BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w95 1/12 pp. 28-31
  • “Da dove vengono i soldi?”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Da dove vengono i soldi?”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • L’esempio degli antichi israeliti
  • Il bisogno oggi
  • Come viene usato il denaro?
  • Geova vi ricompenserà
  • “Onora Geova con le tue cose di valore”: Come?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Il Datore di “ogni dono buono”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Perché dare a Geova?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • La generosità reca gioia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
w95 1/12 pp. 28-31

“Da dove vengono i soldi?”

CHI guarda la videocassetta della Watch Tower Society intitolata “I testimoni di Geova: organizzati per predicare la buona notizia” rimane colpito. Vede uomini e donne sorridenti, lindi e puliti, di varie razze e di diversa provenienza, che lavorano insieme in armonia. Rimane colpito non solo dalle migliaia di lavoratori felici, ma anche dal vasto complesso di edifici che ospitano la sede mondiale della Società a Brooklyn e nei suoi poderi di Wallkill (New York). Nella videocassetta si vede che all’interno di questi edifici c’è la tecnologia più avanzata: macchinari per la stampa e la rilegatura ad alta velocità che producono milioni e milioni di pubblicazioni ogni mese, un gran numero di attrezzature computerizzate e un’ampia varietà di servizi di supporto.

Questo rispecchia un grande impiego di risorse. Perciò alcuni chiedono: “Da dove vengono i soldi?”

Anche le persone che visitano la sede mondiale della Società rimangono colpite. I visitatori allungano il collo per vedere il nuovo edificio di 30 piani adibito ad alloggi, uno dei tanti edifici usati per ospitare gli oltre 3.000 ministri che lavorano qui come volontari. Anche una visita al nuovo centro di istruzione biblica (Watchtower Educational Center), situato circa 110 chilometri a nord di Brooklyn, lascia molti a bocca aperta. Ancora in costruzione, ospita circa 1.200 lavoratori. Due classi di missionari verranno addestrate qui ogni anno prima di essere inviate all’estero. Sempre da questo posto viene impartita la direttiva alle oltre 10.000 congregazioni dei testimoni di Geova negli Stati Uniti. Anche molte filiali in tutto il mondo hanno ampliato di recente le loro strutture o sono in procinto di farlo. Per realizzare tutto questo c’è bisogno di molto denaro. Le persone chiedono: “Da dove vengono i soldi?”

La risposta è che vengono da gente comune come tutti noi. Si tratta di persone di ogni parte del mondo che desiderano fare tutto il possibile per promuovere l’essenziale opera cristiana di predicazione e insegnamento. Questo spirito volenteroso non è senza precedenti.

L’esempio degli antichi israeliti

Più di 3.500 anni fa sorse il bisogno di contribuire generosamente. Geova aveva comandato a Mosè di erigere un tabernacolo, o “tenda di adunanza”, da usare nell’adorazione. Il progetto di ispirazione divina prevedeva numerosi arredi preziosi. Geova comandò: “Prendete di fra voi una contribuzione per Geova. Chiunque è di cuore volenteroso la porti come contribuzione di Geova”. (Esodo 35:4-9) Come reagì il popolo? Il racconto dice che “vennero, ognuno il cuore del quale lo spinse, e portarono, ognuno lo spirito del quale lo incitò, la contribuzione di Geova per l’opera della tenda di adunanza e per tutto il suo servizio e per le vesti sante”. Questa “offerta volontaria” divenne infine così abbondante che ‘era molto più di ciò che era richiesto per l’opera che Geova aveva comandato di fare’. (Esodo 35:21-29; 36:3-5) Che spirito generoso e altruistico manifestò il popolo!

