BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w10 15/12 p. 25
  • Non è mai troppo tardi per servire Dio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Non è mai troppo tardi per servire Dio
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • Vedi anche
  • Gli afflitti avranno mai pace?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • La Lettonia accetta la buona notizia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
  • “Dalla bocca dei bambini”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • “Avete bisogno di perseveranza”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (di facile lettura) 2015
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
w10 15/12 p. 25

Non è mai troppo tardi per servire Dio

Il 19 dicembre 2009, a Málaga, nel sud della Spagna, si sono battezzate una madre e una figlia, entrambe di nome Ana. Erano solo due delle 2.352 persone che l’anno scorso hanno compiuto questo passo in Spagna, ma avevano qualcosa di particolare, ovvero l’età: rispettivamente 107 e 83 anni.

Cosa le ha portate a battezzarsi in simbolo della loro dedicazione a Geova? Agli inizi degli anni ’70 la figlia assisteva di tanto in tanto allo studio di libro di congregazione tenuto in casa di una vicina Testimone che era solita invitarla. Ma a motivo del suo lavoro, Ana non fece ulteriori progressi.

Una decina di anni dopo, alcuni figli di Ana iniziarono a studiare la Bibbia e col tempo divennero servitori di Geova. Una di loro, Mari Carmen, riuscì a risvegliare nella madre l’interesse per le verità della Bibbia e l’aiutò ad accettare uno studio biblico. Successivamente anche la nonna di Mari Carmen iniziò a mostrare interesse per la Bibbia. Alla fine dieci componenti della famiglia si sono battezzati.

Il giorno del battesimo le due Ana, madre e figlia, erano raggianti. “Geova è stato molto buono con me in quanto mi ha permesso di conoscerlo”, ha detto l’Ana ultracentenaria. “Prima che venga il Paradiso”, ha aggiunto la figlia, “voglio servire Geova facendo la sua volontà e impegnandomi al massimo nella predicazione della buona notizia”.

Una delle cose che dà più gioia a queste due vedove è frequentare le adunanze. “Non ne saltano una”, dice un anziano della loro congregazione. “Sono sempre pronte a commentare allo studio Torre di Guardia”.

Il loro fedele esempio ci fa venire in mente un’altra vedova di nome Anna, “che non si assentava mai dal tempio, rendendo notte e giorno sacro servizio con digiuni e supplicazioni”. Grazie a ciò ebbe il privilegio di vedere il piccolo Gesù. (Luca 2:36-38) A 84 anni d’età, Anna non era troppo vecchia per servire Geova, e non lo sono nemmeno le sue omonime spagnole.

Avete dei parenti a cui piace ascoltare il messaggio biblico? Oppure, nella predicazione di casa in casa avete incontrato una persona anziana che vi ascolta volentieri? Potrebbero rivelarsi come le due donne di questa esperienza, visto che non è mai troppo tardi per servire il vero Dio, Geova.

[Testo in evidenza a pagina 25]

“Geova è stato molto buono con me”

[Testo in evidenza a pagina 25]

“Prima che venga il Paradiso voglio servire Geova”

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi