BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w01 1/5 p. 3
  • I sentimenti di due donne rimaste vedove

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I sentimenti di due donne rimaste vedove
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
  • Vedi anche
  • Prima e dopo: Ha trovato la forza per cambiare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Parla ai passanti
    Svegliatevi! 1978
  • Era diventato un estraneo
    Svegliatevi! 1983
  • Biscotti per i miei cagnolini
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
w01 1/5 p. 3

I sentimenti di due donne rimaste vedove

SANDRA è una vedova che vive in Australia. Quando alcuni anni fa le morì il marito, per lei fu uno shock. “Rendendomi conto che all’improvviso avevo perso il mio compagno e migliore amico mi sentii annientata. Non ricordo come riuscii a tornare a casa dall’ospedale o cosa feci per il resto della giornata. Nelle settimane che seguirono le mie paure si trasformarono in un dolore fisico costante”.

Sandra ha un’amica più grande, Elaine, che è vedova da circa sei anni. Suo marito David era malato di cancro e, prima che morisse, Elaine lo assistette per sei mesi. A causa dell’intenso dolore, non molto tempo dopo la morte del marito fu colpita da cecità temporanea. Due anni dopo svenne in pubblico. Il medico non riscontrò nessun disturbo fisico. Tuttavia scoprì che Elaine si era tenuta dentro il dolore, così le raccomandò di andare a casa e sforzarsi di piangere. “Mi ci è voluto un bel po’ per far fronte al dolore”, ammette Elaine che, parlando di quando era sola, aggiunge: “Andavo addirittura in camera da letto a nascondere la testa negli abiti di David”.

Sì, la morte di un coniuge amato può provocare svariate reazioni, dal momento che rimanere vedove non vuol dire solo vivere senza marito. Ad esempio, Sandra ebbe per qualche tempo la sensazione di aver perso la propria identità. Come molte altre donne rimaste vedove da poco, anche lei si sentiva vulnerabile e insicura. Sandra rammenta: “Poiché era mio marito a prendere le decisioni finali, mi ritrovai all’improvviso a dover prendere quelle decisioni da sola. Mi svegliavo di continuo. Ero stanca e affaticata. Era difficile sapere anche solo il da farsi”.

Storie come quelle di Sandra ed Elaine si ripetono tutti i giorni in ogni parte del mondo. Malattie, incidenti, guerre, pulizia etnica e violenza in generale fanno aumentare sempre più il numero delle vedove.a Non sapendo cosa fare, molte di queste donne soffrono in silenzio. Come possono amici e parenti aiutare chi si sta adattando alla vedovanza? Il seguente articolo contiene alcuni utili suggerimenti.

[Nota in calce]

a Altre donne si trovano in una situazione simile a quella delle vedove perché sono state abbandonate dal marito. Anche se i problemi creati dalla separazione e dal divorzio sono particolari, alcuni princìpi presi in esame nel seguente articolo possono essere utili anche alle donne che si trovano in queste circostanze.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi