BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w83 15/12 pp. 3-4
  • Mettono i piaceri al posto di Dio: perché?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Mettono i piaceri al posto di Dio: perché?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Perché se ne vanno
  • Le chiese tedesche sono in difficoltà
    Svegliatevi! 1971
  • “Una forma di santa devozione”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
  • Milioni hanno abbandonato le chiese: Dovreste abbandonarle voi?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
  • Perché non vanno in chiesa
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
w83 15/12 pp. 3-4

Mettono i piaceri al posto di Dio: perché?

“NON siete i soli”, dice un annuncio a caratteri cubitali. “Questa domenica altri 61 milioni di americani adulti hanno deciso di non andare in chiesa”. L’annuncio stesso è un tentativo di convincere qualcuno di questi milioni di americani, il 41 per cento di tutta la popolazione dai 18 anni in su, ad andare in chiesa.

Altrove, particolarmente nell’Europa occidentale, la situazione è simile, con la differenza che la percentuale è molto più elevata. In Gran Bretagna, ad esempio, ogni domenica circa il 98 per cento dei 28 milioni di anglicani non va in chiesa. Nonostante qualche recupero qua e là, la tendenza al ribasso è evidente in tutto il mondo.

Perché se ne vanno

Cosa provoca questo massiccio esodo dalle chiese? La questione, ovviamente, è molto complessa. Vi hanno contribuito ateismo, materialismo, insoddisfazione per quanto avviene nelle chiese e molti altri fattori. Ma tutti quelli che si sono allontanati lo hanno forse fatto perché non credevano più in Dio e quindi non sapevano più che farsene della religione? A quanto pare no.

Nel loro libro The Search for America’s Faith (Alla ricerca della fede degli americani), i due autori, George Gallup jr. e David Poling, dicono di essere rimasti sorpresi scoprendo che “i senza chiesa sono nella stragrande maggioranza credenti; e nella maggioranza dei casi non è stata la perdita della fede a farli allontanare dalla chiesa”. Perché allora non vanno in chiesa?

Gallup e Poling fanno notare quattro fattori che fanno allontanare la gente dalla chiesa:

“1. Sport, attività ricreative e hobby

2. Passare il tempo con gli amici

3. Impegni di lavoro che rendono difficile andare in chiesa

4. Il desiderio di ‘avere più tempo per sé o per la famiglia’”.

Non è forse vero che oggi la maggioranza delle persone pensa alla domenica e l’aspetta come un giorno per rilassarsi e svagarsi? Per molti che possono permetterselo, una passeggiata in macchina, una scampagnata o un’escursione sono infinitamente più piacevoli di una funzione religiosa. Il footing, lo sci, il golf, la pesca o qualsiasi altro sport sono di gran lunga più corroboranti di una predica noiosa. E di solito le persone si dedicano a queste attività con uno zelo e con un impegno che farebbero vergognare il fedele medio.

Con quali conseguenze? Ovviamente questa mentalità rivolta ai piaceri ha fatto notevolmente diminuire il sostegno dato alle chiese. Ma, cosa più grave per i singoli individui, significa che l’amore per i piaceri ha sostituito quello per Dio. La religione, o quel che ne resta, è stata relegata a poche occasioni particolari, come matrimoni e funerali, in cui la religiosità è ancora ritenuta necessaria. Le distrazioni secolari hanno preso il posto della devozione e della spiritualità.

Questa crescente ondata di secolarizzazione fra persone che dicono di credere in Dio coincide con ciò che aveva in mente l’apostolo Paolo quando parlò di uomini che sarebbero divenuti “amanti dei piaceri anziché amanti di Dio”. E indicò questo fatto come un avvertimento, un segno dell’arrivo degli “ultimi giorni”, nei quali vi sarebbero stati “tempi difficili”. (II Timoteo 3:1, 2, 4) Il fatto che oggi moltitudini di persone ‘mettano i piaceri al posto di Dio’, come predisse Paolo, è una delle numerose prove che viviamo negli ultimi giorni. — The New English Bible.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi