Domande dai lettori
◼ C’è differenza tra “creazione” e “creazionismo”?
Sì. Il termine “creazione” ricorre 18 volte nella Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture e designa correttamente l’attività creativa di Geova. (Vedi, ad esempio, Romani 1:20; 8:21; II Corinti 5:17). Il termine “creazionismo” non si trova nella Bibbia.
Il Dizionario Enciclopedico Italiano di G. Treccani definisce “creazione” come “L’atto di creare”, e “creazionismo” come “Teoria secondo la quale le specie di animali e di piante oggi esistenti sarebbero state create così quali sono”. La stessa opera di consultazione, nel dare la definizione di “ismo”, dice che si tratta di un suffisso riferito a “dottrine, movimenti” e che conferisce “un significato leggermente peggiorativo”.
Negli anni ’80 il “creazionismo” è diventato un vero e proprio “ismo”, in quanto è stato adottato da gruppi politici di pressione, come ad esempio la cosiddetta “Maggioranza Morale”. Non è più un termine neutrale, perché la concezione che presenta della Bibbia è fortemente fondamentalista, come quando ad esempio afferma che Dio avrebbe creato la terra e tutto ciò che è su di essa in sei giorni di 24 ore. Si possono trovare attualmente in circolazione oltre 350 libri preparati a sostegno del dogma del “creazionismo”. I testimoni di Geova respingono le teorie del “creazionismo” e accettano ciò che la Bibbia effettivamente insegna circa la “creazione”.
Per una risposta più esauriente alla succitata domanda, rimandiamo all’articolo “Evoluzione, creazione o creazionismo: a quale credete?”, nella rivista Svegliatevi! del 22 agosto 1983, pagine 12-15.