BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w99 15/5 pp. 3-6
  • Trascorrete del tempo con la vostra famiglia?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Trascorrete del tempo con la vostra famiglia?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Crisi del dialogo
  • Ci vuole uno sforzo deliberato
  • Aiuto dalla Parola di Dio
  • Genitori e figli, comunicate con amore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2013
  • Comunicare in famiglia e in congregazione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Come prevenire il divario fra le generazioni in casa vostra
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • Si può colmare il divario fra le generazioni?
    Svegliatevi! 1986
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
w99 15/5 pp. 3-6

Trascorrete del tempo con la vostra famiglia?

“I PADRI giapponesi sono amati, anche se sono molto presi dal lavoro e non giocano con i figli”. Alcuni anni fa questo titolo compariva sul quotidiano giapponese Mainichi Shimbun. L’articolo riferiva che, secondo un sondaggio governativo, l’87,8 per cento dei bambini giapponesi aveva espresso il desiderio di prendersi cura del padre in futuro. Nell’edizione inglese del quotidiano, però, lo stesso articolo aveva un titolo diverso: “Padri e figli: un caso di abbandono”. A differenza dell’edizione giapponese, l’articolo evidenziava un altro aspetto del medesimo sondaggio: nei giorni feriali i padri giapponesi trascorrevano solo 36 minuti con i figli. Nella Germania Occidentale invece i padri dedicavano ai figli 44 minuti nei giorni feriali, e negli Stati Uniti il tempo era di 56 minuti.

I padri non sono i soli a trascorrere poco tempo con i figli. Sono sempre di più le madri che lavorano fuori casa. Per esempio, molte madri senza coniuge devono lavorare per mandare avanti la famiglia. Di conseguenza la quantità di tempo che i genitori — padri e madri — trascorrono con i figli è diminuita.

Una ricerca eseguita nel 1997 su un campione di oltre 12.000 adolescenti americani ha evidenziato che i giovani che hanno un forte legame con i genitori hanno meno probabilità di soffrire di stress emotivo, di avere pensieri suicidi, di compiere atti di violenza o di fare uso di stupefacenti. E uno dei ricercatori che hanno condotto questo ampio studio ha detto: “Non si può avere un buon rapporto con i figli se non si trova il tempo per stare con loro”. Dedicare tempo ai figli e comunicare con loro è importante.

Crisi del dialogo

Particolarmente esposte alla crisi del dialogo sono le famiglie in cui un genitore sta lontano da casa per motivi di lavoro. Naturalmente la crisi del dialogo non si limita alle famiglie in cui un genitore non vive in casa. Alcuni genitori, pur vivendo in casa, escono per andare al lavoro prima che i figli si sveglino e rientrano quando i figli sono già a letto. Per compensare la mancanza di contatti, certi genitori dedicano alla famiglia il fine settimana e i giorni festivi. Dicono di voler trascorrere con i figli “tempo di qualità”.

Ma la qualità compensa la limitata quantità? Il ricercatore Laurence Steinberg risponde: “In genere i bambini che trascorrono più tempo con i genitori se la cavano meglio di quelli che stanno meno tempo con loro. Sembra molto difficile compensare la mancanza di tempo. Il concetto di tempo di qualità è sopravvalutato”. Di questo parere è una donna birmana. Il marito, tipico giapponese, torna a casa dal lavoro all’una o alle due del mattino. Benché egli trascorra del tempo con la famiglia nel fine settimana, la moglie dice: “Stare a casa il sabato e la domenica non può colmare la lontananza dalla famiglia per il resto della settimana. . . . Si possono forse saltare tutti i pasti nei giorni feriali e mangiare il sabato e la domenica i pasti dell’intera settimana?”

Ci vuole uno sforzo deliberato

Tener vivo il dialogo in famiglia è più facile a dirsi che a farsi. Per il padre o la madre che deve guadagnarsi da vivere e provvedere alla famiglia non è facile trascorrere tempo con la famiglia. Molti che sono costretti a stare lontano da casa si tengono regolarmente in contatto con i familiari per telefono o per corrispondenza. Ma, che uno viva a casa o no, ci vuole uno sforzo deliberato per tener vivo il dialogo.

