Come va il vostro programma di studio personale?
1 Riscontrate che talvolta certe cose ostacolano il vostro programma di studio personale e familiare? In tal caso, questo non succede solo a voi. Ogni servitore di Geova deve lottare contro le attività che gli rubano tempo e contro le imperfezioni della carne per dedicare sufficiente tempo allo studio personale. Avete ora un buon programma? Se sì, bene! Ma se le vostre buone intenzioni si sono alquanto indebolite e avete di nuovo irregolari abitudini di studio, ora è tempo di ristabilire un buon programma.
2 Che cosa si può fare? Prima è bene rivedere perché è tanto importante fare lo studio personale. Anzitutto, se cercate di cavarvela solo con quello che apprendete alle adunanze, senza fare lo studio personale, la vostra salute spirituale rispecchierà subito tale negligenza. È come se tenete uno studio biblico e lo studente non prepara la lezione. Poiché gli manca l’apprezzamento, il suo progresso è assai lento. Per crescere spiritualmente dobbiamo fare uno sforzo personale e pensare a fondo al modo di applicare la Parola di Dio nella nostra vita.
3 Convinti dell’importanza del regolare studio personale, avrete l’incentivo a seguire un buon programma. Molte famiglie riservano almeno una sera la settimana a studiare insieme e prepararsi per le adunanze e non lasciano che alcuna cosa ostacoli il loro programma. Per di più, altro tempo si può riscattare individualmente per leggere un brano della Bibbia, l’articolo di una rivista o alcune pagine dei libri. Mentre si va al lavoro in autobus, quando si aspetta a un appuntamento, nell’intervallo del pranzo, sì, ci sono molte occasioni per fare la lettura personale.
4 In Proverbi 2:1-5, ci è detto che prestando attenzione alla sapienza e chiamando l’intendimento e il discernimento, cercandoli come i tesori nascosti, ‘comprenderemo il timore di Geova’ e ‘troveremo la medesima conoscenza di Dio’. Non possiamo avere questo giusto “timore di Geova” e questa “conoscenza di Dio” se non studiamo la sua Parola. Se realmente acquistiamo intendimento della sua Parola, non cercheremo di sottrarci a ciò che Dio richiede né cercheremo di evitare il nostro dovere chiaramente indicato nella Bibbia. Mentre leggiamo e studiamo ci chiederemo: Che cosa significa questo nella mia vita? Se non significa nulla, perché no? Ad esempio, il padre, invece di tenere lo studio in modo meccanico con semplici domande e risposte potrebbe amorevolmente invitare i figli a dire come l’incoraggiamento e i consigli scritturali influiranno sulla loro condotta a scuola.
5 Riscontrate che a volte siete molto più lenti di altri a capire? Leggete a un’andatura più lenta, forse non riuscendo a leggere tutto prima che esca qualche cosa di nuovo? Non preoccupatevene. Con la pratica, potrete migliorare la vostra capacità di leggere e capire, ma la cosa importante è di stabilire ore regolari e precise da dedicare allo studio personale. E prefiggetevi l’obiettivo di provarvi piena gioia. Cercate di capire quello che leggete e di vedere come punti appresi sono in armonia con quello che già sapete.
6 Non dobbiamo esitare a studiare le cose più profonde della Parola di Dio. Paolo ammonì: “Il cibo solido appartiene alle persone mature, a quelli che per mezzo dell’uso hanno le loro facoltà di percezione esercitate per distinguere il bene e il male”. (Ebr. 5:13, 14) Lo studio personale è essenziale per crescere verso la maturità, e per mantenerci forti spiritualmente e debitamente preparati a compiere il servizio di Geova.