Presentazione della buona notizia: Che cosa spinge le persone ad ascoltare?
1 Che cos’è che sin dall’inizio vi attira verso una certa persona più che verso altre? È la sua cordialità? Questo è senz’altro un fattore. E, senza dubbio, le persone di cuore onesto che incontriamo nel servizio di campo reagiscono in modo simile. Alcuni fratelli esprimono più facilmente di altri questa cordialità. La loro espressione si illumina subito con un caloroso sorriso che ispira fiducia. Potete essere più amichevoli senza esagerare, senza essere per così dire “sdolcinati”? La prima impressione è importante e in molti casi è senz’altro quello che determina se il padrone di casa ascolterà.
2 Alcuni ci ascoltano perché comprendono ovviamente che ci interessiamo del loro benessere e siamo mossi dal sincero desiderio di aiutarli. Nutriamo tutti questo desiderio, altrimenti non faremmo visite ad altre persone. Ma perché il padrone di casa si renda subito conto di questo nostro sentimento è necessario che sia al primo posto nei nostri pensieri. Alcuni fratelli e sorelle, pur non sapendosi esprimere altrettanto bene nella lingua del paese, comunicano facilmente alle persone la loro sincerità. A volte, se uno ha la parola troppo facile, le persone rammentano il commesso viaggiatore dalla lingua sciolta e sono inclini a divenire sospettose. E se ripetiamo troppo spesso la stessa introduzione, possiamo apparire meccanici. Ma se realmente nutriamo sincero interesse per il padrone di casa e parliamo mossi dal cuore, è più facile toccare il suo cuore.
3 Un modo per mostrare alle persone che vi interessate di loro è di ascoltare ciò che dicono. Questo non vuol dire solo starsene cortesemente zitti quando parlano. Vuol dire ascoltare con sincero interesse. Allora potete rispondere in modo intelligente secondo quello che hanno detto, mostrando che vi interessate della loro veduta e che la capite. Questo vi aiuterà a dare testimonianza tenendo conto della loro veduta. Da molto tempo siamo incoraggiati a non essere sempre noi a parlare ma a fare domande perché il padrone di casa partecipi alla conversazione. Sorveglianti di circoscrizione e di distretto indicano che molti proclamatori riescono bene, ma osservano pure che altri potrebbero divenire più efficaci in questo ascoltando realmente il padrone di casa dopo avergli fatto una domanda.
4 Le persone, però, ascoltano soprattutto a motivo di quello che avete da dire. Ciò che dichiarate è la buona notizia del Regno e Cristo Gesù disse che le pecore avrebbero udito la sua voce e risposto. (Giov. 10:4, 16) Il soggetto che presentate le attira. I pensieri che esprimete hanno per loro l’accento della verità. Voi credete realmente a quello che dite, per cui parlate con fiducia e convinzione. Quello di cui parlate è qualche cosa che comprendete chiaramente, per cui quello che dite è comprensibile ad altri.
5 Vi sono dunque varie ragioni per cui le persone ci ascoltano alla porta. Di solito è il messaggio stesso ad attirare le persone di cuore onesto. Ma talvolta è la nostra cordialità, talvolta è il nostro interesse per loro e a volte potrebbe essere qualche altra cosa a spingerle a trattenersi abbastanza a lungo alla porta per udire il messaggio. È bene esaminare quello che facciamo, per vedere se possiamo determinare perché in una certa occasione le persone ci ascoltano o perché non ci ascoltano. Quindi potremo cercar di migliorare o di sviluppare certe qualità dove occorre. Non solo coltiveremo qualità che Geova vuole vedere in noi, ma diverremo suoi migliori rappresentanti nell’opera di predicazione e insegnamento.