I genitori che trascurano di comunicare con la famiglia ne pagano lo scotto. Un padre che dedicava poco tempo ai familiari, non mangiando nemmeno con loro, dovette affrontare serie conseguenze. Il figlio divenne violento e la figlia fu sorpresa a rubare in un negozio. Una domenica mattina, mentre il padre si preparava per andare a giocare a golf, il figlio non ce la fece più. “La mamma è l’unico genitore in questa casa?”, gridò risentito. “È lei che prende tutte le decisioni. Papà, non c’è una volta che tu...”

Quelle parole fecero riflettere il padre. Alla fine decise che, per prima cosa, doveva fare colazione con la famiglia. All’inizio erano solo lui e la moglie. Pian piano si aggiunsero i figli, e la tavola della colazione divenne il centro del dialogo. Cominciarono anche a cenare insieme. Così il padre si diede da fare per evitare che la famiglia andasse in rovina.

Aiuto dalla Parola di Dio

La Bibbia incoraggia i genitori a trovare il tempo per dialogare con i figli. Mediante il profeta Mosè fu dato agli israeliti questo comando: “Ascolta, o Israele: Geova nostro Dio è un solo Geova. E devi amare Geova tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua forza vitale. E queste parole che oggi ti comando devono essere nel tuo cuore; e le devi inculcare a tuo figlio e parlarne quando siedi nella tua casa e quando cammini per la strada e quando giaci e quando ti levi”. (Deuteronomio 6:4-7) Se vogliono inculcare le parole di Dio nella mente e nel cuore dei figli, i genitori devono quindi prendere l’iniziativa per trascorrere del tempo con la famiglia.

Fatto interessante, la ricerca condotta nel 1997 su 12.000 adolescenti americani, menzionata prima, ha rivelato che “per l’88 per cento circa . . . della popolazione che si è detta religiosa, l’importanza attribuita alla religione e alla preghiera costituiva una protezione”. I veri cristiani si rendono conto che la dovuta educazione religiosa a casa protegge i giovani dall’uso di sostanze che danno assuefazione, stress emotivo, suicidio, violenza e cose simili.

Alcuni genitori pensano che trovare il tempo per stare con la famiglia sia un’impresa. Questo vale specialmente per le madri senza coniuge, che sarebbero ben liete di dedicare tempo ai figli, ma che sono costrette a lavorare. Come possono riscattare il tempo per stare con la famiglia? “Salvaguarda la saggezza e la capacità di pensare”, esorta la Bibbia. (Proverbi 3:21) I genitori possono usare la “capacità di pensare” per trovare tempo da dedicare alla famiglia. Come?

Se sei una madre che lavora e che al termine della giornata è sfinita, perché non chiedi ai tuoi figli di aiutarti a cucinare? Quel tempo trascorso insieme vi darebbe la possibilità di rinsaldare i vostri vincoli. All’inizio facendoti aiutare dai figli ci metterai probabilmente più tempo. Ma dopo non molto lo troverai piacevole e risparmierai anche del tempo.

Forse sei un padre che ha moltissime cose da fare nel fine settimana. Perché non ne fai qualcuna insieme ai tuoi figli? Mentre lavorate insieme potete parlare e al tempo stesso puoi dare loro un prezioso addestramento. L’esortazione biblica di inculcare nei figli le parole di Dio ti incoraggia a parlare loro “quando siedi nella tua casa e quando cammini per la strada”, cioè a ogni opportunità. Dialogare con i figli mentre si fa qualche lavoretto insieme è una dimostrazione di “saggezza”.

Dedicare del tempo alla famiglia reca ricompense durature. “Presso quelli che si consultano c’è sapienza”, dice un proverbio biblico. (Proverbi 13:10) Prendendovi il tempo per dialogare con i vostri familiari vi sarà più facile dar loro consigli pratici per affrontare i problemi della vita. Questi consigli possono farvi risparmiare molto tempo e molti dispiaceri nel futuro. Per di più possono contribuire alla vostra e alla loro felicità. Per dare questi consigli dovete attingere all’abbondante fonte di sapienza contenuta nella Parola di Dio, la Bibbia. Usatela per educare i vostri figli e per guidare la vostra famiglia. — Salmo 119:105.

[Immagine a pagina 4]

I giovani che hanno un forte legame con i genitori hanno meno probabilità di soffrire di stress emotivo

[Immagine a pagina 5]

Il dialogo in famiglia dà ottimi risultati

[Immagine a pagina 6]

Facendo le cose insieme ai figli, potete parlare e dare loro un prezioso addestramento

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi