Avete un buon programma di studio personale?
1 ‘Se solo avessi più tempo per studiare! Non trovo proprio il tempo’. Vi suonano familiari queste parole? Forse le avete dette anche voi. Avete difficoltà a riservare del tempo per lo studio personale? Notate a volte che altre cose interferiscono col vostro studio personale e familiare? Ci vuole vero sforzo per riservare sufficiente tempo per lo studio. Ci sono molte attività che divorano il nostro tempo. Oppure la nostra carne imperfetta ci può far rimandare lo studio personale. (Confronta Romani 7:18-20) Se avete difficoltà sotto questo aspetto, cosa potete fare per migliorare le vostre abitudini di studio? Innanzi tutto chiedetevi: Che importanza attribuisco allo studio personale? Posso fare più di quanto sto facendo? Dove posso trovare il tempo necessario? Sono ben organizzato? Se lo siete, bene. Se non lo siete, ora è il tempo di stabilire un buon programma.
2 Pensate inoltre perché lo studio personale è così importante. È sufficiente cercare di andare avanti con quello che si riesce ad assimilare alle adunanze, senza studiare personalmente? Col tempo la vostra salute spirituale risentirà della vostra negligenza. Per crescere spiritualmente dobbiamo fare un diligente sforzo a livello personale. Se siamo inclini a trascurare lo studio personale, facciamo bene a riflettere sul bisogno di accurata conoscenza per ottenere l’approvazione di Geova. — II Tim. 2:15.
PROGRAMMIAMO LO STUDIO PERSONALE
3 Riservate precisi periodi di tempo per lo studio personale. Stabilite un programma adatto a voi. Forse potete dedicare 10-15 minuti al giorno allo studio o alla lettura della Bibbia. Alcuni lo fanno la mattina presto o la sera prima di andare a letto. Altri sfruttano il tempo impiegato sui mezzi pubblici, mentre aspettano a un appuntamento o negli intervalli dei pasti. Applicando alcuni di questi suggerimenti al vostro programma di studio personale vi sorprenderete vedendo quanto si riesce a fare anche dedicando solo pochi minuti al giorno. Naturalmente, una volta stabilito il programma dovreste rispettarlo. Se non si rispetta un buon programma di studio personale, difficilmente si farà progresso. Cercate quindi di fare in modo che nulla interferisca col vostro programma di studio. La vostra crescita spirituale dipende in larga misura dalla regolarità e dalla qualità del vostro studio personale. — Sal. 1:2.
BENEFÌCI DELLO STUDIO PERSONALE
4 In Proverbi 2:1-5 ci viene consigliato di ‘trovare la medesima conoscenza di Dio’. Non possiamo sperare di riuscirci se non studiamo la sua Parola. Lo studio personale imprime più profondamente nella nostra mente e nel nostro cuore le informazioni scritturali che possono avvicinarci maggiormente a Geova. Possiamo afferrare meglio i particolari e trarre maggiore beneficio dalle adunanze se ci prepariamo privatamente in anticipo. Se abbiamo buone abitudini di studio, riscontreremo un miglioramento nelle nostre capacità di lettura e nel nostro modo di esprimerci. Pronunceremo discorsi migliori e i nostri commenti alle adunanze e agli studi biblici saranno più edificanti. Impareremo e ricorderemo di più man mano che la Parola di Dio riempirà la nostra mente e il nostro cuore. Questo ci aiuterà quando dovremo prendere importanti decisioni. Il nostro scudo della fede ci proteggerà meglio dalle influenze malefiche di questo mondo. Sì, più impariamo, più siamo in grado di spiegare agli altri le ragioni della nostra speranza. — I Piet. 3:15.
5 Dio dà conoscenza vivificante, ma non la si acquisisce senza un serio sforzo personale. Uno spirito positivo ci sarà di grande aiuto nell’acquistare accurata conoscenza. (Col. 3:10) Lo studio personale ha un ruolo importante nella crescita verso la maturità e nel mantenerci spiritualmente forti e dovutamente preparati per il servizio di Geova. Siate disposti a ‘pagare il prezzo’ sotto forma di tempo e sforzi per studiare la Parola di Dio. Ne vale senz’altro la pena!