BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w87 1/8 pp. 26-29
  • Lo spirito che Geova benedice

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Lo spirito che Geova benedice
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • I cristiani manifestano il giusto spirito
  • Lo spirito approvato evidente anche oggi
  • Giusto spirito manifesto in altri aspetti della vita
  • La felicità che deriva da uno “spirito volenteroso”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
  • Offriamoci volenterosamente per ogni opera buona
    Il ministero del Regno 1995
  • Spirito santo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • “Onora Geova con le tue cose di valore”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
w87 1/8 pp. 26-29

Lo spirito che Geova benedice

“IL SIGNORE sia con lo spirito che tu mostri. La sua immeritata benignità sia con voi”. Con queste parole Paolo concluse la sua seconda lettera a Timoteo. (2 Timoteo 4:22) Che gioia devono aver dato a Timoteo e a quelli con lui queste parole di lode: sapere che manifestavano lo spirito che Geova benedice!

Ma cos’è esattamente lo spirito che Geova benedice? Cosa caratterizza in effetti chi ha questo spirito? E come possiamo noi pure manifestare questo spirito e avere la benedizione di Geova?

Per trovare la risposta a queste domande, risaliamo al tempo di Mosè. Gli israeliti sono nel deserto. Geova di recente ha concluso con loro il patto della Legge, e ora insegna loro il modo in cui lo dovrebbero adorare. Questo include la costruzione di una tenda di adunanza portatile, che richiederà una gran quantità di oro, materiali preziosi e abilità. L’opportunità di fare volontariamente offerte di dono, per fornire i materiali e la manodopera necessari, viene presentata alla nazione con queste parole: “Chiunque è di cuore volenteroso la porti come contribuzione di Geova, cioè oro e argento e rame e filo turchino e lana tinta di porpora rossiccia . . . E tutti quelli di cuore saggio fra voi vengano e facciano tutto ciò che Geova ha comandato, cioè il tabernacolo con la sua tenda e la sua copertura”. — Esodo 35:5-19.

Quale fu la risposta della nazione? Il resto del capitolo 35 spiega che quelli ‘il cui cuore li spinse’ e ‘il cui spirito li incitò’ fecero contribuzioni e si misero al lavoro con una diligenza che mostrava quanto apprezzassero l’opportunità che era stata offerta loro. (Versetti 21, 22, 26) La loro risposta fu tale che il capitolo 36, versetto 6, ci dice che “Mosè comandò dunque che si facesse passare un annuncio per il campo, dicendo: ‘Uomini e donne, non producete più roba per la contribuzione santa’. Allora il popolo si trattenne dal portarla”. Proprio così, si dovette dir loro di non portare altro! Geova non era ricorso a tattiche coercitive quando aveva fatto fare l’annuncio: “Chiunque è di cuore volenteroso . . .”. Il risultato fu che la nazione manifestò uno spirito volenteroso, e questo portò benedizioni sotto forma di grande gioia, come anche di protezione e guida da parte di Geova in tutto ciò che facevano.

Anni dopo fu manifestato ancora una volta lo stesso spirito. Questo avvenne quando il re Ezechia si stava adoperando per ripristinare la pura adorazione in Israele. La Bibbia ci dice che, quando ne ebbe l’opportunità, “la congregazione portava sacrifici e sacrifici di rendimento di grazie, e anche, ognuno di cuore volenteroso, olocausti”. Il risultato? “Di conseguenza Ezechia e tutto il popolo si rallegrarono per il fatto che il vero Dio aveva fatto preparativi per il popolo, perché la cosa era avvenuta all’improvviso”. — 2 Cronache 29:31-36.

I cristiani manifestano il giusto spirito

Osserviamo lo stesso volenteroso spirito di sacrificio in tempi cristiani? Notate cosa scrisse Paolo a proposito dei cristiani di Filippi, in Filippesi 1:3-5: “Ringrazio sempre il mio Dio tutte le volte che mi ricordo di voi in ogni mia supplicazione per tutti voi, offrendo la mia supplicazione con gioia, a motivo del contributo che voi avete reso alla buona notizia dal primo giorno fino a questo momento”. In quali modi i cristiani di Filippi si distinsero per il loro ‘contributo alla buona notizia’? I versetti successivi spiegano che non solo uniformavano volenterosamente la loro vita ai princìpi biblici per favorire il progresso della buona notizia, ma erano anche zelanti nel predicare e insegnare la buona notizia ad altri.

In Ebrei 13:15 viene sottolineato che tutti i cristiani dovrebbero prendere parte volenterosamente all’opera di predicazione: “Per mezzo di lui offriamo sempre a Dio un sacrificio di lode, cioè il frutto di labbra che fanno pubblica dichiarazione del suo nome”. Quindi la predicazione della buona notizia da parte di ogni cristiano è uno dei modi principali in cui possiamo mostrare lo spirito volenteroso che oggi caratterizza i veri adoratori di Geova. Inoltre ai cristiani viene ricordato: “Non dimenticate di fare il bene e di condividere con altri, poiché Dio si compiace di tali sacrifici”. — Ebrei 13:16.

I fratelli di Filippi manifestarono questo spirito volenteroso anche in un altro modo. Nel capitolo 4 Paolo menziona diverse occasioni in cui l’avevano aiutato materialmente, per promuovere la predicazione della buona notizia. (Filippesi 4:14-17) Così imitarono l’ottimo esempio degli antichi adoratori di Geova. Chiaramente ‘onorarono Geova con le loro cose di valore’. (Proverbi 3:9) Mostriamo lo stesso spirito quando ci si offrono opportunità simili?

Lo spirito approvato evidente anche oggi

Salmo 110 mostra che molti avrebbero manifestato lo stesso ottimo spirito di sacrificio negli ultimi giorni del presente sistema, quando la maggioranza della gente s’interessa solo del proprio “io”. Nel versetto 3 ci viene detto che, quando il Messia avrebbe assunto il potere del Regno nel 1914, il popolo di Dio si sarebbe ‘offerto volenterosamente’, e coloro che avrebbero fatto ciò sarebbero stati numerosi “come le gocce di rugiada”. Questo si è verificato?

Nell’aprile 1881 La Torre di Guardia (inglese) pubblicò un invito affinché 1.000 predicatori intraprendessero l’opera di predicazione a tempo pieno. Il numero del maggio 1881 sottolineò che quanti partecipavano a quest’opera dovevano “lavorare per una retribuzione celeste”. Nel giro di quattro anni, più di 300 risposero all’invito: un numero veramente notevole rispetto a quello dei cristiani dedicati allora associati con la Watch Tower Society.

Lo stesso spirito continua a essere evidente oggi. Nel 1986, per esempio, in media 391.294 pionieri (ministri a tempo pieno) hanno fatto rapporto ogni mese. Questo rappresentava il 21,2 per cento di aumento, cioè 68.473 in più rispetto all’anno precedente! Tuttavia, non solo quelli che sono in grado di dedicare tutto il loro tempo all’opera di predicazione mostrano questo spirito volenteroso.a

Molti, che hanno altre responsabilità scritturali — come provvedere alla famiglia, a genitori inabili o anziani — o la cui salute non permette loro di svolgere il ministero cristiano a tempo pieno, manifestano anch’essi lo stesso volenteroso spirito di sacrificio che è così gradito a Geova. Questo risulta evidente se si pensa che in quasi tutti i paesi la maggior parte dell’opera di predicazione del Regno in realtà viene compiuta da ministri che devono dedicare buona parte del loro tempo a un lavoro secolare, devono badare ai propri obblighi familiari o ad altre responsabilità scritturali. Davvero una lodevole manifestazione dello spirito che Geova benedice.

Giusto spirito manifesto in altri aspetti della vita

Come ai giorni di Mosè o di Ezechia, oggi si presentano occasioni per mostrare uno spirito volenteroso quando le congregazioni costruiscono una Sala del Regno o locali del genere. In questi casi è evidente lo stesso spirito? Certo!

Questo si manifesta in modo particolare nella costruzione di Sale del Regno secondo l’attuale metodo di costruzione rapida. Molte centinaia di Testimoni si radunano e lavorano dalle prime ore del sabato mattina fino alla domenica sera — alcuni lavorano tutta la notte — per compiere quello che i giornali hanno definito ‘miracolo di un fine settimana’. Dove il venerdì non c’era altro che una soletta di cemento, viene tenuta un’adunanza in una Sala del Regno rifinita la domenica sera!b

Occasioni ancora più grandi per manifestare uno spirito volenteroso si presentano in diversi paesi in relazione alla costruzione di nuove filiali. La quantità di manodopera completamente volontaria offerta per i lavori da svolgere in questi svariati progetti, sbalordisce. Oltre a offrire la manodopera, ci sono naturalmente le contribuzioni in denaro che permettono di acquistare i materiali necessari. Molto spesso Testimoni donano spontaneamente le cose necessarie, riducendo notevolmente il costo della costruzione.

Ne è un esempio la costruzione della nuova filiale di Sydney (Australia). Là, fratelli che vivono all’estremo nord del Queensland hanno preparato e inviato sul posto della costruzione quattro autoarticolati carichi di legname il cui valore si aggirava sugli 80-90 milioni di lire! Durante la costruzione della filiale, interi pullman di Testimoni sono venuti dall’estremo ovest dell’Australia, percorrendo 4.000 chilometri, per svolgere lavoro volontario per quattro settimane alla volta. Diversi artigiani esperti hanno lavorato volontariamente sul posto per mesi e alcuni per un anno o più. Questa è stata veramente una manifestazione dello stesso spirito che Geova ha benedetto così abbondantemente nei secoli passati e che oggi spesso si ripete in altri paesi.

Altre occasioni per manifestare uno spirito volenteroso si hanno quando i Testimoni si radunano nelle loro assemblee. Ogni assemblea richiede il lavoro di molti volontari, spesso mesi prima dell’inizio, per assicurare che tutto sia a posto e ben organizzato. E mentre il congresso è in corso, fra i presenti a volte anche un Testimone su quattro si offre volenterosamente per svolgere i lavori necessari sia per la buona riuscita del congresso, sia per renderlo piacevole. Può trattarsi di servire i cibi o di pulire, o qualcosa di cui la maggioranza dei presenti non si accorge neanche. Ma non passa inosservato a Geova! Egli ricompensa quelli che si offrono volenterosamente per fare ciò che è necessario. Anche voi provate la soddisfazione che provano i cristiani quando “per mezzo dell’amore [fanno] gli schiavi gli uni agli altri”, offrendo volontariamente i vostri servigi durante le assemblee? Avete pensato di far questo come famiglia? — Galati 5:13.

Anche se questi progetti speciali ci offrono ottime occasioni di prestarci con questo spirito volenteroso, ci sono molte altre occasioni per manifestare lo stesso spirito di giorno in giorno e di settimana in settimana. Ad esempio, una volta costruita la Sala del Regno, prendete parte ai lavori di pulizia e manutenzione? Ne sostenete le spese facendo contribuzioni in denaro nella misura in cui Geova vi benedice materialmente? Sostenete l’opera di predicazione nel vostro paese inviando contribuzioni alla filiale locale? E, cosa ancora più importante, vi impegnate regolarmente nell’opera di predicare la buona notizia e fare discepoli nella vostra zona? Nulla può realmente sostituire la nostra personale partecipazione a quest’opera che Gesù indicò come l’opera più importante da compiere nel tempo attuale, prima della fine di questo sistema. — Matteo 24:14; 28:19, 20; Atti 1:8.

Tutti coloro che coltivano questo spirito così riccamente benedetto, hanno riscontrato che Geova “non è ingiusto da dimenticare la vostra opera e l’amore che avete mostrato per il suo nome”. Manifestando questo volenteroso spirito di sacrificio, potrete anche voi provare che “la benedizione di Geova, questo è ciò che rende ricchi, ed egli non vi aggiunge nessuna pena”. — Ebrei 6:10; Proverbi 10:22.

[Note in calce]

a Esempi rincoranti e incoraggianti di persone che si sono spese volenterosamente nell’opera di predicazione a tempo pieno si trovano nella Torre di Guardia dell’1/1/56, pagine 29-30; 1/8/63, pagine 474-9; 1/1/64, pagine 21-6; 15/5/71, pagine 314-8; 1/11/71, pagine 661-6; 1/2/77, pagine 69-74; 15/12/80, pagine 24-7. Vedi anche gli Indici delle pubblicazioni Watch Tower alle voci “Biografie di testimoni di Geova” e “Storie di vita vissuta di testimoni di Geova”.

b Vedi La Torre di Guardia del 15/5/83, pagine 8-11 e Svegliatevi! dell’8/12/81, pagine 16-19.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi