BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w84 15/5 p. 19
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Una causa della criminalità
  • Testimonianza dell’esistenza di un Creatore
  • Gloria effimera
  • I giganteschi disegni nazca: piste di atterraggio degli UFO?
    Svegliatevi! 1982
  • I delitti stanno realmente aumentando?
    Svegliatevi! 1973
  • Volete che la criminalità sia stroncata?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
  • Perché i delitti fioriscono
    Svegliatevi! 1970
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
w84 15/5 p. 19

Significato delle notizie

Una causa della criminalità

“Il crescente disinteresse degli americani per la ‘formazione del carattere’ negli scorsi 60 anni può essere stato determinante nel produrre gli attuali alti livelli di criminalità”, scrive su “The Wall Street Journal” Reo M. Christenson, docente di scienze politiche.

Christenson commenta così quanto detto da James Q. Wilson, dell’Università di Harvard, secondo cui i “livelli eccessivamente alti e costanti raggiunti dalla criminalità” nelle città americane della metà del XIX secolo furono ridotti grazie agli sforzi diversificati per promuovere lo “sviluppo del carattere”. Afferma che all’epoca pubblicazioni popolari, scuole pubbliche e chiese diedero risalto al valore del ritegno e dell’autodisciplina.

Similmente, secondo Christenson, lo studioso inglese Christie Davies osserva che gli alti livelli di criminalità in Gran Bretagna verso la metà del XIX secolo diminuirono grazie alla tanto criticata crociata morale vittoriana, che diede risalto a “onestà, operosità, prontezza, scrupolosità, sobrietà e senso di responsabilità”.

Ma “in anni più recenti”, continua Christenson, “la cultura ha dato risalto alla realizzazione individuale, alla spontaneità, alla tolleranza, all’individualismo e alla libertà personale. . . . In quanto alle scuole pubbliche, hanno nettamente declassato la formazione del carattere”. Il risultato? “Negli anni sessanta”, conclude, “la criminalità è bruscamente aumentata e da allora è rimasta a livelli allarmanti”.

Fatto interessante, la Bibbia dà molto risalto alla disciplina e al ritegno: “Addestra il ragazzo secondo la via per lui; pure quando sarà invecchiato non se ne dipartirà”. (Proverbi 22:6) Ma ci sono altri fattori che favoriscono l’aumento della criminalità e della delinquenza in questi tempi difficili, come mostrano chiaramente scritture quali II Timoteo 3:1-5 e Rivelazione 12:12.

Testimonianza dell’esistenza di un Creatore

Ormai da più di 40 anni la tedesca Maria Reiche, esperta in matematica, va avanti e indietro per la pianura desertica 450 chilometri a sud di Lima, in Perú, per studiare i famosi disegni nazca. Si tratta di complesse figure geometriche e disegni di animali così grandi da essere riconoscibili solo dall’alto. Alcune di queste linee, lunghe chilometri, sono state tracciate con tale precisione da non superare uno scarto dello 0,2 per cento.

La Reiche e altri scienziati stanno cercando di scoprire non tanto chi li abbia tracciati o come, ma perché. “Una volta, colta da dubbio, mi sono chiesta se non stessi cercando un senso inesistente”, ha detto. “Ma non può non esserci un senso. È qualcosa che ha richiesto troppo impegno”.

La precisione e le dimensioni dei disegni nazca attestano l’esistenza di disegnatori intelligenti, e menti scientifiche stanno cercando di capirne lo scopo. Che dire allora della precisione e del progetto di gran lunga superiori evidenti nell’universo? Non attestano logicamente l’esistenza di un intelligente Progettista superiore, un Dio Creatore? Sì! In questo i cristiani pervengono alla stessa conclusione cui pervenne l’apostolo Paolo: “Le sue invisibili qualità, perfino la sua sempiterna potenza e Divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose fatte”. — Romani 1:20.

Gloria effimera

“Va scomparendo fra i russi il ricordo di Brezhnev”, diceva il titolo di un articolo del “New York Times”, a distanza di nemmeno un anno dalla sua morte. La tomba di Brezhnev è situata nella Piazza Rossa, sovrastata da un busto di granito, e strade, piazze e persino una città portano il suo nome. “Ma dove conta — nel cuore e nella mente della maggioranza dei russi e dei loro capi — egli sembra praticamente dimenticato”, dice l’articolo. In quanto ai capi, si legge che “Andropov lo menzionò un paio di volte in cerimonie pubbliche, solitamente di sfuggita, e poi, dall’inizio dell’anno [1983], non più”.

La Bibbia consiglia appropriatamente: “Non confidate nei nobili, né nel figlio dell’uomo terreno, a cui non appartiene nessuna salvezza. Il suo spirito se ne esce, egli torna alla sua terra; in quel giorno periscono in effetti i suoi pensieri”. — Salmo 146:3, 4.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi