Ricordate?
Vi sono piaciuti gli ultimi numeri della Torre di Guardia? Probabilmente ricorderete alcuni dei seguenti punti:
◼ Perché è così importante usare il nome di Dio, Geova?
Conoscere e usare il nome di Dio è l’unico modo per avvicinarsi a Dio e stabilire con lui una relazione personale. (Giovanni 17:26) Chi porta il nome di Dio viene a trovarsi sotto la sua influenza e protezione. (Salmo 91:14) — 1/5, p. 9.
◼ In che modo i Salmi possono essere di grande conforto per tutti i servitori di Dio?
Indipendentemente dalla situazione in cui potrebbe trovarsi in tempo di prova, il servitore di Geova può usare i pensieri ispirati contenuti in certi Salmi per invocare aiuto e guida in preghiera. Questo può essergli di grande conforto e incoraggiamento. — 15/5, p. 27.
◼ Cosa ci vuole per essere buoni vicini?
Un buon vicino dev’essere premuroso e comprensivo e deve interessarsi cordialmente di tutti, specialmente quando vede qualcuno nel bisogno. (Luca 10:29-37) Dall’altro lato, ci vogliono discernimento ed equilibrio, per evitare di esagerare nella socievolezza, cosa che potrebbe coinvolgere la persona nei pettegolezzi locali. (I Timoteo 5:13) — 15/6, pp. 5-7.
◼ Come può un giovane cristiano resistere alle tentazioni immorali?
Confidatevi con i vostri genitori cristiani o con gli anziani della congregazione. Evitate di pensare, guardare o fare cose che eccitano i desideri sessuali. (Colossesi 3:5; I Corinti 9:27) Stringete una relazione personale con Geova mediante lo studio e la preghiera. — 1/7, pp. 12, 13.
◼ In qualità di genitori, come potete toccare il cuore dei vostri figli?
Fin da quando sono in tenera età, comunicate con i vostri figli, dando loro aiuto in modo positivo e amichevole. I genitori dovrebbero cooperare nell’edificare un’intima relazione familiare, dando essi stessi il buon esempio essendo regolari nello studio biblico, nella preghiera e nel ministero di campo. Ricordate che per toccare il cuore dei vostri figli è necessario l’aiuto di Dio. (II Corinti 4:7; Salmo 51:5) — 1/7, pp. 20, 21.
◼ Quali aspetti caratterizzano il Vangelo di Matteo?
Mette in evidenza il “regno dei cieli”. Gesù è presentato ai giudei come l’atteso Messia facendo riferimento a un centinaio di punti delle Scritture Ebraiche. Matteo contiene il solo racconto di un testimone oculare sull’istituzione da parte di Gesù della commemorazione della sua morte. — 1/7, pp. 24, 25.
◼ Perché il cristiano dev’essere onesto?
Perché in tal modo mostra di amare Dio e il prossimo. Questo gli permette di avere l’approvazione di Geova, buoni rapporti con gli altri e una buona coscienza. È un requisito fondamentale per ottenere la vita nel nuovo ordine di Dio. (Colossesi 3:9; Rivelazione 21:8) — 15/7, pp. 4, 5.
◼ Con quale stile il Vangelo di Marco descrive la vita e la personalità di Gesù, e quali aspetti mette in risalto?
Il Vangelo di Marco descrive le attività di Gesù con un senso di immediatezza e di urgenza. Eppure, insieme alla descrizione di avvenimenti che si susseguono a ritmo serrato nella predicazione e nelle guarigioni miracolose, Gesù è presentato come una persona molto comprensiva e compassionevole. (Marco 10:13-16) — 15/7, pp. 28-30.
◼ Quali aspetti caratteristici presenta il libro di Luca?
Luca descrive i miracoli di Gesù e altri avvenimenti dal punto di vista di un medico, usando espressioni e descrizioni mediche. Rivela un interesse compassionevole per le donne e fa speciale menzione delle preghiere di Gesù. La “buona notizia” che scrive è per tutti i popoli; quindi il suo Vangelo è rivolto a tutti. — 15/8, pp. 12-15.