Perché tenere a freno la lingua?
Conoscete qualcuno che parla troppo? Proverbi 10:19 indica un motivo per evitare tale tendenza. Vi si legge: “Nell’abbondanza delle parole non manca la trasgressione, ma chi tiene a bada le sue labbra agisce con discrezione”.
Giacomo, fratellastro di Gesù, confermò la necessità di stare attenti a non inciampare in parola, per il fatto che non tenendo a freno la lingua si può rendere futile l’adorazione che si rende a Dio. (Giac. 1:26) Nessuno di noi riesce a controllare perfettamente la lingua, ma non c’è dubbio che si può migliorare. — Giac. 3:2-8.
Questo non significa che si debba rimanere muti e non partecipare affatto alle conversazioni. Ma perché non fate questa prova: tenete d’occhio per un po’ i vostri impulsi. Vedete se, in una conversazione di gruppo, siete sempre portati a dire la vostra su ogni argomento. Anche se la conversazione verte su vari aspetti della vita, vi ritrovate ad aver parlato regolarmente più della maggioranza dei presenti? In questo caso potrebbe essere per voi una protezione meditare sul senso di Proverbi 10:19.