La biblioteca della Scuola di Ministero Teocratico
1 L’apostolo Paolo esortò Timoteo a ‘continuare ad applicarsi alla lettura pubblica, all’esortazione, all’insegnamento, e a ponderare le cose che aveva imparato, ad essere assorto in esse, affinché il suo progresso fosse manifesto a tutti’. (1 Tim. 4:13, 15) Un modo in cui possiamo mettere in pratica questa esortazione è attraverso lo studio personale e le ricerche. A tal fine, una buona biblioteca teocratica può essere molto utile. È bene che abbiamo in casa la nostra biblioteca personale e che la usiamo. Ma la biblioteca della Scuola di Ministero Teocratico, nella Sala del Regno, può contenere ulteriori pubblicazioni, specie per chi è più nuovo e non possiede copie personali di pubblicazioni meno recenti.
2 Nel 1944 le congregazioni furono incoraggiate ad allestire nella Sala del Regno una biblioteca della Scuola di Ministero Teocratico. Lo scopo della biblioteca era quello di permettere agli studenti di accedere a pubblicazioni della Società e ad altre opere di consultazione utili per le ricerche e lo studio personale che altrimenti non sarebbero state disponibili. — Atti 17:3.
COSA METTERCI
3 Quali pubblicazioni andrebbero incluse nella biblioteca della Scuola di Ministero Teocratico? Dal momento che il suo scopo è quello di aiutarci nello studio della Bibbia, essa dovrebbe includere le attuali pubblicazioni della Società e varie traduzioni della Bibbia. Inoltre, può includere un buon vocabolario. (Vedi Risposta a Domande, nel Ministero del Regno di giugno 1972). Anche gli “Indici” delle pubblicazioni Watch Tower, concepiti per essere usati nelle ricerche e nello studio, sono una parte essenziale di ogni buona biblioteca teocratica. Molte Sale del Regno, comunque, non dispongono di pubblicazioni meno recenti che sarebbero utili per le ricerche. Per rendere disponibile più materiale, la Società ha disposto di ristampare i volumi rilegati della Torre di Guardia dall’anno 1971 al 1975 in italiano. Questo sarà un ottimo modo per arricchire quelle biblioteche della Scuola di Ministero Teocratico che ancora non dispongono di queste pubblicazioni.
4 Il sorvegliante della Scuola di Ministero Teocratico è responsabile della biblioteca. Un servitore di ministero può essere incaricato di assisterlo in questo. Il sorvegliante della scuola dovrebbe preoccuparsi di aiutare i nuovi ad imparare come possono usare la biblioteca nel modo più profittevole. Dovrebbe anche essere desto nel badare che appropriate nuove pubblicazioni vengano aggiunte e che i libri vengano contrassegnati in maniera chiara per indicare che sono di proprietà della congregazione. Tutti dovrebbero cooperare con il sorvegliante della scuola nel mantenere pulita e ben ordinata la biblioteca. Se desiderate donare qualche pubblicazione alla biblioteca, potete informare il sorvegliante della scuola di quali pubblicazioni si tratta.
MANTENETELA IN BUONO STATO
5 Il sorvegliante della scuola disporrà che la biblioteca venga controllata periodicamente per accertarsi che sia in ordine e che si provveda a riparare o a sostituire tutte le pubblicazioni che sia necessario. Sentitevi liberi di usare qualsiasi pubblicazione della biblioteca prima e dopo le adunanze. Comunque, nessun libro dovrebbe essere portato via dalla Sala del Regno. Se c’è qualche motivo particolare per farlo, bisognerebbe parlarne col sorvegliante della scuola. Quando nella stessa Sala del Regno si riuniscono più congregazioni, ciascuna d’esse dovrebbe avere la propria biblioteca della Scuola di Ministero Teocratico.
6 La biblioteca della Scuola di Ministero Teocratico serve a uno scopo molto utile. Nell’avvalerci di questo provvedimento per fare ricerche, possiamo avere la gioia di scoprire i “tesori nascosti” della Parola di Dio che dà conoscenza, sapienza e intendimento. — Prov. 2:4-6.