Meno di 500 anni dopo, gli israeliti furono di nuovo invitati a fare una contribuzione generosa. Il desiderio del re Davide di edificare a Gerusalemme una casa permanente per Geova stava per essere realizzato tramite suo figlio Salomone. Davide stesso raccolse e offrì gran parte della somma necessaria. Altri si unirono a lui quando invitò a portare “un dono per Geova”. Il risultato? “Il popolo si diede all’allegrezza per le offerte volontarie che facevano, poiché fecero offerte volontarie a Geova con cuore completo; e anche Davide il re stesso si rallegrava con grande gioia”. (1 Cronache 22:14; 29:3-9) Solo il valore dell’argento e dell’oro ammonterebbe oggi a oltre 70.000 miliardi di lire! — 2 Cronache 5:1.

Da questi esempi notiamo che nessuno fu costretto a contribuire. Fu un’offerta assolutamente ‘volontaria’ e fatta “con cuore completo”. Altrimenti Geova non l’avrebbe gradita. In modo analogo, quando sorse la necessità di contribuire per aiutare finanziariamente i cristiani nel bisogno, l’apostolo Paolo scrisse che l’offerta non doveva essere “qualcosa di estorto”. E aggiunse: “Ciascuno faccia come ha deciso nel suo cuore, non di malavoglia o per forza, poiché Dio ama il donatore allegro”. — 2 Corinti 9:5, 7.

Il bisogno oggi

Oggi c’è bisogno di contribuzioni? Sicuramente, e col passar del tempo aumenterà sempre più. Perché?

I cristiani hanno ricevuto precise istruzioni per questo tempo della fine. Gesù comandò ai discepoli: “Andate dunque e fate discepoli di persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito santo, insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandato”. — Matteo 28:19, 20.

Per compiere questa grande opera di predicazione e insegnamento man mano che ci avviciniamo sempre più alla fine di questo sistema di cose ci vogliono una gran quantità di tempo e di risorse. Perché? A motivo di tutto ciò che comporta l’annunciare il messaggio del Regno di Dio “fino alla più distante parte della terra”. (Atti 1:8) La maggioranza delle persone non sono ben versate nelle Scritture come gli ebrei del I secolo. Un buon numero di abitanti della terra non conosce nemmeno la Bibbia e non la considera Parola di Dio. È necessario addestrare predicatori da mandare in terre lontane. (Romani 10:13-15) E pensate al numero di lingue implicate! Le persone a cui si predica hanno bisogno di Bibbie e pubblicazioni bibliche da leggere e studiare nella loro lingua. Per contattare tutti in maniera capillare e aiutarli a raggiungere gradualmente la maturità spirituale, affinché possano a loro volta aiutare altri, è necessaria una grande organizzazione. — 2 Timoteo 2:2.

Gesù disse che la “buona notizia del regno” doveva prima essere “predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni”, e ‘allora sarebbe venuta la fine’. (Matteo 24:14) Perciò ora è il tempo di fare tutto il possibile per promuovere quest’opera vitale. Non c’è modo migliore di impiegare le nostre risorse prima che le ricchezze materiali cessino di avere qualsiasi valore pratico. — Ezechiele 7:19; Luca 16:9.

Come viene usato il denaro?

La Società pubblica letteratura biblica in oltre 230 lingue, nonché pubblicazioni in braille per i ciechi e videocassette nella lingua dei segni per i sordi. Questo richiede una squadra di traduttori e correttori di bozze per ogni lingua. Il solo pensiero di compiere tutto questo lavoro, specialmente per la rivista Torre di Guardia, che viene pubblicata ogni mese in 121 lingue, 101 delle quali simultaneamente, sfida l’immaginazione. Eppure è necessario farlo se si vuole che persone di tutta la terra ricevano e leggano le stesse informazioni. Ogni anno aumentano i costi della carta e degli altri materiali necessari per produrre il messaggio del Regno in forma stampata o sotto forma di registrazioni audio e video. Questi costi devono essere ripianati mediante le contribuzioni dei fratelli.

L’opera di predicazione e insegnamento viene svolta in territori affidati a oltre 75.000 congregazioni dei testimoni di Geova in tutto il mondo. Per mantenerle unite e incoraggiarle, vengono addestrati sorveglianti viaggianti che visitano ogni congregazione un paio di volte l’anno. Anche le assemblee hanno una parte importante nell’impartire istruzione. Per tenere le assemblee di distretto, che rafforzano tanto la fede, è necessario affittare grosse strutture. Le vostre contribuzioni sono usate anche per questo.

