Foglietti di scadenza di abbonamento
1 Appena la congregazione riceve i foglietti di scadenza di abbonamento, essi vengono dati ai proclamatori così che si facciano subito le visite. È importante fare tali visite con diligenza. Quando dopo ripetute visite non si riesce a trovare il padrone di casa, si può lasciare un esemplare della rivista con una nota, dicendo che l’abbonamento è scaduto, che avete cercato di mettervi in contatto con lui, ecc. Oppure, se lo desiderate, scrivete una lettera.
2 Quando incontrate la persona, potreste ottenere risultati menzionando sin dall’inizio che rivisitate gli ex abbonati. In tal modo il padrone di casa saprà come avete avuto il suo indirizzo. Quindi fate una breve presentazione, includendo il punto di una rivista recente. Dopo una breve conversazione, mostrate da dove l’avete preso nella rivista così che il padrone di casa sia aiutato a capirne il valore pratico e desideri riabbonarsi.
3 Incoraggiando la persona a rinnovare l’abbonamento, potremmo dire qualche cosa del genere: “Anch’io ricevo le riviste per posta per 650 lire all’anno e le trovo molto utili . . .” Il prezzo è menzionato in modo casuale, nell’eventualità che la persona non ricordi quanto costa.
4 Se avete foglietti di scadenza vecchi di persone che non avete rivisitate, tirateli fuori e visitatele senza indugio. Se la persona s’era abbonata doveva precedentemente avere un certo interesse. Datele dunque l’occasione di rinnovare l’abbonamento; e se potete ravvivarne e accrescerne l’interesse, sarà una cosa davvero eccellente, non è vero?