Adunanza degli anziani durante la visita del sorvegliante di circoscrizione
1 Sono sorte alcune domande sulla funzione del sorvegliante di circoscrizione in relazione all’adunanza degli anziani. Quest’adunanza deve essere così attentamente e sollecitamente predisposta dal sorvegliante che presiede, il quale funge da presidente di tale adunanza, come le regolari adunanze tenute ogni tre mesi dagli anziani. Se la visita coincide con il tempo di una delle adunanze trimestrali, o è verso quella epoca, il sorvegliante che presiede può ritenere opportuno combinarle per tenere una sola adunanza.
2 Il libro Organizzazione, pagine 83-87, tratta la visita del sorvegliante di circoscrizione alla congregazione, inclusa questa speciale adunanza. Alle pagine 64-67, esso mostra pure che bisogna fare appropriati preparativi per queste importanti adunanze. Il libro menziona varie cose che sarebbe utile considerare, ma il locale corpo degli anziani si rende conto che vi sono indubbiamente altre cose da esaminare, e molto tempo prima dell’adunanza, se è possibile, ciascun anziano vorrà comunicare al presidente, oralmente o per iscritto, quali particolari ritiene si debbano considerare. In base a ciò, il presidente preparerà un programma, riservando del tempo a ciascun soggetto, e predisporrà un’adunanza che non duri troppo a lungo.
3 Il sorvegliante di circoscrizione in base all’esame della condizione della congregazione che ha fatto al suo arrivo insieme al sorvegliante che presiede, può anche suggerire punti da considerare all’adunanza. E se l’adunanza si tiene verso la fine della sua visita, giacché avrà avuto l’opportunità di osservare la condizione della congregazione e può avere altri utili suggerimenti da dare il presidente può chiedergli di menzionarli.
4 Generalmente il sorvegliante di circoscrizione ha molti anni di esperienza nell’organizzazione di Geova. E poiché, quale anziano viaggiante specialmente nominato, trascorre molto tempo a tali adunanze in diverse congregazioni, è in grado di far conoscere agli anziani utili esempi e cose che ha apprese. Gli anziani dovrebbero dunque valersi della sua esperienza. — Rom. 1:12.