Mentre le assemblee si tengono generalmente solo tre volte all’anno, le congregazioni locali si riuniscono ogni settimana in cinque adunanze. (Confronta Esodo 34:23, 24). L’afflusso di nuovi che accolgono la buona notizia richiede ogni anno la formazione di migliaia di nuove congregazioni. Grazie a miliardi di lire di prestiti ottenuti tramite la Società, ogni anno si costruiscono centinaia di nuove Sale del Regno, e molte altre vengono ristrutturate e ampliate. Anche se questo è un fondo che si rigenera in modo da poter continuare ad essere usato, la domanda è in continua crescita.

Un campo che ha conosciuto una crescita senza precedenti è quello dei paesi dell’Europa orientale un tempo sotto l’influenza dell’Unione Sovietica. Che gioia abbiamo provato man mano che da un paese dopo l’altro giungeva notizia della liberalizzazione dell’opera! Ora in molti di questi paesi vengono inviati missionari. In alcuni paesi sono state aperte nuove filiali, e questo ha fatto salire il numero dei ministri che prestano servizio come volontari nella famiglia Betel mondiale a oltre 15.000. Naturalmente per ospitarli le filiali devono acquistare o costruire edifici. Le vostre contribuzioni sono utili anche sotto questo aspetto.

Tutta quest’opera non è sfuggita all’attenzione di Satana e dei demoni, che fanno di tutto per vanificare gli sforzi dei fedeli servitori di Geova o per creare loro problemi. (Rivelazione [Apocalisse] 12:17) Di conseguenza aumenta il numero delle battaglie legali per tutelare il diritto dei servitori di Dio di predicare e vivere in armonia con le sue giuste leggi. Per di più le devastazioni della guerra nel sistema di cose di Satana, nonché le calamità naturali, rendono spesso necessario l’invio di aiuti umanitari ai fratelli delle zone colpite e ad altri che si trovano nella loro situazione. Le vostre contribuzioni aiutano a fornire questi soccorsi essenziali.

Geova vi ricompenserà

Usare generosamente il nostro tempo e le nostre risorse per promuovere l’opera del Signore reca grandi benedizioni. Perché? Perché Dio, a cui in ultima analisi appartiene ogni cosa, ci ricompenserà. Proverbi 11:25 dice: “L’anima generosa sarà essa stessa resa grassa, e chi innaffia liberalmente altri sarà anche lui liberalmente innaffiato”. Geova si compiace davvero quando facciamo la nostra parte per promuovere la sua adorazione. (Ebrei 13:15, 16) Nell’antichità agli israeliti che dovevano portare le contribuzioni richieste sotto il patto della Legge egli promise: “‘Mettetemi alla prova, suvvia, riguardo a questo’, ha detto Geova degli eserciti, ‘se non vi aprirò le cateratte dei cieli e realmente non vuoterò su di voi una benedizione finché non ci sia più bisogno’”. (Malachia 3:10) La prosperità spirituale di cui oggi godono i servitori di Geova è una prova che egli mantiene la sua promessa.

Questa grande opera di dichiarare a tutti il giorno di salvezza e aiutare le persone sincere a incamminarsi lungo la via della vita non continuerà per sempre. (Matteo 7:14; 2 Corinti 6:2) Ma è necessario radunare tutte le “altre pecore” del Signore. (Giovanni 10:16) Com’è essenziale accogliere oggi questa sfida! E come sarà felice ognuno di noi quando, guardando indietro da quel nuovo mondo di giustizia, potrà dire: ‘Ho partecipato pienamente a quella finale opera di radunamento’! — 2 Pietro 3:13.

[Riquadro a pagina 31]

Si possono inviare offerte volontarie in denaro o chiedere consigli riguardo a eventuali donazioni volontarie alla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova, Via della Bufalotta 1281, 00138 Roma RM, oppure alla più vicina filiale della Watch Tower Society.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi