. Le particelle di ossido di ferro che ho trovato mi fanno ritenere che i pigmenti siano stati . . . applicati dalla mano di un artista”. Che egli abbia ragione o no, tali controversie mostrano la superiorità del vero atteggiamento cristiano: “Camminiamo per fede e non per visione”. — II Cor. 5:7, versione cattolica di F. Nardoni.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi