Come organizzare una biblioteca teocratica
SHEREZADE, una bambina spagnola molto sveglia, aveva quattro anni quando la maestra disse agli alunni di colorare dei disegni di “Babbo Natale”. Immediatamente Sherezade chiese di essere esonerata. Spiegò che la sua coscienza non le permetteva di farlo.
Meravigliata, la maestra le disse che era come colorare la figura di una bambola e che non ci vedeva nulla di male. Sherezade replicò: “Se è solo una bambola, preferirei disegnare io stessa una bambola, se non le dispiace”.
Un’altra volta fu detto ai bambini di colorare la bandiera nazionale. Di nuovo Sherezade chiese se poteva fare qualcos’altro. Per spiegare i suoi motivi, raccontò alla maestra la storia di Sadrac, Mesac e Abednego. — Daniele 3:1-28.
Non molto tempo dopo la maestra telefonò alla madre di Sherezade per esprimere la sua meraviglia. “In varie occasioni sua figlia mi ha parlato della sua coscienza”, disse. “Ma si rende conto? Una bambina di quest’età che mi spiega perché la sua coscienza è turbata! Senta, io non sono d’accordo con quello che le insegna, ma le assicuro che funziona. E voglio che sappia che sua figlia ha tutta la mia ammirazione”.
Come può una bimba di quattro anni sviluppare una coscienza addestrata secondo la Bibbia? La madre, Marina, spiega che nella sua cameretta Sherezade ha la sua biblioteca teocratica. La biblioteca include le sue copie personali della Torre di Guardia, che ha sottolineato, le pubblicazioni da usare in predicazione e tutte le pubblicazioni della Società (Watch Tower) che sono uscite da quando è nata. Il pezzo forte della sua biblioteca è Il mio libro di racconti biblici su cassetta, che ascolta tutte le sere mentre segue la narrazione con il libro stampato. Sono stati questi racconti biblici a permetterle di prendere le decisioni menzionate sopra.
Voi e i vostri figli potete trarre beneficio da una biblioteca teocratica ben organizzata? Perché è necessario avere in casa una biblioteca?
“Una biblioteca non è un lusso”
“Una biblioteca non è un lusso, ma una necessità nella vita”, dichiarò Henry Ward Beecher. Probabilmente quasi tutti noi ne abbiamo una, forse senza rendercene conto. In che senso? Nel senso che, anche se avessimo solo la Bibbia, possederemmo già una specie di biblioteca.
La Bibbia è davvero una biblioteca teocratica per eccellenza. Nel IV secolo Girolamo coniò l’espressione latina Bibliotheca Divina per descrivere la collezione completa di libri ispirati che chiamiamo Bibbia. Geova ci ha provveduto questa biblioteca sacra per darci aiuto, istruzione e guida a livello pratico. È qualcosa che non dovremmo mai sottovalutare. Possedere l’intera Bibbia significa già avere una biblioteca più ampia di quella che avevano i servitori di Dio nel passato.
Quando erano disponibili solo costose copie manoscritte, ben poche case private potevano vantare il possesso di una Bibbia completa. Quando Paolo, durante la sua ultima prigionia a Roma, desiderava studiare le Scritture, dovette chiedere a Timoteo di portargli dei rotoli, forse parti delle Scritture Ebraiche, dall’Asia Minore. (2 Timoteo 4:13) Nelle sinagoghe, comunque, c’era una raccolta di rotoli, e sia Gesù Cristo che l’apostolo Paolo si avvalsero di quelle biblioteche nella loro opera di predicazione. (Luca 4:15-17; Atti 17:1-3) Siamo lieti che oggi le Scritture siano molto più accessibili che nel I secolo.
Grazie all’invenzione della stampa, oggi quasi tutti i servitori di Dio — indipendentemente dalla loro lingua — possono procurarsi l’intera Bibbia a un costo ragionevole. Abbiamo anche l’opportunità unica di ampliare questa “biblioteca” sacra con altre pubblicazioni. Da oltre un secolo lo “schiavo fedele e discreto” è impegnato a provvedere cibo spirituale a suo tempo. — Matteo 24:45-47.
Ma è improbabile che beneficeremo appieno di queste informazioni di inestimabile valore se non disponiamo di una buona biblioteca teocratica personale. Come possiamo crearcela? Il primo passo, ovviamente, è quello di procurarsi i libri necessari. Vale sicuramente la pena fare questo sforzo, dato che così avremo a portata di mano proprio le informazioni che ci servono per risolvere problemi e rispondere a domande bibliche.
Quali libri mi occorrono?
Vi siete mai chiesti come migliorare il dialogo nel vostro matrimonio o come aiutare i vostri figli a dire di no alla droga? Come potete aiutare un amico che soffre di depressione? Sapreste spiegare chiaramente quali prove abbiamo dell’esistenza di Dio e perché Dio permette la malvagità? Cosa rappresenta la bestia selvaggia di colore scarlatto descritta nel capitolo 17 di Rivelazione?
Se avete una buona biblioteca teocratica potete trovare la risposta a queste e a innumerevoli altre domande. La Watchtower Society ha pubblicato libri, opuscoli e riviste che trattano un’ampia varietà di argomenti scritturali. Queste pubblicazioni trattano anche argomenti riguardanti la famiglia, edificano la nostra fede in Dio e nella Bibbia, ci permettono di migliorare il nostro modo di predicare e ci aiutano a capire le profezie bibliche.
La maggioranza delle pubblicazioni stampate dalla Società negli scorsi 20 anni sono ancora disponibili. Se siete nella verità da poco, varrebbe la pena che vi procuraste tutte le pubblicazioni disponibili nella vostra lingua. Può darsi che nella vostra lingua siano disponibili anche i volumi rilegati delle annate della Torre di Guardia degli anni passati. In molte lingue sono pure state pubblicate ottime opere di consultazione, come Perspicacia nello studio delle Scritture e la Concordanza. Procurarsi questi libri, comunque, non è che il primo passo.
Organizzate bene la vostra biblioteca
Sapere di avere dei libri da qualche parte è una cosa, trovare quello che ci serve è un’altra. Se dobbiamo impiegare tanto tempo a cercare dove abbiamo messo l’opera di consultazione che ci occorre, è probabile che alla fine rinunceremo alla ricerca. Se invece i libri sono ben sistemati in un luogo di facile accesso, saremo più invogliati a fare ricerche.
Se possibile, è utile tenere la maggior parte dei libri teocratici in un posto solo. Se non possiamo permetterci di comprare una libreria, possiamo costruire degli scaffali, spesso con poca spesa e senza occupare necessariamente molto spazio. È anche importante che la biblioteca sia facilmente accessibile. I libri in soffitta di solito non servono ad altro che a ricoprirsi di polvere.
Il passo successivo è quello di disporre i libri con un criterio. Dedicando anche solo poco tempo a sistemarli in ordine logico si hanno dei vantaggi.
Che dire se la maggioranza dei vostri familiari non sono testimoni di Geova? Forse non potrete metter su una biblioteca come vorreste, ma può darsi che in camera vostra possiate tenere uno scaffale con almeno qualche pubblicazione biblica.
Una biblioteca teocratica può contribuire a rafforzare la spiritualità
Una volta sistemati i libri, ci serve qualcosa che ci aiuti a trovare le informazioni. La memoria può lasciare a desiderare e forse non abbiamo personalmente dimestichezza con il contenuto di ogni libro della nostra biblioteca teocratica. Ciò nonostante, tutte le informazioni della biblioteca sono facilmente rintracciabili. L’Indice delle pubblicazioni Watch Tower, se disponibile nella vostra lingua, può aiutarvi a trovare in poco tempo informazioni specifiche praticamente su ogni argomento.
Julián, che per molti anni ha prestato servizio come pioniere speciale e anziano, spiega che trova utilissimo l’Indice per insegnare al figlio più piccolo come fare lo studio personale. “L’altro giorno Jairo, che ha sette anni, è tornato da scuola e mi ha chiesto: ‘Papà, cosa dice la Società riguardo ai dinosauri?’ Abbiamo immediatamente consultato l’Indice alla voce ‘dinosauri’. Quasi subito abbiamo trovato una serie di articoli di Svegliatevi! sull’argomento. [8 febbraio 1990] Quello stesso giorno Jairo ha cominciato a leggerli. Sa già che la nostra biblioteca teocratica contiene informazioni utili praticamente su ogni soggetto. Personalmente sono convinto che se i nostri figli imparano a fare buon uso di una biblioteca teocratica questo li aiuta a crescere spiritualmente. Imparano a ragionare e, cosa ancora più importante, scoprono che lo studio personale può essere piacevole”.
Fausto, il papà di Sherezade, la bimba menzionata all’inizio, è convinto che si debba insegnare ai figli al più presto a usare la biblioteca teocratica. “Stiamo già insegnando a Sherezade, che ora ha sei anni, a usare l’Indice”, spiega. “Dato che è affascinata dalla prospettiva del Paradiso terrestre, abbiamo iniziato mostrandole la voce ‘paradiso’ nell’Indice e consultando poi gli articoli della Torre di Guardia a cui si fa riferimento. Di solito le facevamo vedere solo le figure. Comunque, con questo metodo ha imparato che l’Indice è la chiave per trovare le informazioni contenute nella nostra biblioteca domestica. Abbiamo capito che aveva afferrato il punto quando un giorno è tornata da scuola con una domanda sulle festività pasquali. ‘Perché non cerchiamo qualcosa con l’Indice?’, ha chiesto alla madre”.
A prescindere dalla nostra età, la Bibbia ci esorta ad ‘accertarci di ogni cosa e ad attenerci a ciò che è eccellente’. (1 Tessalonicesi 5:21) Questo richiede che esaminiamo ciò che dicono le Scritture. (Atti 17:11) Se abbiamo una biblioteca teocratica ben organizzata, è un piacere fare queste ricerche. Ogni volta che usiamo la nostra biblioteca per preparare un discorso, per trovare consigli pratici su come risolvere un problema o per cercare informazioni interessanti, abbiamo un’ulteriore conferma di quanto sia utile.
I genitori di Sherezade dicono chiaramente: “In una famiglia cristiana, una biblioteca teocratica non è sicuramente un lusso!”
[Riquadro a pagina 30]
COME SISTEMARE I LIBRI?
Non esistono regole ferree su come sistemare i libri. Nondimeno le seguenti suddivisioni logiche illustrano un modo in cui potreste disporli, cioè per categoria.
1. Libri che analizzano parti della Bibbia versetto per versetto
(Esempi: Il più grande uomo che sia mai esistito, Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!, “Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come?, “Sia fatta la tua volontà in terra”)
2. Libri sulla vita familiare
(Esempi: Come rendere felice la vita familiare, I giovani chiedono. . . Risposte pratiche alle loro domande, Il mio libro di racconti biblici)
3. Bibbie e opere di consultazione
(Esempi: Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti, altre Bibbie, Indici delle pubblicazioni Watch Tower, Concordanza, Perspicacia nello studio delle Scritture, Traduzione interlineare del Regno delle Scritture Greche [inglese], un buon dizionario)
4. Libri che si studiano attualmente nello studio di libro di congregazione e nella Scuola di Ministero Teocratico
5. Audio e videocassette
6. Volumi rilegati della Torre di Guardia e di Svegliatevi!
7. Storia dei testimoni di Geova
Esempi: Annuari dei testimoni di Geova e I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio)
8. Libri e opuscoli che si usano regolarmente nel ministero
(Esempi: Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca, Ragioniamo facendo uso delle Scritture, Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?, L’uomo alla ricerca di Dio, Uniti nell’adorazione del solo vero Dio)
[Immagine a pagina 31]
Sherezade è già una brava studentessa biblica
[Immagine a pagina 31]
Benché piccolo, questo ragazzo sa usare una biblioteca teocratica