BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w92 1/7 pp. 4-7
  • La speranza vince la disperazione!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La speranza vince la disperazione!
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La base della speranza
  • La speranza: “sicura e ferma”
  • La speranza: “un’àncora per l’anima”
  • “Attenetevi” alla speranza cristiana
  • Manteniamo forte la nostra speranza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
  • La Bibbia, il Libro che infonde speranza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Una speranza che non ci deluderà
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2023
  • Speranza
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
w92 1/7 pp. 4-7

La speranza vince la disperazione!

LA disperazione è definita “perdita d’ogni speranza”. (Il Nuovo Zingarelli, 11ª edizione) È quindi ovvio che per vincere la disperazione abbiamo bisogno di speranza.

Una persona derelitta che vive su un marciapiede non cadrà nella disperazione totale se ha una speranza. La speranza può anche dare a chi patisce i tormenti della depressione il coraggio e la forza di andare avanti. Ma la speranza dev’essere fondata! Cosa significa questo?

La base della speranza

Pensate a ciò che avvenne a Sara, moglie del patriarca Abraamo. Arrivata quasi all’età di 90 anni, era ancora sterile e aveva da tempo perso ogni speranza di avere un figlio. Eppure, quando il marito aveva 99 anni, Geova ripeté una promessa che aveva fatto anni prima: Abraamo avrebbe realmente avuto un “seme”, un erede. Abraamo sapeva che questa promessa era degna di fiducia. Immaginate come dovette essere felice Sara quando, miracolosamente, si verificò il lieto evento e lei diede alla luce Isacco! (Genesi 12:2, 3; 17:1-4, 19; 21:2) La fiducia di Abraamo in Dio non era stata mal riposta, proprio come spiegò l’apostolo Paolo: “A motivo della promessa di Dio [Abraamo] non vacillò per mancanza di fede, bensì divenne potente mediante la sua fede, dando gloria a Dio”. — Romani 4:20.

Scrivendo agli ebrei che ai suoi giorni erano diventati cristiani, Paolo spiegò che potevano confidare nella promessa divina di concedere salvezza tramite Gesù per due valide ragioni. Citando la promessa che Dio aveva fatto ad Abraamo e il giuramento con cui l’aveva accompagnata, l’apostolo fece questo ragionamento: “Gli uomini giurano per uno più grande, e il loro giuramento è la fine di ogni disputa, in quanto è per loro una garanzia legale. In questa maniera Dio, proponendosi di dimostrare più abbondantemente agli eredi della promessa l’immutabilità del suo consiglio, intervenne con un giuramento, affinché, per mezzo di due cose immutabili nelle quali è impossibile che Dio menta, noi che siamo fuggiti al rifugio avessimo un forte incoraggiamento ad afferrare la speranza che ci è posta davanti”. (Ebrei 6:16-18) Sì, le promesse di Dio sono vere e attendibili. Geova è onnipotente e assolutamente in grado di assicurare l’adempimento delle sue parole.

La speranza: “sicura e ferma”

Paolo scrisse che la speranza cristiana è “sicura e ferma”. (Ebrei 6:19) Paolo sapeva in che cosa era radicata la sua speranza. Egli spiegò che “la speranza penetra dentro la cortina”. Cosa significa questo? Paolo si stava ovviamente riferendo all’antico tempio di Gerusalemme, nel quale c’era un compartimento chiamato Santissimo che era separato dal resto dell’edificio da una cortina. (Esodo 26:31, 33; Matteo 27:51) Naturalmente il tempio letterale di Gerusalemme è ormai stato distrutto da molto tempo. Perciò a cosa corrisponde oggi questo Santissimo?

Al cielo stesso, dove Dio in persona siede sul suo trono! Paolo lo spiegò quando disse che dopo l’ascensione Gesù “entrò non in un luogo santo fatto con mani [nel tempio di Gerusalemme], che è una copia della realtà, ma nel cielo stesso, per comparire ora dinanzi alla persona di Dio per noi”. (Ebrei 9:24) Perciò la speranza cristiana, che ci aiuta a combattere la disperazione, non dipende da uomini politici ma da una disposizione celeste. Dipende da Colui che Dio ha costituito, Gesù Cristo, che diede la sua vita come riscatto per i nostri peccati e che ora compare dinanzi a Dio a nostro favore. (1 Giovanni 2:1, 2) Inoltre, come è stato spesso spiegato nelle colonne di questa rivista, Gesù è colui che Dio ha costituito Re del celeste Regno di Dio, e come tale sta agendo dal 1914. Fra breve questo Regno celeste eliminerà tutto ciò che spinge così tante persone alla disperazione.

La speranza: “un’àncora per l’anima”

Per convincere i suoi lettori che la loro speranza di essere salvati mediante Gesù era ben fondata, Paolo si servì di un paragone. “Questa speranza”, spiegò, “noi l’abbiamo come un’àncora per l’anima”. — Ebrei 6:19.

I viaggiatori come Paolo sapevano bene cos’era un’ancora. Le ancore antiche, piuttosto simili a quelle attuali, in genere erano di ferro e avevano due bracci dentati che facevano presa sul fondo. Mentre Paolo era diretto a Roma verso il 58 E.V., la nave su cui viaggiava a un certo punto rischiò di incagliarsi. Poiché entravano in acque sempre più basse, i marinai “gettarono quattro ancore da poppa”. Grazie a quelle ancore la nave superò la tempesta. — Atti 27:29, 39, 40, 44.

Cosa dovete quindi fare per rendere la vostra speranza sicura come un’ancora, così da superare difficoltà economiche, problemi fisici o emotivi, o qualunque altra “tempesta” possiate incontrare? Prima di tutto assicuratevi che le promesse della Bibbia siano fidate. “Accertatevi di ogni cosa”. (1 Tessalonicesi 5:21) Per esempio, la prossima volta che i testimoni di Geova vi parlano, ascoltate ciò che dicono. Se nella zona in cui vivete passano di rado, mettetevi in contatto con loro presso la più vicina Sala del Regno. Nessuno vi costringerà a unirvi a loro, ma vi verrà offerto un corso biblico gratuito che potrà essere tenuto dove e quando sarà conveniente per voi.

Tramite questo studio avrete la certezza che Dio “è il rimuneratore di quelli che premurosamente lo cercano”. (Ebrei 11:6) Apprenderete che fra breve il Regno di Dio retto dal Re Cristo Gesù eliminerà la corruzione e le disuguaglianze che oggi inducono così tanti a disperare. Sotto quel Regno la terra tornerà ad essere un paradiso, e Dio darà la vita eterna a quelli che lo amano. (Salmo 37:29; Rivelazione 21:4) Che speranza meravigliosa!

Leggete attentamente la Bibbia per avere la prova che questa speranza è vera. Poi sforzatevi di stringere un’intima relazione personale con Dio, diventando suoi amici come lo fu Abraamo. (Giacomo 2:23) Dato che Geova è l’“Uditore di preghiera”, ditegli cosa vi preoccupa. Se vi rivolgete a lui con sincerità, la preghiera vi aiuterà a liberarvi dei vostri pesi e a vincere la disperazione. Lo spirito di Dio può anche fare in modo che la situazione che vi angoscia cambi. — Salmo 55:22; 65:2; 1 Giovanni 5:14, 15.

“Attenetevi” alla speranza cristiana

Dopo aver raccomandato agli altri discepoli di ‘accertarsi di ogni cosa’, Paolo aggiunse: “Attenetevi a ciò che è eccellente”. (1 Tessalonicesi 5:21) Un modo per farlo è quello di frequentare persone che si attengono anch’esse alla speranza cristiana. Il saggio re Salomone avvertì: “Chi cammina con le persone sagge diverrà saggio, ma chi tratta con gli stupidi se la passerà male”. (Proverbi 13:20) Non lasciate che il pregiudizio o la timidezza vi impediscano di cercare buone compagnie. Per esempio, fra i testimoni di Geova ci sono persone che un tempo erano senza speranza. Grazie però allo studio della Bibbia e alla piacevole compagnia di altri che nutrono la stessa fede la loro relazione con Geova si rafforza ed esse acquistano una speranza sicura, simile a un’ancora. Permette questo di vincere davvero la disperazione? Indubbiamente.

Prendete il caso di Annmarie, disperata perché il marito la trattava in maniera brutale. “Decisi di togliermi la vita”, spiega, “ma per qualche ragione volli prima pregare Dio. Ricordo di aver detto: ‘Perché non mi aiuti? Per tutto questo tempo ho sperato in te, ma invano’. Terminai la preghiera pensando che la vita non avesse nessuno scopo: tanto valeva morire. In quel momento bussarono alla porta. Decisi di non aprire, sperando che chiunque fosse se ne andasse al più presto.

“Continuarono a bussare, e questo mi mise in agitazione. Mi asciugai le lacrime e andai a vedere chi era, sperando di liberarmi al più presto così da mettere in atto ciò che avevo deciso. Ma”, dice Annmarie, “grazie a Geova le cose non andarono così: alla porta mi trovai davanti due donne. Ero molto confusa, è vero, e non capii bene ciò che stavano dicendo. Però mi offrirono un libro che spiegava che la vita ha uno scopo. Era proprio ciò di cui avevo bisogno per ravvivare il mio interesse per la vita”. Le due donne disposero di tenere con lei un regolare studio biblico. Annmarie imparò come si diventa amici di Dio. Questo a sua volta le diede uno scopo nella vita. Ora lei aiuta altri a imparare ad avere fiducia in Dio.

Forse avete desiderato che la vostra disperazione avesse fine senza rendervi conto di tutto quello che ciò comportava. Ma se avete pregato “Venga il tuo regno. Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra”, avete pregato per la venuta del Regno di Dio retto da Gesù Cristo, il Regno che eliminerà tutte quelle cose che spingono persone di cuore retto alla disperazione. (Matteo 6:10) Lo studio personale della Bibbia e la regolare compagnia di altri che hanno la medesima fiducia vi aiuterà a far vostra la speranza che il Regno di Geova venga e ristabilisca il Paradiso sulla terra. (1 Timoteo 6:12, 19) Questa è la gloriosa speranza annunciata in ogni numero di questa rivista. Per combattere la disperazione abbracciate questa speranza con tutto il cuore. “La speranza non conduce alla delusione”. — Romani 5:5.

[Immagine a pagina 7]

Lo studio della Bibbia ci dà una speranza che agisce come “un’àncora per l’anima”

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi